Alla fine una rara forma di leucemia felina ( la maledetta FeLV) non ha lasciato scampo a Pippi. La brutta malattia che l’aveva colpita qualche tempo fa, purtroppo ha avuto la meglio.
Il felino era riuscito ad ottenere una carica davvero prestigiosa e di certo più unica che rara nel mondo animale: Pippi era diventata sindaco di Gravellona Lomellina, un piccolo comune in provincia di Pavia. Si avete capito bene! Stiamo parlando del primo gatto-sindaco d’Italia. Pippi era diventata la mascotte degli uffici comunali del paese e tutti gli impiegati la amavano. Il felino era abituato a gironzolare fuori dagli uffici e farsi coccolare dai tanti impiegati che le volevano bene.
Dopo un po’ di tempo passato vicino ai locali del Comune, l’iniziativa degli impiegati ha voluto in qualche modo premiare l’amore e l’affetto che Pippi dimostrava a tutti: la gatta infatti è stata nominata sindaco ad honorem del comune di Gravellona Lomellina. L’iniziativa per altro, è stata molto apprezzata dall’Aidaa (Associazione italiana difesa animali ed ambiente) che vorrebbe un gatto come sindaco ad honorem di tutte le municipalità d’Italia.
Per la micia era partita perfino una carriera da testimonial: la foto della gatta era stata utilizzata dal Comune di Gravellona Lomellina per decorare le magliette a favore di una scuola dell’infanzia locale. La gatta ha addirittura un profilo su Facebook con oltre mille amici che in questi giorni stanno piangendo la sua morte.
Una notizia davvero triste, ma tutti portereemo nel cuore il ricordo di Pippi, la prima gatta sindaco! Lascia un commento.
Paola Minghetti dice
Ciao amore bellissimo ♥