“La gelosia, più la scacci e più l’avrai”. Queste sono le strofe iniziali del ritornello di un famosissimo brano del grande cantautore italiano Adriano Celentano, che parlano della gelosia di un uomo verso una donna. Sentimento che tutti noi, essere umani, abbiamo provato almeno una volta nella nostra vita.
Ma i nostri amici animali, sono in grado di provare questo sentimento cosi complesso e particolare? Un gruppo di ricercatori statunitensi, ha provato a rispondere a questa domanda, cercando di verificare se appunto questo sentimento è insito negli animali; in particolare, la ricerca si è focalizzata sui cani, i quali hanno grande intelligenza e capacità cognitive molto elevate.
L’esperimento, consisteva nel raggruppare un gruppo di cani insieme ai loro padroni, a quest’ultimi venivano dati due oggetti diversi, un pupazzo, che potesse essere scambiato facilmente dai cuccioli come un loro simile, ed una lampada che ovviamente è un oggetto per il quale un cane non dovrebbe provare gelosia, essendo un oggetto “non sociale”. I risultati di questi esperimenti non hanno lasciato molti dubbi.
La maggior parte dei cani, infatti, appena osservava il proprio padrone intento a coccolare il peluche consegnatogli, tendeva ad avere reazioni alquanto infastidite, brusche, cercando spesso di mettersi in mezzo tra il padrone e il pupazzo, oppure abbaiando insistentemente cercando quasi di attirare l’attenzione su di sé.
Queste reazioni invece, erano quasi del tutto assenti nel momento in cui il padrone aveva lo stesso atteggiamento con il secondo oggetto in questione, ovvero la lampada, la quale evidentemente non provocava gelosia nelle piccole bestiole.
Dunque, quello che si è potuto evincere, è che si, i nostri amici a quattro zampe, seppur magari come semplice istinto primordiale, sono in grado di provare gelosia nei confronti di un altro cane.
Pertanto, cari amici, quando la prossima volta porterete a spasso al guinzaglio il vostro cucciolo, state attenti a non posare gli occhi troppo a lungo su un altro esemplare canino, a meno che non vogliate rischiare di sentire una ramanzina appena tornati a casa!
Lascia un commento