Storia incredibile, caso più unico che raro! Solo chi possiede un animale domestico sa quanto si possa amare il proprio pelosetto e quanto ci si possa affezionare a lui. Quando il nostro fedele amico, indipendentemente che si tratti di un cane o un gatto, viene a mancare, il vuoto che lascia è immenso e incolmabile. Solo chi ha a che fare quotidianamente con i propri animali sa cosa sono capaci di dare; solo chi li alleva, li nutre e li accudisce può capire l’amore che riescono a trasmettere a chi gli sta vicino.
Ma quando questo magico incantesimo si rompe, il dolore è grande e difficile da superare. Quando il tuo animale ti aggredisce, in questo caso un grosso gatto tigrato, gli interrogativi si fanno fitti… Perchè? E’ difficile entrare dentro la psiche degli animali, e di sicuro questi interrogativi se li sarà posti anche Helena Silver, 48 anni, originaria di Southampton, in Inghilterra, e protagonista della nostra storia.
Helena ha raccontato del suo orrore, quando il suo gatto è saltato verso di lei e ha affondato i suoi denti nel braccio destro, mordendola per ben undici volte. “Era così incredibile, ero terrorizzata e ho urlato. C’era sangue dappertutto sulla moquette e sulle tende e io tutta dolorante“. Lei è riuscita ad afferrarlo per la collottola e a buttarlo fuori dalla stanza, ma la sua mano si è gonfiata due volte rispetto alla dimensione normale a causa dei morsi procurati.
I medici l’hanno avvertita che poteva contrarre un avvelenamento del sangue, perdere l’arto – o addirittura morire. Il suo braccio è stato ingessato e le è stata messa una flebo per combattere i batteri. Helena, di Southampton, Hants, ha dichiarato: “E’ così stupido che le ferite causate da un gatto ti possano far stare in ospedale per così tanto tempo, ma mi ha morso molto profondamente. Io non so chi possiede il gatto tigrato, ma aveva attaccato anche il gatto del mio vicino di casa ed è pericoloso“. Una storia di amicizia trasformatasi improvvisamente in orrore… Perchè?
E a voi è mai capitato di essere aggrediti dal vostro animale domestico? Lasciate un commento.
a me è successo un episodio analogo, anzi avrebbe potuto essere più drammatico perché la gatta che avevo all’epoca mi ha aggredita più volte, trasformandosi in una furia senza controllo ma durante l’ultimo attacco puntava agli occhi e solo un caso fortuito ha impedito che riuscisse nel suo intento. La gatta non avrebbe dovuto essere, come mi ha confermato una comportamentalista in gamba che ho contattato, ADOTTABILE perché la sua storia – di cui sono venuta a conoscenza solo dopo che è stata riportata in gattile – la rendeva diffidente e incline all’aggressività… non siate drastici nei vs commenti, tutti gli animali possono impazzire o avere comportamenti aggressivi motivati dal loro passato, esattamente come succede troppo spesso a noi umani… (con tutti gli altri gatti con cui ho vissuto e con cui attualmente vivo non è mai successo niente di simile!!). E’ stato un dolore atroce dovermene separare.
Io da amante degli animali non credo alla versione della sig un gatto mai e poi mai atacca solo se in pericolo. X se o chi ama e lei sicuramente la maltrattava già da molto tempo e deve aver intuito pericolo x se stessa. …..
