• Home
  • NEWSLETTER
  • Youtube
  • Animalia

AmoreMiao

Curiosità dal mondo dei Gatti

  • News
  • I consigli di dottor miao
  • Gatti divertenti
  • Video
  • Foto
  • Gatti di strada – ROMANZO

Amate i gatti ma siete allergici? No problem!

6 Agosto 2013 by BlueAngel 5 commenti

Share Button

Siete dei fan sfegatati dei gatti ma non potete assolutamente tenerne uno in casa? Amate i felini ma la vostra allergia al loro pelo vi impedisce di avvicinarli? Niente paura! Molto presto l’allergia ai gatti potrebbe diventare un brutto e sbiadito ricordo.
Ricerche condotte dall’Università di Cambridge hanno portato a dei risultati davvero entusiasmanti. I ricercatori hanno individuato alcune proteine ​​trovate in particelle di pelle di gatto, identificando i meccanismi che le portano a essere la causa più comune dell’allergia ai felini.

Gli scienziati hanno scoperto infatti che uno speciale allergene presente sulla pelle dei gatti, la proteina Fel d1, è in grado di interagire con il nostro sistema immunitario e innescare un meccanismo chimico, se nel nostro corpo è presente una certa molecola batterica. È proprio questo processo chimico a causare i noti sintomi da allergia ai gatti, come raffreddamento, lacrimazione, tosse e frequenti starnuti.

Si è scoperto che negli individui in cui è presente una speciale molecola, il lipopolisaccaride Lsp – uno dei componenti della parete cellulare di alcuni batteri – il contatto con la proteina Fel d1, presente appunto sulla pelle dei gatti, fa sì che il recettore riconosca questa molecola e che si metta in moto una reazione allergica.
Queste scoperte aprono dunque la strada a nuove possibilità nel campo della farmaceutica. Non resta infatti che mettere a punto un farmaco che riesca ad inibire questo recettore affinché non riconosca più la molecola scatenante, oltre che lavorare a un possibile vaccino che prevenga direttamente l’insorgenza dell’allergia.

Chi di voi ama i mici ma è allergico? Lasciate un commento!

(Visited 1.746 times, 1 visits today)

Archiviato in:gattini, i consigli di dottor miao Contrassegnato con: animali, cura e alimentazione

Commenti

  1. nadia60 dice

    17 Settembre 2013 alle 07:35

    Eh si… ho fatto un veloce passaggio nell link… nonostante abbia fretta quando vedo qualcosa sui gatti non resisto e quindi…. il gatto è un veicolo per le allergie incredibilmente potente ma, quando la mia liberty di sole due settimane tra le braccia di mia figlia ha varcato la soglia di casa bè.. mi sono detta che, appena svezzata sarebbe dovuta andare via. Sono iperallergica da NON respirare addirittura in presenza di un micio. Un amico presente in quel momento, si rivolge alla micia tremolante in quanto bebè e spaventata pure :” Tu da qua non andrai mai via ” Sono passati 4 anni e lei è qui con me e Ale. Lo stesso è accaduto con la Penelope la mia cagnolina. Non ho mai avuto una crisi di asma. MAI! Che dire? Il mio allergologo è spiazzato I controlli continuano ad evidenziare una allergia elevata. Io pero’ NON respiro piu’ SENZA di loro! Potenza dell’amore o …..

    Rispondi
  2. Angela dice

    15 Maggio 2015 alle 13:18

    Io sono allergica purtroppo ma ne hoccomunque due a casa però se scoprisserero qualcosa per alleviare questa allergia….. Cmq ho una domanda : ma questa condizione ha cause su una gravidanza?? Perché io n voglio separarmi mai da loro

    Rispondi
  3. Victoria dice

    17 Giugno 2015 alle 16:55

    Il Gatto Siberiano è l’unico gatto ipoallergenico grazie alla minima produzione della proteina FelD1 presente nella saliva che è la principale causa dei disturbi nelle persone allergiche “al pelo del gatto”.
    Grazie a questa particolarità tante persone allergiche che prima non potevano avere un micio, adesso felicemente convivono con il Gatto Siberiano!

    Rispondi
  4. Chiara dice

    2 Ottobre 2015 alle 02:26

    Buonasera, avrei bisogno di un’informazione. Spiego la situazione: convivo con il mio ragazzo (allergico ai gatti, appurato da test clinici) da 5 anni e da 5 anni ho adottato una micia tricolore di razza europea che ho trovato in un sottoscala. Il mio ragazzo non ha MAI avvertito nessun sintomo di allergia alla gatta, seppur questa dorma regolarmente sotto le coperte con noi e lui la coccoli spesso. Ho provato ad adottare un altro micino questa estate, rosso comune europeo, ma dopo un paio di settimane di assunzione di antistaminico, il mio ragazzo ha cominciato ad avere forti crisi asmatiche che l’hanno obbligato a ricorrere ad aerosol a base cortisonica, sono stata quindi costretta a trovare un altra casa al micino, con mio grande dispiacere.
    La domanda è: è possibile che la mia gatta (che a tutt’oggi viene coccolata sotto le lenzuola) sia priva della proteina che causa allergia pur non essendo una siberiana?! E, sono possibili incroci con siberiani e comuni europei che portino l’assenza della proteina?! La gatta non ha il pelo lungo, e la veterinaria mi ha detto che in realtà ha molto sottopelo ed è quindi un gatto da allergia.
    Attendo una risposta. Grazie!

    Rispondi
    • BlueAngel dice

      2 Ottobre 2015 alle 11:08

      Ciao Chiara. La tua spiegazione è pertinente e ci può stare. In ogni caso ti consigliamo di consultare un bravo medico e un veterinario per una diagnosi più accurata ed eventuali rimedi. Ciao 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

VIDEO

Masha la gatta che ha commosso il mondo salvando un neonato [VIDEO]

I gatti non torcerebbero un capello neanche a una lumaca [VIDEO]

Leone attacca bambino in uno zoo [VIDEO]

Un’amicizia commovente: il gatto Cody e la capretta Iker [VIDEO]

Poliziotto blocca il traffico per salvare un gattino [VIDEO]

Articoli recenti

  • A quale età muoiono in media i gatti?
  • Il gatto di Portsmouth sopravvive al calvario della discarica
  • Perchè il mio gatto si nasconde?
  • Scopri quanto è intelligente il tuo gatto [TEST]
  • Gatto con la febbre? Niente paura – I CONSIGLI DI DOTTOR MIAO

I più letti

  • Come il tuo gatto ti dice "GRAZIE!"Come il tuo gatto ti dice “GRAZIE!”
  • Mamma gatta partorisce 7 mici e il cane di casa diventa il loro papàMamma gatta partorisce 7 mici e il cane di casa…
  • Il suo umano torna da lavoro, incontenibile la gioia del gattino [VIDEO]Il suo umano torna da lavoro, incontenibile la gioia…
  • Il gattino si guarda allo specchio e inizia a ballare [VIDEO]Il gattino si guarda allo specchio e inizia a…
  • Come dorme il vostro gatto? Ecco i significati di ogni posizioneCome dorme il vostro gatto? Ecco i significati di…
  • Gatto, ma che verso è mai questo? [VIDEO]Gatto, ma che verso è mai questo? [VIDEO]
  • Tartaruga gioca a "Girotondo" col gattoTartaruga gioca a “Girotondo” col gatto

Categorie pucciose

abbandono acqua adozione albero amore amore e amicizia animali anziani arte bambini caccia cane cani casa circo città e paesi coccole colonia consigli consigli utili cuccioli cura e alimentazione curiosità enpa famiglia feste foto freddo fuoco fusa e miagolii gatti gattini gatto giochi ita mamma morte motori nomi salvataggio umani video video video divertente vita

UNISCITI ALLA COMMUNITY PIU’ AMATA DA CHI AMA I GATTI!

Ricevi GRATIS i CONTENUTI SPECIALI e tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati!

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi