Il periodo del calore è sicuramente il periodo più difficile per un umano che ha un gatto con sé in casa. Infatti durante questo periodo i gatti e le gatte possono diventare molto rumorosi e avere comportamenti particolari.
Ma partiamo dalle basi.
Il calore è un periodo della vita delle gatte, ma solo se non sono state sterilizzate. Questo periodo si presenta per 7-10 giorni varie volte all’anno rendendole particolarmente fertili.

Le gatte in questo periodo emettono dei tipici vocalizzi per chiamare all’adunata i gatti. Oltre a questi richiami le gatte emettono anche una serie di fusa a cui accompagnano movimenti sinuosi per mettere in chiaro la loro disponibilità.
I gatti dal canto loro fanno di tutto per cercare una gatta in calore. Infatti la gatta che si trova in quel periodo ha un incredibile effetto eccitante sui gatti maschi della zona.
I famosi “concerti” notturni che vi sarà sicuramente capitato di ascoltare sono proprio dovuti a questo. I gatti richiamano le gatte in calore e le cercano in lungo e in largo.
Il tipico comportamento del gatto in caccia di una gatta è quello di sparire da casa, spruzzare in giro urina e di diventare piuttosto aggressivo.

L’unica maniera tramite la quale si può evitare che la femmina arrivi alla fase del calore, e che il gatto ne venga attratto, è la sterilizzazione di entrambi.
Ci sono molte teorie su quando una gatta, o un gatto, dovrebbe essere sterilizzato. C’è chi dice che si dovrebbe aspettare il primo ciclo, o la prima cucciolata. La realtà è che la sterilizzazione dovrebbe avvenire al raggiungimento della maturità sessuale, ovvero tra i 4 e i 6 mesi di vita. Per quanto riguarda i gatti più anziani possono essere sempre sterilizzati, anche se sarebbe evitare di farlo durante il calore o troppo presto dopo un parto.
La sterilizzazione però non ha come unico effetto la riproduzione delo gatto, ma ha anche tanti benefici a livello di salute.
E’ stato osservato che i gatti sterilizzati presentano un più basso rischio di cancro testicolare e malattie della prostata, mentre le femmine sterilizzate hanno un minor rischio di cancro mammario e uterino, nonchè serie infezioni uterine.
Inoltre, sempre per quel che riguarda le gatte, una gravidanza troppo in là con l’età potrebbe portare ad esiti nefausti per la salute.
Lascia un commento