• Home
  • NEWSLETTER
  • Youtube
  • Animalia

AmoreMiao

Curiosità dal mondo dei Gatti

  • News
  • I consigli di dottor miao
  • Gatti divertenti
  • Video
  • Foto
  • Gatti di strada – ROMANZO

Lo stress e il gatto, quali sono i segnali a cui prestare attenzione

10 Marzo 2020 by Kamitty Lascia un commento

Share Button

Lo stress è senza dubbio uno dei più grandi problemi dell’uomo contemporaneo. Ritmi sempre più frenetici, sempre meno stabilità e scadenze a non finire affliggono la nostra quotidianità.

Tuttavia l’uomo non è l’unico essere vivente a soffrire lo stress, non è cosa rara che infatti anche gli animali, e tra questi i gatti, possano essere particolarmente stressati.

Ma come si riconosce un gatto stressato? E quali potrebbero essere la cause di questo stato?

Gli stati stressanti si possono dividere in 2 tipologie:

1. Lo stato acuto

Lo stress si può definire acuto quando è strettamente legato ad uno stato o ad una situazione temporane. Un fattore molto stressante ma temporaneo potrebbe ad esempio essere un viaggio piuttosto lungo.

In questo caso il gatto potrebbe far trasparire il proprio disagio in varie maniere come:

  • immobilità;
  • necessità di nascondersi;
  • aggressività e atteggiamento minaccioso.

In questi casi solitamente la cosa migliore è aspettare che il gatto si rilassi in maniera autonoma senza forzarlo.

stress

2. Lo stato cronico

Lo stress cronico è uno stato molto più duraturo e potrebbe portare a modifiche di lun ga durata nel comportamento del gatto. Il vostro micio se sofferente in maniera cronica potrebbe mostrare:

  • inappetenza o fame esagerata;
  • aumento o diminuzione della quantità di feci prodotte;
  • minzione inappropriata;
  • apatia;
  • vocalizzi continui;
  • assenza di grooming;
  • dormire eccessivo.

Le cause più comuni per lo svilupparsi di una forma cronica coinvolgono in maniera consistente il suo ambiente. Spesso potrebbero esserci stati cambiamenti repentini o modifiche che non ha ancora accettato. Alcune cause possibili potrebbero essere:

  • l’arrivo in casa di altri animali con caratteri non troppo compatibili;
  • un ambiente con condizioni non adatta, come ad esempio mancanza di lettiere o posti non adatti al riposo;
  • comportamenti esagerati dei coinquilini umani o totale assenza di una relazione con gli stessi;
  • cambio repentino del luogo in cui si vive;
  • malattia latente non riconosciuta o debilitante.

Nel momento in cui ci si accorgesse del fatto che il proprio gatto soffre di stress cronico sarebbe bene rivolgersi a chi di dovere. Con chi di dovere intendo i veterinari o un educatore comportamentale esperto.

Infatti dire che un gatto è stressato è un’affermazione riduttiva. Questo stato porta con sé tutta una serie dimalattie collegate che potrebbero non manifestarsi mai ma che certamente non sono da sottovalutare:

  • la cistite idiopatica;
  • l’obesità;
  • l’alopecia o la dermatite;
  • il diabete.

Prestiamo quindi molta attenzione alla salute del nostro gatto. Un gatto stressato non può essere un gatto felice.


Ti piace questo prodotto gattoso?:

Scoprilo qui!


(Visited 659 times, 1 visits today)

Archiviato in:gatti, notizie, umani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

VIDEO

Gatto “schiaffeggia” alligatore [VIDEO]

Il gatto Henry adotta sei cuccioli [VIDEO]

Pompieri rianimano un gatto, proprietaria si commuove [VIDEO]

Le due sorelline inseparabili del rifugio di Fayetteville [VIDEO]

La grande bellezza felina

Articoli recenti

  • A quale età muoiono in media i gatti?
  • Il gatto di Portsmouth sopravvive al calvario della discarica
  • Perchè il mio gatto si nasconde?
  • Scopri quanto è intelligente il tuo gatto [TEST]
  • Gatto con la febbre? Niente paura – I CONSIGLI DI DOTTOR MIAO

I più letti

  • Come il tuo gatto ti dice "GRAZIE!"Come il tuo gatto ti dice “GRAZIE!”
  • Il suo umano torna da lavoro, incontenibile la gioia del gattino [VIDEO]Il suo umano torna da lavoro, incontenibile la gioia…
  • Mamma gatta partorisce 7 mici e il cane di casa diventa il loro papàMamma gatta partorisce 7 mici e il cane di casa…
  • Il gattino si guarda allo specchio e inizia a ballare [VIDEO]Il gattino si guarda allo specchio e inizia a…
  • Gatto, ma che verso è mai questo? [VIDEO]Gatto, ma che verso è mai questo? [VIDEO]
  • Come dorme il vostro gatto? Ecco i significati di ogni posizioneCome dorme il vostro gatto? Ecco i significati di…
  • Avete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornareAvete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornare

Categorie pucciose

abbandono acqua adozione albero amore amore e amicizia animali anziani arte bambini caccia cane cani casa circo città e paesi coccole colonia consigli consigli utili cuccioli cura e alimentazione curiosità enpa famiglia feste foto freddo fuoco fusa e miagolii gatti gattini gatto giochi ita mamma morte motori nomi salvataggio umani video video video divertente vita

UNISCITI ALLA COMMUNITY PIU’ AMATA DA CHI AMA I GATTI!

Ricevi GRATIS i CONTENUTI SPECIALI e tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati!

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi