Un cucciolo è di quanto più carino, tenero e adorabile c’è nel mondo. Tuttavia la gioventù di un gatto, la cucciolosità, è una cosa rapida, giusto qualche mese. Dopo poco tempo il gatto cresce e diventa un gattone adulto, sempre adorabile, ma non quanto un bel cucciolotto.
Ma c’è un gatto che che, proprio come un Peter Pan felino, non crescerà mai e rimarrà sempre cucciolo, il gatto Munchie.

Munchie è un gattino inglese, ed è stato salvato mentre vagabondava randagio nella cittadina di Wolvehampton. Un ragazzo del posto, vedendolo così piccolo e indifeso, ha deciso di prenderlo con sé per salvarlo da fine certa e portarlo dal veterinario.

In clinica si è capito subito che il piccolo Munchie era affetto da una grave condizione genetica che non gli avrebbe mai permesso di crescere. Sarebbe rimasto sempre cucciolo.
Inoltre viene notato come i suoi occhi abbiano un particolare colorito grigio velato. Questo è dovuto da un edema corneale bilaterale, che però fortunatamente non ne compromette la vista.
“Ha una vista buona e questa condizione non influisce affatto sulla sua vita di tutti i giorni” viene specificato.

Nello studio veterinario Munchie conosce Emily Tomlinson, una dipendente che si innamora immediatamente del gattino e appena possibile lo adotta.
Passa il tempo e a Natale la salute di Munchie incomincia a peggiorare. Portato subito in clinica gli viene diagnosticato l’ipoparatiroidismo congenito, che causa nel suo sangue livelli estremamente bassi di calcio.
Grazie alla rapidità della diagnosi Munchies ha iniziato immediatamente le cure. Oggi il gatto il gattino si è ripreso ed è tornato in salute. Oggi ha circa sette mesi e pesa 3,7 chili e sarà per sempre un cucciolo.
Questa piccolezza fisica è però compensata da un gran bel carattere.
“E’ un gran sfacciato e un sviluppato un saldo legame con tutti gli altri animali della famiglia” racconta Emily.
Lascia un commento