.io non credo alla versione della sign solo l,homo atacca x divertimento. Noia o totale cattiveria
Per esperienza personale posso affermare che un gatto non aggredisce MAI se a sua volta non ha subito violenze, vessazioni, cattive abitudini e paure inculcategli da proprietari incoscienti che non sanno trattare gli animali. Ricordo il caso di una mia inquilina che, avendo un gatto aggressivo, mi lasciava sconcertata a causa di questa aggressività. Infatti nella mia vita ho sempre avuto gatti, sempre dolcissimi e mai aggressivi ! Poi ho scoperto che questo povero gatto veniva trattato come un umano…infatti la proprietaria gli lavava i denti con lo spazzolino e…gli metteva le supposte perchè lo riteneva stitico…..Lascio a voi le conclusioni……
Scusate a tutti è successo a mia sorella e a mia mamma di 88 anni il gatto che amano è cresciuto da loro trattato bene anche io che abito lontano da loro 660 km lo amo e amo e sono due giorni che piango per il gatto. Che mia sorella ha dovuto disfarsene 😞😞 perché le ha aggredite per molte ore e mia sorella è rimasta chiusa in. Camera piangendo e ha avuto tanta paura però adesso mia mamma piange perché amava quel gatto tantissimo e a me fa tanta pena
Sono d’accordo anch’io un gatto non attacca senza motivo
Il mio gatto aggredisce è vi assicuro senza motivo
Anche la mia e con un’aggressività fuori dal normale, sulle gambe ho cicatrici di attacchi suoi
Si le attaccate senza motivo al mattino dopo che ha mangiato tranquillo le ha seguite come se niente fosse
Il mio gatto di un anno e mezzo mi dorme sempre in braccio mi coccola e mi fa le fusa, ma se gli chiedo scendi, si arrabbia e attacca alla faccia al collo, o al improvviso senza motivo mi attacca alle gambe alle braccia e alla schiena, morde senza apparente motivazione e solo con me, i gatti che avevo prima x 12 anni mai un morso o un graffio, ma la cosa strana e che mio marito dice che quando non mi vede piange…. Io non riesco a capire, quest estate mi ha morsicato tanto forte la gamba che ho dovuto medicarla, con disinfettanti e spray al argento x fermare il sangue.
Il veterinario dice che avendo perso la mamma da molto piccolo la causa e questa ma io non so come fare
Ho sempre avuto gatti,de anni e mezzo fa mi sono morti due gatti che erano con me da 12 anni, purtroppo x malattia sono morti,dopo 5mesi ho preso un gattino che aveva perso la mamma a circa un mese, questo gatto adesso ha due anni e amato e viziato eppure ,solo con me morde graffia e attacca ,stasera mentre cenavo ha cercato di attaccarmi al viso fortunatamente sono riuscita a distrarlo ma mentre mi stavo per mettere a letto al improvviso mi ha afferrato il braccio mordendo e scalciando e graffiando tutto il braccio,morale sono piena di buchi e graffi e cerotti dopo essermi disinfettata , secondo il vet gli manca l educazione felina e x lui e gioco ma a volte ho veramente paura e ansia,a volte e dolce e angelico e poi si trasforma…non so davvero come comportarmi.
Io mi chiamo Paola oggi.. mai in otto mesi.. cresciuto coccolato.. viziato mentre ero seduta ,mi vado ad alzare e si scaglia contro di me.. mettendomi le unghie nella gamba .. ho cercato di scappare e si è lanciato con uno sguardo brutto ferendomi di nuovo nella gamba .. ero in panico , sola.. ho tentato di scappare dalla porta principale mi morde e graffia di nuovo!! Piena di sangue cerco soccorso.. lo chiudono nel soggiorno .. dopo un po’ vado a rifare la prova scappa e mi morde e graffia al piede !! Mi ha salvata il mio coinquilino!! La casa piena di sangue.. e lui fuori dal balcone come mi vedeva alla finestra mi attaccava.. non capirò mai tutta questa rabbia.. non la capirò mai.. lo preso da piccolo lo castrato e vaccinato.. lo hanno buttato fuori!! Ho paura di riprenderlo non sono al sicuro se mi trovo da sola di nuovo non so come fare.. non solo delle persone ci si deve guardare ma anche dagli animali oggi giorno mai successo in vita mia.. e gatti ne ho avuti molti..!
Il mio gattino mi ha attaccato durante il sonno due giorni fa’. Non so perché o cosa sia successo ma mi ha attaccato pesantemente. Forse si è spaventato per qualcosa forse l’ho schiacciato nel sonno, fatto sta che mi sono svegliata di soprassalto in un lago di sangue. Non ho mai maltrattato il mio gatto, è sempre stato coccolato e amato. Perché mi abbia attaccato così ferocemente nel sonno… Io proprio non so spiegarlo.
Se un gatto attacca senza preavviso, cosa insolita, ( sicuramente la signora non ha notato che al gatto in qualche maniera infastidiva la sua presenza..forse per territorialità) primo non si e instaurato un rapporto comunicativo, non c’era simbiosi, si può dire che si era creata rivalità..io mi occupo di gatti di strada passando serate a sfamare i meno fortunati…in tanti anni accadde solo una volta che mamma gatta mi attaccò, non fisicamente ma saltò ai miei piedi impazzita, perché avevo preso in braccio uno dei suoi piccoli per portarlo in clinica…ma non mi andò bene..il mio pensiero per queste persone, gli consiglio un cane da compagnia…
Un anomale aggredisce per difenderdo. Sicuramente lei ha fatto qualcosa che lui ha ritenuto pericoloso! Oppure lei ha una brutta energia, i gatti sono molto sensitivi.
Articolo sbagliato e non rispondente al vero, non era il suo gatto, andate alla fonte e usate un banalissimo Google Translator e ve ne renderete conto … buona giornata. http://www.dailymail.co.uk/news/article-2381226/Cat-attacks-Librarian-spends-days-hospital-mauled-bedroom-neighbours-pet.html
Può succedere benissimo a prescindere che sia vero l’ articolo o meno.
Il mio gatto che io adoro,passa dalle coccole agli attacchi…cerco di non farlo andare oltre quando succede,ma più volte era veramente furibondo,affondando denti ed unghie..non so il perché,la veterinaria mi ha detto che molto probabilmente non essendo castrato ancora sono gli ormoni..per il resto non ho spiegazioni logiche,l adoro,gli faccio coccole di continuo ma a volte ha questi attacchi di pazzia,come li chiamo io.
Il gatto che avevo quando ero bambina non ha mai avuto reazioni del genere…io credo che dipenda dal loro singolo carattere
Anche la mia gattina di 8 mesi diventa aggressiva in qualche momento. La veterinaria dice che vuole giocare..io pero’ ho capito che quando non le lascio fare quello che vuole mi morde le caviglie e se io cerco di fermarla mi graffia le mani. Non è stata ancora sterilizzata..spero che quando lo sarà cambi atteggiamento
Cmq il graffio del gatto può essere infetto e portare determinate malattie anche se il gatto è di casa,vaccinato e pulito.
Quindi magari il fatto che sia andata in ospedale non è perché moriva dissanguata,ma perché può aver preso un infezione tale da causare gravi danni,tutto qui
Aiuto, ragazzi sono disperata, il mio piccolo unico grande amore, il mio miciotto più importante di un figlio, il quale l ho trovato ancora con gli occhi chiusi, allattato e cresciuto sempre con me, mai alzato un dito, e dico mai, una settimana fa mi ha attaccato, mi ha sbranato una gamba, le lacrime andavano a mille, ma non per il dolore fisico, ma il dolore mentale che mi ha causato, per la delusione che proprio lui il mio principino di casa , viziato e coccolato ogni istante del giorno e della notte possa essere arrivato a tanto, ma la delusione più grande è successa nuovamente stamattina, secondo attacco in una settimana, io mi chiedo perché? Cosa devo fare, perché io non ho la forza di allontanarmi da lui, mai. Nonostante tutto continuo a dormire abbracciato a lui, aiutatemi, per me è un figlio e io voglio capire perché, cos ha che lo ferisce al punto da attaccarmi.
È una tragedia. Domanda è castrato? Se si prova a mettere un paio di diffusori con ferormoni (Feliway) almeno per 15gg di fila.
Infine creagli un percorso dove si senta protetto tipo mensole che portano sugli armadi. Se non dovesse migliorare o addirittura peggiorare va abbattuto.
1)la smetta di trattarlo come un bambino!
2)la smetta di abbracciarlo di notte!
3)lo lasci tranquillo! il gatto non è un giocattolo, ha bisogno dei suoi spazi e alcuni non amano essere continuamente toccati.
4) anche io l’avrei sbranata se fossi stata al posto del gatto.rispetti il suo animale e lui rispetterà lei.
Scusa, io non ho alcuna competenza…ho solo un gatto che per me è come un figlio. Ma mi viene da dirti che comunque è un gatto. Anche io provo ad addormentarmi abbracciata a lui, ma poi mi rendo conto che lui non è un essere umano e non sente ciò che sentiamo noi. Ci amano, ci adorano, ma hanno un istinto diverso dal nostro…lascialo libero di fare il gatto ogni tanto e non il foglio, e vedrai che andrà tutto meglio!
A me sta capitando in questi giorni , entrambi i gatti mi hanno attaccato causandomi profonde ferite , mo sono le tre di notte li ho chiusi fuori dalla mia camera da letto , ma insistono per entrare , in realtà L ho fatti entrare e attila mi ha fatto le fusa ma è come il suo sguardo non sia più lo stesso …. sto veramente male …. e impaurito …. non so che fare …..
Io ho dovuto far abbattere la mia gatta amatissima. Dopo la terza aggressione , nelle quali lei si trasformava non riconoscendomi più, provava ad attaccarmi anche da dietro la porta.
Ho dovuto chiedere soccorso ai vicini.
La mia mano era ridotta a brandelli, gonfia, antibiotico per via endovena.
Trattata e coccolata come una regina, vivevamo ormai da sole.
Soffro la sua mancanza ed ho enormi sensi di colpa, ma ormai ne ero anche terrorizzata, non capendo quale cosa l’avrebbe spaventata, tenuto conto che l’ambiente di casa mia è tranquillissimo.
E’ sempre stata una gatta difficile, ma non fino a questo punto.
Sono distrutta
Ciao, purtroppo sto vivendo un caso analogo. Il mio gatto da ben tre anni è sempre stato un gatto difficile,mi ha sempre morso e fatto agguati però finiva li. Qualche giorno fa in seguito a un rumore forte mi ha attaccata violentemente,mi ha messa in un angolo e non smetteva di mordermi e graffiarmi, sangue dappertutto, dopo 10 minuti sono riuscita a scappare e l’ho chiuso. Liberato dopo mezz’ora come se nulla fosse. Ho sperato fosse un singolo episodio, invece tre giorni dopo di nuovo un piccolo cigolio mentre chiudevo l’asse da stiro e mi ha attaccata di nuovo violentemente. Sono finita in ospedale con la mano gonfia per tre Volte il normale. Da quel giorno è strano,mi guarda storto però cerca le coccole e gliele faccio. Purtroppo ho paura di lui,vivo nel silenzio totale per non spaventarlo ma lo vedo agitato anche per rumori esterni. Ho una bambina in casa e non posso vivere nel terrore. Oggi lo porto in campagna da un amico che ha altri gatti. Spero viva tranquillo all’Aria aperta. È stato sempre un gatto selvaggio, probabilmente non adatto alla vita di casa ma è il mio cucciolo e mai l’avrei lasciato. Ma non si può vivere nel terrore. Spero si adatti lì,lo andrò sempre a trovare. Però è un dolore grande,il nostro primo gatto. Non volevo arrivare a questo punto ma neanche la veterinaria ha una soluzione. Sono troppo atroci i suoi attacchi per aspettare il prossimo. Non sopporto chi giudica senza sapere. Non è mai stato maltrattato, né trattato come un bambino,non c’è una spiegazione logica a tutto. Del resto anche le persone impazziscono, perché loro no? Per fortuna non sono casi frequenti e chi non li vive non capisce. Ho un altro gatto dolcissimo che non sa che significa mordere. Mi chiedo perché proprio a me. Sto soffrendo tantissimo ed è un dolore che non passerà mai e non volevo farlo provare anche a mia figlia.
Io sono stata attaccata a sangue dal mio gatto 2 giorni fa. Ero in cucina con la badante di mia mamma. Il gatto era sulla sedia vicino alla tavola e io in piedi di fronte. Ha rizzato il pelo della schiena ed è volato al mio braccio mordendo e graffiando. Si è attaccato con una ferocia inaudita e strappando il morso. Ero una fontana di sangue e poi mirava agli occhi. Gli ho tirato una scarpa così è tornato indietro e se l e presa con la badante. Non l avevo neppure toccato prima. Siam finite in ospedale. Io ho pensato al dolore x mia mamma che vive in simbiosi con lui. Ha 95 anni ed è sotto coimadin. Se avesse attaccato lei? È stato chiuso fuori sul balcone xché siamo terrorizzata. Il giorno dopo come se niente fosse miagolava x entrare…aiuto
Ei un imbecille. Lo hai chiuso fuori? Semmai portalo in un gattile , questo e maltrattamento deficiente
NON TENETE ANIMALI SE NON DIETE CAPACI DI TENERLI….. DALLO VIA,NON CHIUDERLO IN TERRAZZO…MA COME CAZZO SEI MESSA??? ORA CAPISCO PERCHÉ CERTI CANI E GATTI AGGREDISCONO… COLPA DEI PADRONI DEFICIENTI
Deficiente sei tu. Non hai letto che sono finite in ospedale? Deve farsi massacrare per essere una buona padrona di gatti? Ma come sei messa tu che insulti una persona per difendere un gatto che per natura dovrebbe vivere all’aria aperta?
La mia gatta, che dormiva con noi, anzi noi dormivamo con lei, si arrabbiava quando la allontanavo da me perché troppo opprimente nelle effusioni fino a farmi perdere la pazienza, Ebbene quando con il braccio la spingevo via, se pur delicatamente. mi si avvinghiava al braccio stesso e lo mordeva senza affondare i denti e con le unghie delle zampe posteriori mi faceva molto male un bruciore pazzesco, poi andava in fondo al letto guardandomi…poi la chiamavo ritornava si sdraiava accanto a me e faceva le fusa mentre l’accarezzavo. Ci capivamo èravamo sulla stessa lunghezza d’onda adesso non c’è piu’, dormo molto meglio, non l’ho piu’ addosso ma mi manca moltissimo.
Purtroppo è successo a me.
Dovevo stallare un micio di 40 giorni a casa.
Un gattino tutto nero trovato in un tombino.
Lo abbiamo trattato come tutti gli altri gatti , con amore , pappe buone , cucce , tiragraffi e giochi.
Ma già piccolo aveva un indole diversa da tutti gli altri.
Poi decidiamo di adottarlo , ma niente il gatto sembrava essere selvaggio , mai rilassato voleva scappare a tutti i costi , balcone porta ecc.
Il veterinario mi ha consigliato a 6 mesi di castrarlo , ma la situazione è peggiorata.
Mi aggrediva senza motivo , si lanciava sul braccio e affondava talmente i denti in profondità che dovevo prenderlo per la calotta per farlo smettere .
Mi ha provocato ferite non da poco , spesso mentre ero in piedi saltava da fermo e si avventava sul braccio.
La notte se dormivo con la faccia esternamente mi saltava sulla faccia.
Mi spiace ma non era più possibile averlo in casa.
Lo abbiamo portato in un giardino di.un amica , dove ci sono altri gatti e vado a trovarlo frequentemente…
Sono d’accordo anch’io un gatto non attacca senza motivo deve avergli fatto qualcosa.
Qualche mese fa..mio bimbo..di quasi 1 anno mi apri completamente la mano destra ed quasi mi staco tutto il braccio, perché ero intervenuta in una litte con altro gatto che aveva puntato miei occhi(allora non sapevo il significato) ed lui, il micione piu viziato al mondo, conosciuto nel quartiere da piccolo(lo porto fuori in guinzaglio) ..si mise davanti a me, per proteggermi. Io volevo evitare la litte tra i 2 gatti, ed senza avertirlo lo preso da dietro..
È stato un attimo, un lago di sangue, una vena rotta.. Ambulanza arrivo in pocchi minutti..dei passanti mi aiutarono di portare il micio in salvo dalla mia vicina (era mattina verso le 9-9.30)
Mentre mi puliva la ferita, il dottore curante..racconto un episodio simile successo a lui ed come castigo .. E si! Castigo il povero gatto:( consigliandomi di fare ugualmente perché:
– noi umani abbiamo la ragione, ma non usandola pretendiamo ai nostri amici/bimbi patrupedi di autoeducarsi ..autocontrolare loro instinti ecc
-quando noi umani usiamo l’istinto per difenderci è comprensibile ed mai si usa l’aggressività verso l’uomo primitivo! Ma si permette nel caso dei animali, bimbi, anziani = i deboli
-perché non essiste cultura ed abbastanza educazione per imparare ed cambiare nostri comportamenti con animali domestici in casa..non sono umani! Ed come loro si adattano a noi(che li consideriamo inferiori alla razza umana) si dovrebbe sensibilizzare più spesso MODO DI ADATTARE TE ED FAMIGLIARI AL TUO GATTO/CANE ecc.
Ed l’unica mia preoccupazione mentre mi stava cuccendo la mano(robba da matti) era chi forse lui è malato ed che tipo di analisi dovrei fargli per poterlo curare al più presto.
Per fortuna, aiutata dalla veterinaria che ci conosce, ho capito il accaduto ed ora siamo felici insieme.
P.S. quel incidente provocò atachi di panico nel gatto ed per 3 messi un lungo processo di guarigione( li ha provocato quasi un blocco renale). Fu veramente un periodaccio, con sveglie di notte(tutte le notte per 3 mesi) poi cambio di nutrizione(solo urinary difficile da trovare) ecc.
Perciò, la responsabilità è nostra quando si adotta un bimbo per vita! 🙂
Io ho due gatti, il primo preso in casa a 1 mese e 10 giorni, l’altra nata direttamente in casa mia.
Sono gatti con un carattere meraviglioso, lui più di lei e li amiamo immensamente rispettivamente da 8 e 7 anni. Tre anni fa, sono stata aggredita dal maschio, niente di drammatico, anche perché ho avuto la prontezza di afferrarlo e chiuderlo in bagno per farlo calmare, ma c’era stata una causa scatenante. I miei gatti vivono in casa e quel pomeriggio un randagio, provò ad entrare, spaventando a morte la femmina, che ebbe una vera crisi di panico e il maschio per reazione, tentò di aggredire prima la femmina e poi me. Era evidente che in quel momento non riusciva proprio a ragionare, era come se non ci riconoscesse ma, una volta isolato e al sicuro, è tornato il in pochi minuti il gatto di sempre. Per la femmina è stata più lunga e difficile perché, anche se non aveva attaccato nessuno, aveva completamente perso il controllo. E’ dovuta restare una settimana chiusa in un recinto, da prima senza vedere nessuno (quando andavo a darle da mangiare si lanciava contro le pareti del recinto urlando) poi, grazie alla fiducia che ha sempre avuto per mio marito, ha iniziato a farsi avvicinare e toccare, prima solo da lui, poi anche da me. In fine, dopo un’altra settimana e dopo aver installato una porta a rete che permettesse ai due gatti di vedersi in sicurezza, c’è stato l’incontro anche tra loro due. In linea di massima quella brutta esperienza è stata superata e dimenticata, a parte un piccolo ritorno di panico della femmina un anno fa, per cui ho vinto un’altra serie di graffi dal maschio, mettendomi in mezzo per proteggere la femmina. Mi auguro che non accada mai più, anche perché è un dolore vederli così spaventati e perché comunque 6KG di gatto attaccato al braccio fanno male, ma di sicuro quel che è successo, non ha intaccato il nostro legame, sono i miei bambini e farò tutto quel che serve per farli star bene.
Per tutti quelli che si chiedono come mai il proprio gatto a volte li attacca senza motivo, una spiegazione al di là dei soliti: “non sapere tenervi un animale se vi attacca è colpa vostra” potrebbe essere legata a disturbi neurologici.
Anche gli animali come gli esseri umani, possono avere attacchi legati ad un problema mentale.
Tempo fa avevo un gatto che ne soffriva, un momento prima era il gatto più buono del mondo e quello dopo si attaccava così forte al braccio che spesso doveva intervenire mio fratello per strapparmelo via. Altre volte guardava spesso nel vuoto in stato catatonico e niente lo distoglieva, nemmeno il cibo o il suo gioco preferito, più tardi il veterinario mi spiegò che questo è uno dei tanti sintomi per riconoscere questi disturbi.
Non ci giro intorno, in questi casi l’animale va abbattuto purtroppo diventa un vero pericolo per se stessi in primis, e liberarsi di lui magari portandolo in campagna o lasciandolo in strada, fa si che diventi soltanto un pericolo anche per gli altri, se passa un bambino e il gatto ha una crisi potrebbe fare sicuramente più danni rispetto ad un adulto con più forza e capacità reattiva.
Raramente questo accade visto che la maggior parte delle volte i gatti hanno comportamenti che possono sembrare aggressivo mentre in realtà stanno solo giocando . Le persone meriterebbero d’essere abbattute proprio come te e il veterinario che ti ha fatto fare questo errore madornale, anziché risolvere il problema mandando il gatto da un comportamentalista hai preferito farlo abbattere nel momento del bisogno . Meriteresti di schiattare all’inferno
Dai commenti molti di voi definiscono il proprio gatto “”aggressivo”” se vi attacca le gambe, piedi o caviglie , senza sapere che in realtà quello è un modo per giocare , e se crescendo l’abitudine non passa beh la colpa è solo vostra che non siete state capaci di educarlo . Perciò non siate ignoranti come capre . Il gatto attacca esclusivamente per difendersi, chissà che cavolo avrà combinato questa idiota per farsi mordere in quel modo dal gatto ! Troppo facile , tanto lui non sa parlare ! Che immondizia di gente
Immondizia sarai tu…io ho fatto di tutto per il mio gatto gli ho salbato la vita…lo amo ancora oggi…ma un giorno sono caduta dalle scale e lui ha pensato bene mentre ero lunga distesa e dolorante di affondare denti e unghie nella mia gamba rovinandola per sempre. Adesso è ancora con me…ma ho paura che possa rifarlo. Vuoi venire a prenderlo tu che di certo sai come trattarlo?
Gloria
Sono stata attaccata tre volte dal mio gatto di 6 anni maschio e castrato. La prima volta un anno fa mi ha attaccata perché il cane era entrato in camera, zona a lui vietata, perché di competenza esclusiva dei gatti, e allora invece di attaccare Il cane ha attaccato me. Si chiama aggressione reindirizzata, significa che quando l’animale è stressato non potendomela tigre con la fonte del suo stress (il cane era grande) se la rifa’ con la persona che ama di piu. Comunque, Mi è saltato addosso per 2 volte alle braccia e alle gambe affondando i denti, pareva indemoniato e non riuscivo a staccarlo. Sangue a fiumi e ferite profonde che hanno impiegato un mese a guarire perche infette nonostante gli antibiotici.
Il gatto e stato messo per un mese sotto psicofarmaci perché dopo c pochi giorni dal primo episodio ha provato a riattaccarmi, per fortuna senza riuscirci.
Poi sono passati i mesi e si è calmato, l’episodio di pazzia sembrava superato.
Il mese scorso di nuovo e saltato in testa a mia figlia di 14 anni che stava tranquilla sul letto accanto a me a guardare un film al computer..nessun gesto scatenante, nessun rumore improvviso! Le e saltato addosso sa dietro. Per fortuna si è coperta la faccia con le braccia e quindi ha avuto solo ferite profonde alle braccia! Poteva andare peggio!
Dopo 10 minuti dall’aggressione il gatto faceva le fusa, normalissimo! Come se niente fosse successo!
Ultima volta ieri notte. Mi ha aggredita nel silenzio totale, mentre dormivo da sola nel letto a due piazze. Impossibile che possa averlo urtato o spostato infastidendosi perché il letto è enorme e lui non dorme mai vicino a me ma sempre ai piedi de letto nell’angolo opposto. Insomma me lo sono trovato attaccato ad un gomito! Mi ha svegliato questo incubo di dolore! Senti e unghie infilate nella carne! Difficile da staccare!
Mi chiudo in bagno, mi disinfetto con tanto di pomata antibiotica, ormai sono esperta! Riesco piano da bagno e lui e li che mi guarda strizzando gli occhi e facendo le fusa!
È/era il mio gatto adorato, come un figlio! Molto intelligente giocava con me riportando le cose come un cane, affettuosissimo! È chiaro a tutti e due che abbiamo un rapporto di grande affetto. Con me si struscia e fa le coccole (ma solo se vuole lui!) in un modo che con altri della famiglia non fa.
Mi indispettisce leggere commenti stupidi di gente ignorante (nel senso che ignora) che scaglia la colpa sul padrone accusandolo di maltrattare o opprimente con coccole esagerate il proprio gatto!
Io non faccio niente di tutto ciò, amo il mio gatto ma rispetto totalmente la sua indipendenza, non lo prendo mai in braccio perché so che non gli piace, ne lo accarezzo perché so che si stufa! semplicemente avvicino il viso a lui e aspetto che mi venga incontro a strusciarsi per il tempo che decide lui!
Vive in casa con un grande giardino, e’ libero di entrare ed uscire a suo piacimento. Cosa altro può volere? Cosa avrei fatto di male per renderlo aggressivo?
Ho più di 50 anni ed ho sempre avuto gatti! Ognuno col suo temperamento e le sue particolarità ma nessuno ha mai fatto questo!
Rispetto ed ami gatto proprio per la loro indipendenza e la loro fierezza! Mai mi sognerei di fargli male o di ridicolizzarli trattandoli come dei giochi con cui divertirsi!
Credo invece che come gli umani anche i gatti siamo preda di attacchi di ansia o di panico ingiustificati e che reagiscano alla paura aggredendo!
Adesso dovrò considerare il da farsi: Altra cura di psicofarmaci? lasciarlo fuori in giardino finché si calma?
Vi assicuro che è una situazione difficile ed un grandissimo dolore (più grande di tutti i morsi e i graffi che bruciano agire sulla pelle) realizzare che il tuo animale sta impazzendo e non c’è modo per gestirlo!
Chi scrive attaccando i padroni dei gatti non sa di cosa parla! Risparmiatevi questa invettive da animalisti da quattro soldi! Fate il favore! rispettate le difficoltà e la pena che queste persone, che amano e rispettano i loro animali, stanno affrontando!
Piuttosto se qualche persona competente sa come affrontare dal punto di vista medico o comportamentale questo problema, gradirei davvero un aiuto!
Grazi
Ho dovuto sopprimere il mio gatto qualche giorno fa perché non mi riconosceva e mi attaccava. È successo più volte in un mese, senza contare le volte che non è riuscito a farmi male perché sono scappata chiudendomi in una stanza. Tre settimane fa mi aveva morsa ripetutamente al polpaccio, le ferite non sono ancora guarite. Mi pareva che si fosse calmato, l’ho portato più volte da veterinari diversi, ma l’altra sera ha provato ad attaccarmi due volte e alla fine ci è riuscito. Mi sono accucciata sul divano dandogli la schiena per evitare che mi colpisse in viso e infatti ho un braccio e la schiena pieni di segni. C’era un’altra persona nella stanza che si è messa in mezzo altrimenti forse sarebbe andata anche peggio. Il mio gatto aveva tredici anni e lo adoravo ma non era più lui ormai. Vorrei tanto sapere che gli è preso, è sempre stato un gatto molto dolce con me. Mi manca tanto.
Io ho cresciuto il mio gatto con tanto amore eravamo in simbiosi all’età di 4anni ha cominciato ad avere delle crisi che lo portavano ad attaccarmi senza motivo con l’intento di fare male queste crisi duravano 20 minuti circa dopodiché ritornava ad essere il mio gatto coccolone sino a quando la situazione non è degenerata tenendo in ostaggio un condominio nel tentativo di scappare alla sua aggressione ho aperto la porta di casa ed è uscito ringhia vado come un cane sembrava posseduto dopo vari consulti con specialisti a malincuore ho dovuto abbatterlo mi hanno parlato di schizofrenia felina
Ho avuto diversi ga gatti anche due bellissimi siamesi, sono vissuti tutti dai 14 ai18 anni nonmi è mai successo nulla sempre bravi e affettuosi, quasi simili ai cani! Ora ho un gatto nero con gli occhi verdi è da 14 anni , anche lui ogni tanto senza una ragione cerca di mordermi alle gambe, ho uno strano sistema per farlo smettere apro davanti a lui un fazzolettino bianco eil mio dolce Lupin torna ad essere il mio dolce e tenero amico!! Provate senza traumi per nessuno tutto torna normale!!!!
Sono Giulia e ho scritto il commento del 25 agosto. Volevo dirvi, nel caso vi troviate in una situazione simile, di non fare quello che ho fatto io. Il senso di colpa è troppo forte, provate a curarlo, fatelo visitare da altri veterinari. Mi hanno convinto a sopprimerlo e non me lo perdonerò mai, avrei preferito morire. E credetemi io ho avuto una vita piena di cose dolorose e brutte, ma il mio gatto lo adoravo. Aveva tredici anni ma era ancora bello e poteva vivere ancora qualche anno. La persona con cui vivo mi ha praticamente obbligata a farlo sopprimere, a veterinaria ha visto le ferite che avevo e ha detto che era meglio fare così. Ma è stato un errore.
Una veterinaria che è d’accordo a far abbattere un gatto per questi motivi non è degna di essere chiamata veterinaria ma immondizia.
Sono disguatato, e ce ne sono parecchi in giro. Come sono disgustato da tutte quelle persone che abbattono i propri mici per questo.
E sto evitando di insultare pesantemente.
Le cause possono essere molte, INFORMATEVI.
Queste persone mi sembrano dei bambini che piagnucolano e si offendono perché il gatto aggtedisce, ridicoli.
Ma crescete suvvia e comportatevi da perosne mature e responsabili verso il peloso avete deciso di prendere.
Giulia non voglio essere troppo duro con te perché hai il senso di colpa e non è corretto che infierisco verso di te.
Scrivo queste cose per coloeo che sonp convinti di aver fatto la scelta giusta e per le persone che hanno in mente di far abbattere il proprio gatto.
Quindi Dico solo una cosa:
V E R G O G N A T E V I.
Ma esce da casa? Forse se va fuori mangia qualche sostanza. gli danno qualche boccone.
No, non usciva di casa. Ma cosa c’entra?? Gli venivano dei raptus e mordeva, forse demenza dei gatti. Che c’entra con i bocconi avvelenati? Non usciva mai di casa comunque.
Buona domenica a tutti, mia madre è stata aggredita dal suo amato gattone soriano, raccolto da cucciolo per strada, adorato e coccolato per dieci anni, inspiegabilmente circa un mese fa il micione gli si è scagliato contro mordendola ripetutamente alle gambe e alle mani provocandole profonde e dolorose ferite che ancora oggi gli sta curando un nostro amico medico. Siamo stati costretti ad allontanare il gatto da casa. Credo che anche questi fantastici animali si possano ammalare di testa.