• Home
  • NEWSLETTER
  • Youtube
  • Animalia

AmoreMiao

Curiosità dal mondo dei Gatti

  • News
  • I consigli di dottor miao
  • Gatti divertenti
  • Video
  • Foto
  • Gatti di strada – ROMANZO

Gli animali possono prevedere le catastrofi naturali?

9 Febbraio 2014 by panzino Lascia un commento

Share Button

Durante il terribile tsunami che ha devastato il Sud Est Asiatico nel 2004, alcuni osservatori hanno rilevato un’anomalia nel comportamento della fauna locale. Poco prima del catastrofico evento infatti, diversi esemplari di elefanti e scimmie si sono spostati verso le zone più alte, mentre gli animali da compagnia hanno manifestato una straordinaria inquietudine. Tutto ciò ha portato alla conclusione che, in quella occasione, gli animali abbiano avvertito in qualche modo il pericolo prima che si verificasse.

Lo tsunami asiatico non è stato l’unico caso del genere: studi e cronache abbondano di esempi a sostegno di questo particolare “sesto senso” del mondo animale, tanto da spingere molti esperti a domandarsi se gli animali non siano davvero in grado di prevedere tempeste, uragani e terremoti.
Questa facoltà è riscontrabile anche negli animali domestici, ma nelle specie più “selvagge” ha spesso dato luogo a comportamenti eclatanti e quasi innaturali. Come le reazioni mostrate dagli animali dello “Smithsonian’s National Zoological Park” qualche minuto prima del terribile sisma che ha colpito gli Stati Uniti nell’estate 2011.
In quella circostanza, le scimmie hanno smesso improvvisamente di mangiare per cercare rifugio sugli alberi; i fenicotteri si sono raccolti in gruppo e sono rimasti vicini per tutta la durata del sisma e un elefante è fuggito a nascondersi per uscire dal suo rifugio solo qualche ora dopo la fine della scossa. Ma l’atteggiamento più sorprendente, nella stessa occasione, è stato quello dei lemuri: un gruppetto di questi animali ha iniziato infatti ad emettere strani segnali un quarto d’ora prima del terremoto.
Qualche anno fa, nel corso di un’osservazione scientifica, un team di ricercatori americani ha notato gli squali immergersi rapidamente ad una grande profondità qualche attimo prima che si scatenasse un uragano.

In generale, questa anomalia del comportamento che precede un evento catastrofico è osservabile da qualsiasi proprietario di animali domestici: è noto infatti che poco prima di un terremoto o di una tempesta cani e gatti diventano ansiosi, forse perchè sono in grado di percepire ultrasuoni che sfuggono all’orecchio umano. Il particolare fiuto di cui sono dotati i cani, poi, li renderebbe particolarmente sensibili all’odore delle sostanze chimiche che si concentrano nell’aria prima di un alluvione; i fulmini, inoltre, vengono preannunciati da un caratteristico odore metallico poco percepibile dall’olfatto umano.

cane terremotoGli studiosi del comportamento animale cercano da anni di comprendere quale sia effettivamente la natura di questa particolare dote che porta gli esemplari di svariate specie a “percepire” le catastrofi naturali prima del loro verificarsi.
Si è ipotizzato, in proposito, che gli animali riescano a cogliere in anticipo le vibrazioni provocate sulla crosta terrestre dallo sconvolgimento in arrivo, oppure ad avvertire le piccole quantità di materiale gassoso liberate dal terreno prima di un terremoto. Purtroppo, le manifestazioni esterne di tali sensazioni sono molto simili a quelle che gli animali mostrano in tante altre circostanze: sono molteplici infatti le cause che portano le specie animali ad alterare la loro naturale condotta.
E finchè gli studiosi non riusciranno a trovare l’ “anello mancante” che possa stabilire con assoluta certezza un nesso fra queste anomalie comportamentali e le varie calamità, non sarà scientificamente possibile utilizzare il comportamento animale per prevedere gli eventi catastrofici.

(Visited 4 times, 1 visits today)

Archiviato in:Animali, Animalia Contrassegnato con: animali, prevedere, terremoto, tsunami

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

VIDEO

Gatti che fanno stretching, semplicemente stupendi! [VIDEO]

Gattino, quante coccole col suo nuovo amico! [VIDEO]

Gatto vuole mangiare un po’ di pesce ma l’acquario lo blocca [VIDEO DIVERTENTE]

Gattina interrompe una diretta TV e viene salvata dalla strada [VIDEO]

Cagnolino tenta di giocare, ma il gatto lo ignora [VIDEO]

Articoli recenti

  • A quale età muoiono in media i gatti?
  • Il gatto di Portsmouth sopravvive al calvario della discarica
  • Perchè il mio gatto si nasconde?
  • Scopri quanto è intelligente il tuo gatto [TEST]
  • Gatto con la febbre? Niente paura – I CONSIGLI DI DOTTOR MIAO

I più letti

  • Il gatto fa la nanna sopra di voi? Ecco spiegato come mai!Il gatto fa la nanna sopra di voi? Ecco spiegato come mai!
  • Il gatto vede il suo volontario preferito: gioia incontenibile! [VIDEO]Il gatto vede il suo volontario preferito: gioia…
  • Le 9 cose che i gatti fanno sempre!  [VIDEO]Le 9 cose che i gatti fanno sempre! [VIDEO]
  • Compleanno speciale per una bimba: il regalo è un gattino [VIDEO]Compleanno speciale per una bimba: il regalo è un…
  • Come dorme il vostro gatto? Ecco i significati di ogni posizioneCome dorme il vostro gatto? Ecco i significati di…
  • Avete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornareAvete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornare
  • Spazzino salva gattina trovata nel camion dei rifiutiSpazzino salva gattina trovata nel camion dei rifiuti

Categorie pucciose

abbandono acqua adozione albero amore amore e amicizia animali anziani arte bambini caccia cane cani casa circo città e paesi coccole colonia consigli consigli utili cuccioli cura e alimentazione curiosità enpa famiglia feste foto freddo fuoco fusa e miagolii gatti gattini gatto giochi ita mamma morte motori nomi salvataggio umani video video video divertente vita

UNISCITI ALLA COMMUNITY PIU’ AMATA DA CHI AMA I GATTI!

Ricevi GRATIS i CONTENUTI SPECIALI e tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati!

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Go to mobile version