Il gatto è una miniera inesauribile di comportamenti bizzarri e insoliti che noi umani difficilmente riusciamo a comprendere. Uno di questi riguarda senza dubbio il suo rapporto con la lettiera: non è infatti raro vedere un micio che dopo aver fatto i propri bisogni, si allontana dalla lettiera quasi scappando. ma perchè lo fa? Nonostante per natura il gatto sembri abbastanza incline ad usare la ghiaia, pare che le abitudini a tal proposito varino da esemplare a esemplare: c’è chi ricopre tutto accuratamente, altri che hanno bisogno di privacy e di stare al chiuso o nascosti, altri ancora che fuggono a zampe levate non appena conclusa l’operazione. Soffermandoci sull’ultimo comportamento, sarebbero due le cause legate alla bizzarra “fuga” dal luogo del “delitto”.
La prima riguarda la sfera evolutiva. il gatto, essendo un predatore, tenderebbe a far scomparire ogni traccia del suo passaggio e uno modo sarebbe proprio la fuga. la seconda potrebbe riguardare la salute del micio: non è da escludere infatti anche una patologia di qualche tipo legata a questo comportamento, come per esempio l’infezione delle vie urinarie, calcoli renali, colon irritabile e molto altro. In questo caso, dato il fastidio o dolore, potrebbe fuggire perchè spaventato.
Ma ci sono anche altri elementi esterni che potrebbero indurlo ad allontanarsi dalla lettiera: un luogo non idoneo o troppo rumoroso, la poca privacy (alcuni gatti preferiscono andare “in bagno” in luoghi isolati e coperti), o ancora c’è la possibilità che il felino non gradisca odore e consistenza della ghiaia utilizzata nella lettiera. Il consiglio che in ogni caso sentiamo di darvi è sempre il solito: consultate un bravo veterinario, lui saprà consigliarvi la soluzione migliore.
Cosa fare se il micio usa la lettiera e scappa?
(Visited 3 times, 1 visits today)
Lascia un commento