Chi possiede un animale domestico sa quanto sia importante l’alimentazione. La qualità del cibo è fondamentale per una buona crescita del pelosetto in questione. Molto spesso però, padroni disattenti tendono a equiparare l’alimentazione del proprio gatto con quella degli umani. Errore che potrebbe essere fatale per un felino! State molto vigili dunque e attenti ai cibi che possono far male al vostro micio.
Ecco le 7 cose da non far mai mangiare al vostro gatto:
1) LATTE – Dare frequentemente del latte al vostro micio può seriamente essere deleterio per la sua salute. Spesso il latte viene associato alla dieta del micio, ma questa è una mera leggenda metropolitana. Il latte infatti potrebbe provocare diarrea e va somministrato con estrema cautela!
2) CIOCCOLATO – Per gli umani, piccole dosi di cacao o cioccolato possono fare molto bene all’organismo. Per il gatto assolutamente no! Il cioccolato contiene la teobromina, un alcaloide che stimola il sistema nervoso centrale, che può essere addirittura fatale per il micio.
3) DOLCI – Sono assai dannosi per l’organismo del nostro amico felino e anche per l’uomo. I dolci, se assunti in quantità massicce, possono indurre all’obesità e nei casi più gravi anche al diabete.
4) PESCE CRUDO – Sebbene i mici ne vadano letteralmente matti, il pesce crudo va assolutamente evitato! Questo alimento infatti rallenta l’assorbimento della tiamina, una vitamina essenziale per il benessere del gatto.
5) FORMAGGI – Essendo derivati del latte, i formaggi sono dannosi per il nostro pelosetto e vanno introdotti con moderazione nella sua dieta. Dunque attenti ai formaggi!
6) TONNO IN SCATOLA – Avete terminato il cibo per il vostro micio e volete dargli del tonno in scatola? Sbagliato! Questo alimento potrebbe alterare la quantità di mercurio presente nel suo organismo. Dunque andateci piano…
7) INTEGRATORI VITAMINICI – Un errore che molti padroni commettono è dare degli integratori ai propri mici. le intossicazioni da vitamina D e A possono portare a squilibri nel metabolismo minerale del gatto.
Infine, se in casa vivono un cane e un gatto si potrebbe essere tentati di dare al micio lo stesso cibo che mangia il cane, ma anche questo sarebbe un errore: su base giornaliera, un’alimentazione basata su ingredienti pensati per un cane risulterebbe poco bilanciata per un gatto e le dosi sbagliate di proteine, vitamine e altri nutrienti causerebbero una forma severa di malnutrizione.
E i vostri gatti cosa mangiano? Lasciate un commento!
Leggi anche: Le 7 cose da non far MAI mangiare ad un cane
Niente di più vero, quando il mio fufy aveva solo pochi mesi con la mia ignoranza appena riusciva a mangiare qualcosa di solido ho dato lui delle crocchette del gatto adulto, ma purtroppo anche i nostri pelosetti sono delicati ed infatti ha avuto una brutta conseguenza: le hanno gonfiato la pancia ed è andato in ipotermia tanto che stava per lasciarci i peli grazie al veterinario sono siuscita a salvarlo con il calore di una borsa d’acqua calda! Da allora ho imparato che bisogna far attenzione al cibo che gli diamo ed ora sto provando le crocchette Sterilcat di purina one per tre settimane e devo dire che sono ottime a lui piacciono da matti e ho notato benefici sia del suo aspetto che della sua salute se il vostro pelosetto è sterilizzato provatele
Ciao, anche il mio gattino Franz mangia una coppa al giorno di Purina sterilcat e si trova molto bene, prima gli davamo viskas ma li vomitava sempre e il mio gatto e’ molto esigente quindi ora mangia solo quello
Ciao!.
mai Viskas mai Kitekat … E’ veleno .. fatto con scarti e pieno di appetizzanti e conservanti e schifezze varie . io mi trovo bene con Almo, Schesir Petret e Natural Code . Ogni tanto un pò
di carne fresca cotta al forno con acqua e un goccio di olio extravergine di oliva a crudo. mai ossa di pollo
Kitekat e Purina ho letto che sono marche da evitare.
Kitekat si,ma Purina proprio no. Vedo sacchi di Purina pro plan negli ambulatori.
Il mio gatto bianchino mangia 1 kilo di feci di mucca al giorno ed è in ottima salute… peccato per l’altro quando fa le fusa
Ma stai scherzando spero…
Rimbambito
Trollone di merda !
Il mio gatto mangia sia secco che unido…piu va matto per la banana,melone,té al limone,e la tisana allá vaniglia.
il mio angelshake’gatto persiano..mangia secco royal canin,latte di capra tiepido,qualcosa di carne che dovremmo mangiare noi..tipo bistecca manzo o pollo fatta saltare senza niente(neanche sale)e raramente un pezzettino di manzo crudo.se mangia verdura bene e quando vuole umido solo almo nature e shesir
I miei tre mici mangiano sopratutto pesce in scatola naturale hanno sempre acqua fresca a disposizione e alterno con crokki gusti vari ..ricevo complimenti x quanto sono belli e sani coccole a volontà
Il mio è ancora un micino, è un po’ delicato di intestino purtroppo…. quando l’ho preso aveva già diarrea in corso… Con le crocchette di marca è andato a posto, ma qualsiasi cibo nuovo io gli inserisca nell’alimentazione gli provoca scariche liquide e anche diarrea, se non smetto… ma mangia tutto con tanto gusto! Non tutto ciò che a loro piace gli fa bene davvero! Comunque anni fa ho avuto altri gatti che mangiavano di tutto, e non hanno mai avuto problemi digestivi, sia cibo crudo che cotto… Probabilmente dipende tutto da un gatto all’altro, d’altronde vale anche per gli umani la cosa.
Il pesce per i gatti va bene, ma non troppo, fino ai 10 anni al massimo, poi diventa altamente “deleterio” per i reni, per via del fosforo che contiene!
Quando ha la diarrea, una manciata di carne trita cruda, magra é la miglior cura. A casa mia, su coinsiglio del veterinario, ho 4 gatti di tutte le eta’ e un cane, per tutti va benissimo e la blocca!
Carne trita cruda ma prima congelata per abbattere la carica batterica, giusto?
no ! trita cruda quella di qualità da mangiare cruda che mangio anch’io (e la mangiamo dallo stesso piatto). Quanto ai batteri, sia l’umanità che tutte le altre specie viventi, ci abbiamo sempre convissuto.
Il mio gatto invece mangia lasagne, caviale, scampi e aragoste e costringe a me a mangiare le sue crocchette. Però devo dire che siam9 tutti e due in salute. E poi non sono male le crocchette. Provatele anche voi. Consiglio solo di bere molto dopo perché mettono un po sete.
Siete ancora in salute?…. Mangi le crocchette del gatto?…. Nn stai bene……. Povera Italia…. Ma dove siamo finiti? Ah ah ah
Diciamo che il tuo gatto e ‘piu intelligente di te!!
Sei da sposare! una donna, gattara brillante e non invasata come la massa. 😀 <3
Ma guarda che io ho una gattina piccola e gli sto dando del latte e non gli sta facendo male anzi ci sta crescendo benissimo e gli sto anche dando croccantini e umido di pollo carni bianche e pesce mangia di tutto e sta benissimo ?
Mi raccomando al micio niente tonno in scatola che ha il mercurio…per no no problem….a noi il mercurio ci fa benissimo 🙂
Salve,
il mio gatto ha subito una frattura del bacino. Il veterinario mi ha detto di dargli del grana o parmigiano al posto di eventuali integratori, per l’apporto di calcio allo scopo di saldare quanto prima la lesione.
Ho dei seri dubbi a riguardo. Voi che ne pensate? Grazie
Irene
Ho letto di far bollire un limone tagliato nell acqua, farlo raffreddare una notte e poi spruzzarlo sul pelo del gatto per eliminare le pulci, é corretto o é solo una cretinata?
Non è corretto, penso che sia solo una leggenda metropolitana. Per le pulci l’unica solizione è la medicina.
