Uno dei congegni più complessi e misteriosi che Madre Natura abbia mai creato è senza dubbio la mente. Non stiamo parlando però di quella umana, semplice e basica se confrontata a quella di un gatto. E’ infatti la mente felina che ispira le riflessioni più grandi riguardo il suo funzionamento e le sue impercettibili sfumature.
Cosa regna nel cervello di un gatto? Perchè l’uomo non riuscirà mai a comprenderne l’essenza? Ma sopratutto, come poter soddisfare il proprio gatto? La razza umana ha passato tutta la sua misera esistenza a cercare di scoprire quali pensieri albergassero nella testa del felino.
La missione dell’uomo però non è stata portata a compimento e ancora oggi assistiamo ai vani tentativi umani. Quando l’uomo ha creduto di avere in mano la risposta, quando sembrava aver raggiunto la cima di un’aspra e tortuosa vetta, è miseramente caduto in basso. La mente del gatto è troppo raffinata per gli uomini: nessun umano riuscirà mai a comprenderla a pieno. Potrete tentare di soddisfare il vostro gatto con dei semplici beni materiali, dal più insignificante dei peluche alla palestra per gatti più costosa e grande sulla faccia della terra.
Vi snobberà e continuerà a giocare con la sua scatola di cartone mezza rotta e malandata. Potrete cercare di accaparrarvi la sua simpatia rendendo più confortevole la cesta dove lui solitamente dorme, magari imbottendola con un morbidissimo cuscino.
State certi che preferirà schiacciare un pisolino, anzi più di uno, sdraiato comodamente sulla tastiera del vostro personal computer. Potrete perfino proporgli di giocare per un pomeriggio intero, ma lui vi darà picche e vi verrà a cercare solo quando ne avrà voglia, magari nel cuore della notte.
Ma allora cosa bisogna fare per soddisfare il vostro gatto? Guardate il video per scoprirlo:
Sponsorizzata da Purina Felix
Lascia un commento