Riuscire a capire se il proprio gatto sta male può risultare molto difficile anche ai padroni più attenti.
I gatti, infatti, come tutti i felini, tendono a nascondere il proprio dolore, quando possono, isolandosi.
Un occhio allenato può però percepire quei piccoli segnali che il comportamento del gatto ci invia continuamente.
Ecco, quindi, 10 preziosi consigli per capire se il vostro gatto non sta bene:
- I gatti sono animali molto vispi e anche quelli più pigri mostrano una vitalità fuori dal comune. Se improvvisamente il vostro gatto non da più quei segnali di vitalità che lo contraddistinguono, allora potrebbe avere dei problemi di salute.
- Tra le abitudini irrinunciabili del gatto c’è quella della cura del proprio corpo. Quando notate che il vostro felino tende a non curarsi più, non esitate a consultare il veterinario.
- Il gatto potrebbe mostrare uno stato di disagio cercando di stare in disparte e non facendo più le fusa.
- Un segnale abbastanza chiaro è legato all’appetito del gatto. Se il gatto riduce drasticamente la quantità di cibo consumato abitualmente significa, quasi sempre, che non sta bene.
- Se il vostro micio passa troppo tempo sotto un mobile o in luoghi “nascosti” probabilmente è perchè sta soffrendo.
- Un gatto ben educato che non fa più i bisogni nella propria letteria potrebbe segnalarci la propria indisposizione.
- Guardate le pupille del vostro felino. Se stanno dilatate, per un po’ di tempo e in condizioni di lumonisità normali, è quasi certo che indichino una malattia.
- Affanno e difficoltà a respirare, in stato di riposo, indicano che c’è qualcosa che non va nel vostro gatto.
- Non sottovalutate dei miagolii diversi dal solito modo di miagolare, anzi cercate di capire se c’è qualcosa di diverso nel comportamento del vostro gatto che potrebbe essere un segnale di malessere.
- Un gatto che si è comportato sempre tranquillamente ma che improvvisamente diventa aggressivo, vi sta chiaramente indicando che c’è qualcosa che non va.
Fate tesoro di questi consigli e se notate dei comportamenti di rottura rispetto alle abitudini giornaliere del vostro micio, non esitate a consultare il vostro veterinario di fiducia.
Voi riuscite a percepire i segnali che il vostro gatto vi manda? Condividete con noi la vostra esperienza lasciando un commento!
controllate che il gatto abbia il nasino rosa e non troppo pallido o giallino, e anche l’interno delle orecchie (nei mici chiari) per i tigrati e quelli scuri, guardate le gengive, devono essere rosa, non rosse, pallide o gialle. un gatto sano non deve bere continuamente, se date solo crocchette berrà un po di più. attenzione ai vomiti! se è pelo con saliva è normale. Un micetto di un mese o due che vomita più volte si disidrata velocemente,e può morire, portatlelo subito dal vet!
Ia mia gatta ha presso le botte da un altro gatto e continua a miagolare stranamente ha tanto male al corpo cosa posso fare?…sono disperata aiutatemi! Grazie!
Mandalo da un veterinario, non sono proprio esperta ma prova a tenerlo sotto delle coperte calde….
Scusa veterenario che ne dici
buon giorno.ho una gattina di 6 anni,15 giorni fa’,abbiamo preso un’altra gattina di 6 mesi.i primi giorni la teneva a distanza,presumo per gelosia.dopo alcuni giorni,ha iniziato moderatamente a darle spazio,a condividere la ciotolina della pappa,e giocarci assieme.la mia preoccupazione, che da tre giorni,ho notato, che mangia meno del solito,e si rifugia gran parte della giornata nel mio armadio.quando finisce di mangiare,sembra che abbia dei rigurgiti,pensa sia il caso di portarla dal veterinaio?
Il mio gatto da ieri che si schiaffeggia la bocca ed è a momenti aggressivo…ho una bimba piccola che ogni tanto gli da fastidio e quando la vede fa gli occhi sottili…mi riuscite a dare una spiegazione
Mio gatto dorme sempre
La mia gatta “ke” ha 4 anni,le fa male “l’orreckio”,” nn fa le fusa”………..,poi quella che “cirre” forte dopo aver mangiato.Peccato che questi poveri gatti non possano parlare,credo che sarebbe molto illuminante sentire il loro punto di vista . Ma complimenti,veramente,anche alla signora che ha ritenuto necessario specificare la zona,dove la si può incontrare(via degli orti,vicino alla……,etc.). Che simpatiche umoriste! A parte gli scherzi,vi prego,portate i vostri gatti dal veterinario,se ci tenete davvero! P.S.: non sono un’veterinario,solo un’amante dei gatti.
Ragazzi per favore aiutatemi ….
il mio gatto …cammina in modo strano con le zampe di dietro
le fusa le fa…..mia gola ….ha le pupille un tantino larghe ….
non bere e ne mangia
leggendo dice che se il gatto sta male non deve fare le fusa …ma lui le fa .
per favore aiuto!!!!!
Sono disperata ….
il gattino non è troppo grande è da 5-6 mesi che c’è l’ho ….
per favore aiutatemi! !!
Ps.il suo nasino è rosa
Mi lasciano sconvolta questi appelli di aiuto per mici che stanno male! Ma perchè invece di perdere tempo a lanciare appelli su internet non li portate dal veterinario se vedete che stanno male o c’è qualcosa di strano??? Voi se state male andate dal dottore, al pronto soccorso, ecc. Perchè non dovreste fare la stessa cosa con i vs. pet se veramente li amate?
Il mio gatto cia il virus virale cosi ha detto il vetterinario cia la febbre da due giorni gli l’antibiotico e il cortisone cia 5messie un gatto nero adesso miagola sempre anche se qualcosina mangia.aiuto urgentamente perfavore.tutti gli amanti dei gatti aiutatemi.