• Home
  • NEWSLETTER
  • Youtube
  • Animalia

AmoreMiao

Curiosità dal mondo dei Gatti

  • News
  • I consigli di dottor miao
  • Gatti divertenti
  • Video
  • Foto
  • Gatti di strada – ROMANZO

Come comportarsi durante il letargo delle tartarughe

18 Febbraio 2014 by panzino Lascia un commento

Share Button

Come tutti sapranno durante il periodo invernale le tartarughe vanno in letargo. E’ una condizione che caratterizza alcune specie di rettili come le tartarughe domestiche, ma anche alcuni mammiferi come orsi o procioni.

Questa condizione biologica, che si crea durante la stagione fredda, porta l’animale a diminuire drasticamente le funzioni vitali; questo stato è conosciuto anche come stato di quiescenza. Ovviamente per sopravvivere durante questo periodo di standby, si servono delle riserve di grasso accumulate durante la stagione autunnale; ciò permette quindi di sopravvivere durante il periodo invernale e risvegliarsi durante quello estivo.

Anche le nostre piccole testuggini domestiche sono soggette a questa fase e di conseguenza hanno bisogno di molta cura e attenzione.
Prima di tutto è consigliabile chiedere informazioni al proprio veterinario di fiducia o a uno specialista in modo da avere un chiaro quadro d’insieme su come comportarsi.

Una delle regole principali è quella di assicurarsi che la tartaruga non sia ammalata o ferita prima che si addormenti, potrebbe esserle fatale. Evitare cambiamenti ambientali troppo repentini.
Se la vostra è una tartaruga da giardino bisogna tenere presente alcuni accorgimenti: la terra del giardino non dev’essere troppo dura poiché l’animale scaverà una piccola nicchia nella quale vorrà passare il periodo di quiescenza. Seconda regola da rispettare interessa la temperatura: infatti se si tratta di una zona in cui fa troppo freddo la testuggine rischierà di non sopravvivere durante tutto l’inverno.

tartaruga letargo

Per le piccole tartarughe prendere le seguenti precauzioni: rimediare un contenitore abbastanza capiente ma non esageratamente grande. Riempirlo di terriccio morbido e friabile, magari un po’ umido ma non troppo; non dev’esserci troppa terra, ma quanto basta per permettere alla tartaruga di poter scavare a sufficienza. Assicurarsi di non farla mangiare prima che entri in letargo e mantenere una temperatura costante, non troppo alta ne troppo bassa evitando così che l’animale si svegli prima del previsto.
Controllare periodicamente che non abbia rilasciato liquidi come urina, poiché rischierebbe la disidratazione, se così fosse consultare un veterinario. Un altro accorgimento da prendere sempre in esame è il peso: infatti è utile pesarla periodicamente per verificare che non sia dimagrita e che riesca a raggiungere la primavera.

(Visited 3 times, 1 visits today)

Archiviato in:Animali, Animalia Contrassegnato con: consigli utili, letargo, tartarughe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

VIDEO

Gattino, quante coccole col suo nuovo amico! [VIDEO]

Il gatto scopre un “nuovo amico” dentro la scatola [VIDEO]

Il gatto vuole svegliare il cane per giocare, ma si arrende [VIDEO]

Gatti colpevoli chiedono scusa [VIDEO]

Vincent, il gatto abbandonato adesso ha trovato un modo per muoversi [VIDEO]

Articoli recenti

  • A quale età muoiono in media i gatti?
  • Il gatto di Portsmouth sopravvive al calvario della discarica
  • Perchè il mio gatto si nasconde?
  • Scopri quanto è intelligente il tuo gatto [TEST]
  • Gatto con la febbre? Niente paura – I CONSIGLI DI DOTTOR MIAO

I più letti

  • Attenzione, il vostro gatto potrebbe affezionarsi a voiAttenzione, il vostro gatto potrebbe affezionarsi a voi
  • Salvata Elsa, la gatta congelata trovata davanti casa [VIDEO]Salvata Elsa, la gatta congelata trovata davanti…
  • Avete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornareAvete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornare
  • Un'amicizia commovente: il gatto Cody e la capretta Iker [VIDEO]Un’amicizia commovente: il gatto Cody e la…
  • In Cina una nonna cala il nipote con una corda per salvare il gattoIn Cina una nonna cala il nipote con una corda per…
  • I gattini riescono a curare le delusioni d'amore [VIDEO]I gattini riescono a curare le delusioni…
  • I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!

Categorie pucciose

abbandono acqua adozione albero amore amore e amicizia animali anziani arte bambini caccia cane cani casa circo città e paesi coccole colonia consigli consigli utili cuccioli cura e alimentazione curiosità enpa famiglia feste foto freddo fuoco fusa e miagolii gatti gattini gatto giochi ita mamma morte motori nomi salvataggio umani video video video divertente vita

UNISCITI ALLA COMMUNITY PIU’ AMATA DA CHI AMA I GATTI!

Ricevi GRATIS i CONTENUTI SPECIALI e tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati!

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi