• Home
  • NEWSLETTER
  • Youtube
  • Animalia

AmoreMiao

Curiosità dal mondo dei Gatti

  • News
  • I consigli di dottor miao
  • Gatti divertenti
  • Video
  • Foto
  • Gatti di strada – ROMANZO

I gatti e il periodo del calore, cosa c’è da sapere a riguardo

10 Marzo 2020 by Kamitty Lascia un commento

Share Button

Il periodo del calore è sicuramente il periodo più difficile per un umano che ha un gatto con sé in casa. Infatti durante questo periodo i gatti e le gatte possono diventare molto rumorosi e avere comportamenti particolari.

Ma partiamo dalle basi.

Il calore è un periodo della vita delle gatte, ma solo se non sono state sterilizzate. Questo periodo si presenta per 7-10 giorni varie volte all’anno rendendole particolarmente fertili.

calore

Le gatte in questo periodo emettono dei tipici vocalizzi per chiamare all’adunata i gatti. Oltre a questi richiami le gatte emettono anche una serie di fusa a cui accompagnano movimenti sinuosi per mettere in chiaro la loro disponibilità.

I gatti dal canto loro fanno di tutto per cercare una gatta in calore. Infatti la gatta che si trova in quel periodo ha un incredibile effetto eccitante sui gatti maschi della zona.

I famosi “concerti” notturni che vi sarà sicuramente capitato di ascoltare sono proprio dovuti a questo. I gatti richiamano le gatte in calore e le cercano in lungo e in largo.

Il tipico comportamento del gatto in caccia di una gatta è quello di sparire da casa, spruzzare in giro urina e di diventare piuttosto aggressivo.

calore

L’unica maniera tramite la quale si può evitare che la femmina arrivi alla fase del calore, e che il gatto ne venga attratto, è la sterilizzazione di entrambi.

Ci sono molte teorie su quando una gatta, o un gatto, dovrebbe essere sterilizzato. C’è chi dice che si dovrebbe aspettare il primo ciclo, o la prima cucciolata. La realtà è che la sterilizzazione dovrebbe avvenire al raggiungimento della maturità sessuale, ovvero tra i 4 e i 6 mesi di vita. Per quanto riguarda i gatti più anziani possono essere sempre sterilizzati, anche se sarebbe evitare di farlo durante il calore o troppo presto dopo un parto.

La sterilizzazione però non ha come unico effetto la riproduzione delo gatto, ma ha anche tanti benefici a livello di salute.

E’ stato osservato che i gatti sterilizzati presentano un più basso rischio di cancro testicolare e malattie della prostata, mentre le femmine sterilizzate hanno un minor rischio di cancro mammario e uterino, nonchè serie infezioni uterine.

Inoltre, sempre per quel che riguarda le gatte, una gravidanza troppo in là con l’età potrebbe portare ad esiti nefausti per la salute.


Ti piace questo prodotto gattoso?:

Scoprilo qui!


(Visited 495 times, 1 visits today)

Archiviato in:gatti, notizie, umani Contrassegnato con: animali, cura e alimentazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • Youtube

VIDEO

Mr Magoo, il gatto con la lingua a penzoloni [VIDEO]

Gatto nei pasticci salvato dall’amico cane [VIDEO]

Ad Amsterdam il rifugio per gatti galleggiante [VIDEO]

Scoprono chi è che ruba il cibo dal frigo e rimangono senza parole [VIDEO]

Gatto IPNOTIZZATO da un fiore in testa! [VIDEO]

Articoli recenti

  • Cosa regalare a qualcuno che ama i gatti?
  • Piccoli gattini crescono [VIDEO]
  • Il gatto fa la nanna sopra di voi? Ecco spiegato come mai!
  • A New York la gatta Muji ha vissuto 11 giorni nel soffitto dell’aereoporto
  • Conosciamo Kesha, l’unico gatto delle isole Svalbard

I più letti

  • Avete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornareAvete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornare
  • Cosa regalare a qualcuno che ama i gatti?Cosa regalare a qualcuno che ama i gatti?
  • I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!
  • Le 7 cose da non far MAI mangiare ad un gattoLe 7 cose da non far MAI mangiare ad un gatto
  • Gatti di San ValentinoGatti di San Valentino
  • Le 7 cose da fare per rendere felice un gatto!Le 7 cose da fare per rendere felice un gatto!
  • Come superare la morte del proprio gattoCome superare la morte del proprio gatto

Categorie pucciose

abbandono acqua adozione albero albero di natale allergia amore e amicizia animali anziani arte bambini caccia casa circo città e paesi colonia consigli cuccioli cura e alimentazione curiosità enpa eredità ermitage famiglia feste foto freddo fuoco fusa e miagolii gatti gatto giochi mamma mandarini morte motori museo natale NEY YORK nomi russia salvataggio umani video vita

UNISCITI ALLA COMMUNITY PIU’ AMATA DA CHI AMA I GATTI!

Ricevi GRATIS i CONTENUTI SPECIALI e tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati!

Copyright © 2022 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi