• Home
  • NEWSLETTER
  • Youtube
  • Animalia

AmoreMiao

Curiosità dal mondo dei Gatti

  • News
  • I consigli di dottor miao
  • Gatti divertenti
  • Video
  • Foto
  • Gatti di strada – ROMANZO

Gatto con la febbre? Niente paura – I CONSIGLI DI DOTTOR MIAO

15 Luglio 2013 by BlueAngel 2 commenti

Share Button

Proprio come noi umani, anche i nostri inseparabili amici gatti possono incappare in qualche malattia. Come facciamo a curarli? E soprattutto come facciamo a capire quando il nostro micio sta male? Niente paura, ecco degli utilissimi consigli per combattere uno dei sintomi che si presenta con maggiore frequenza e che rappresenta sempre un campanello di allarme, da monitorare per tenere sotto controllo lo stato di salute del gatto… la febbre! Si, avete capito bene. A volte anche un semplice raffreddore e la febbre possono colpire il nostro a-micio e possono essere difficili da decifrare perfino per un padrone attento. Ma non vi preoccupate, bastano dei piccoli accorgimenti e il vostro gattone tornerà pimpante, bello e pieno di energia come al solito!

Le cause possono essere molteplici: si va come detto da un semplice raffreddore a cause ben più “complesse”, come un morso o un graffio di un altro animale o ancora a cause di origine virale. I sintomi comunque sono ben riconoscibili: naso secco, inappetenza, debolezza e temperature elevate delle orecchie. Badate bene però! I sintomi non sono sempre fissi e regolari e l’aiuto di un veterinario e di un buon termometro (misurate la temperatura per via rettale. Va bene anche un apparecchio per bambini – da utilizzare soltanto per il micio) potrete fare presto una diagnosi veritiera. Ricordate che la temperatura normale di un gatto adulto è di circa 38°- 38,5°, mentre nei cuccioli è di 39°.

gatto febbre

Una volta verificata l’eventuale temperatura alta del gatto, bisogna attuare dei piccoli accorgimenti in attesa della cura vera e propria che un buon veterinario vi prescriverà.
Mettete nella cuccia del micio delle coperte e plaid per tenerlo sempre al caldo; tenete sempre una ciotola acqua fresca in modo tale da far reintegrare i liquidi. L’influenza tende a disidratare molto il gatto quindi questo passaggio è fondamentale. Infine cercate di fare di mangiare il vostro micio, magari con qualche scatoletta di omogeneizzato. Non forzatelo però troppo, in questi casi anche un po’ di cibo può bastare.

Con questi piccoli accorgimenti e, ricordate sempre, con la cura del veterinario vedrete che in poco tempo il vostro micio tornerà a saltare e arrampicarsi come nei giorni migliori!

E voi che rimedi usate contro la febbre del vostro micio? Lasciate un commento!

Leggi anche: Come capire se il vostro gatto sta male 
(Visited 8.282 times, 6 visits today)

Archiviato in:gatti, i consigli di dottor miao Contrassegnato con: animali, consigli, cura e alimentazione

Commenti

  1. Rosa Bortolanza dice

    9 Dicembre 2017 alle 19:49

    L.A.miamicia si nascondeva sotto il tavolo poiattaccava il primoche gli capitava a tiro

    Rispondi
  2. Germana dice

    23 Ottobre 2018 alle 00:47

    Il mio gattino a 39.5 mangia beve si arrampica ma è un po’ giù di morale ieri si era incastrato la zampa nella porta per giocare con il fratellino potrebbe essere che si è spaventato e si sia indebolito un po’ però ripeto mangia beve e si arrampica ma dorme un po’ troppo che ha ? Cosa posso fare

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • Youtube

VIDEO

Gatto golosone mangia in piedi [VIDEO]

Bambino entra di nascosto nel garage di un uomo, ma è per un buon motivo [VIDEO]

«Umano, via la telecamera! Un po’ di privacy per favore»

Il gatto canterino [VIDEO]

Opie, il gatto eroe che si è beccato una pallottola [VIDEO]

Articoli recenti

  • Cosa regalare a qualcuno che ama i gatti?
  • Piccoli gattini crescono [VIDEO]
  • Il gatto fa la nanna sopra di voi? Ecco spiegato come mai!
  • A New York la gatta Muji ha vissuto 11 giorni nel soffitto dell’aereoporto
  • Conosciamo Kesha, l’unico gatto delle isole Svalbard

I più letti

  • Avete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornareAvete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornare
  • I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!
  • Come superare la morte del proprio gattoCome superare la morte del proprio gatto
  • Le 7 cose da fare per rendere felice un gatto!Le 7 cose da fare per rendere felice un gatto!
  • I nomi di gatto più diffusi in ItaliaI nomi di gatto più diffusi in Italia
  • Scopri quanta affinità c'è tra te e il tuo gatto [TEST]Scopri quanta affinità c’è tra te e il tuo…
  • I gatti più pericolosi del mondoI gatti più pericolosi del mondo

Categorie pucciose

abbandono acqua adozione aereporto albero allergia amore e amicizia animali anziani arte bambini caccia casa circo città e paesi colonia consigli cuccioli cura e alimentazione curiosità enpa eredità ermitage famiglia feste foto freddo fuoco fusa e miagolii gatti gatto giochi mamma mandarini morte motori museo natale NEY YORK nomi russia salvataggio umani video vita

UNISCITI ALLA COMMUNITY PIU’ AMATA DA CHI AMA I GATTI!

Ricevi GRATIS i CONTENUTI SPECIALI e tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati!

Copyright © 2022 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi