Sappiamo quanto sia difficile conquistarsi la fiducia di un gatto e quanto è bello accarezzare un micio in cerca di coccole, nonostante la sua estrema indipendenza. Capita spesso che il nostro micio inizi a mordicchiare le nostre mani, quasi come se provasse fastidio. Un altro tipico comportamento mostrato dal nostro amico felino è quello di mordere, ma non affondare mai il colpo: tiene cioè le dita tra le fauci ma non forza la presa, e questo perchè tendenzialmente il gatto non ferisce il suo umano.
Ma allora perchè il gatto ci graffia o morde durante le coccole?
Aggressione indotta: si tratta di un comportamento automatico, quasi un riflesso incondizionato dove l’animale tende a dettare il ritmo delle coccole. Morale della favola? Carezze bene accette, ma con tempi e modi graditi al micio.
Stimoli neurologici: per molti gatti vi sarebbero precisi segnali neurologici che spingono al morso. Questo non implica necessariamente un atto violento, anzi.
La causa più diffusa dei morsi dipende dalla stimolazione orale, anche se rarissimamente le fauci stringono con sufficiente forza tanto da ferire il proprietario.
Mistero: Una parte di ignoto non guasta mai. Molti gatti, soprattutto se non hanno particolare confidenza con gli umani, non amano dimostrare apertamente le loro emozioni. Quindi, come una sorta di partita a scacchi con l’avversario umano, il felino confonde il suo interlocutore per non scoprire il fianco.
Il tuo gatto ti morde? Ecco il perché
(Visited 104 times, 1 visits today)
Lascia un commento