Buon giorno Amici:
Io in continui studi e approvazioni di nutrizionisti veterinari qualificati lo accenno 1 soltanto per non fare una lista interminabile – DOTT ALESSANDRO PROTA – potrete trovare molte cose su di lui sul web consigli, seminari ecc.
Io ho solo gatti e li amo e croccantini risultano pessimi per la digestione dei nostri gatti e cibo in scatola con apetizanti, coloranti, conservanti e vitamine chimiche e zuccheri cancerogeni per noi figuriamoci per i nostri animali. Alcuni animali risultano più sensibili e di conseguenza portano a scaturire conseguenze anche gravi quindi io alimento i miei gatti da anni esclusivamente alimentazione BARF. non ho riscontrato piu’ malesseri e problemi gravi su di loro e li porto tutti con questa alimentazione sana e genuina ai 20 anni di vita e qualcosa in più….un buon prodotto anche la Linea BARF CIAM-Dr. Clauder’s. Provatela ai vostri animali ne gioverete in salute e meno o addirittura nessuna visitaextra dal veterinario…..Vi prego eliminate le crocchette velenose hai nostri animali…..
Irene Ti posso dire al 100% di evitare assolutamente Parmigiano al tuo animale.
Sono comprovati studi e richerche che i latticini e latte hanno degradazione ossea nell’uomo e non ce nessun riscontro positivo per ostiaporosi ecc. figuriamoci nel tuo animale…..
Per favore fatti dare la mia email dal servizio moderazione di questo sito contattami che ti faccio parlare a mie spese con veterinari olistici e medici umani alimentazione per farti capire…
Servizio di moderazione per favore se vi contatta irene vi do il consenso di darle la mia email grazie….
cordiali saluti.
Ho dato 3 pezzitini di formaggio al mio gatto lr fara male?
Ho due gatti e uno dei due va pazzo per la ricotta fresca e il spalmabileed io per amore non so dire di no;comunque non ha la diarrea ma non so se va bene per lui ho no;aspetto consigli al riguardo
Quanti anni sono che producono le crocchette? Diciamo 50? Come hanno fatto i gatti a non estinguersi nelle migliaia e migliaia di anni prima delle crocchette? Sveglia! i gatti sono carnivori, e in quanto tali sono strutturati per mangiare la carne cruda di vari animali. Dire che ai gatti fanno bene solo le crocchette…. va bene solo per chi le produce.
Finalmente una risposta sensata
IL MIO GATTO, ESSENDO UN SIAMESE, MANGIA ALLA MATTINA LE TENDE ALLA SERA I MIEI CRICETI (QUEST’ANNO HO COMPRATO IN TUTTO 57 CRICETI) 🙂
MA AL MIO PIACE UN GAMBERETTO FRESCO DEL PESCIAIOLO CHE GLI PREAPARA 2 VOLTE PER SETTIMANA……
Al mio gatto piace la marmellata e ogni tanto una “ditata” gliela diamo fa male?
Il mio lino (ciciolino) per gli amici mangia mousse di kitten dato che é piccolo ha 2 mesi e crocchette per gattini che gestisce già da solo latte è un veleno per lui (diarrea che l ho portato dal veterinario ) acqua oligominerale quella che bevo io naturale ambiente. È il mio pestifero di casa vivace e direi che sta bene Grazie a voi per i consigli 😁
Per me l’importante è dare il cibo adatto all’età. Prima Cibo per cuccioli. Cibo per giovani adulti. Cibo per gatti sterilizzati. Cibo per gatti anziani che previene l’insufficienza renale. Sia umido che crocchette. E così via. Praticamente il mio gatto ha quasi sedici anni e non è mai stato male un giorno, tranne per incidenti, cadute ecc Quanto a cucinare, per me stessa non l’ho mai fatto, si campa benissimo con frutta verdura e latticini e faccio pure palestra. A proposito, verdura con moltissimo olio extravergine artigianale, mi raccomando. E un pizzico di pane integrale per raccogliere l’olio……per noi, non per il gatto.
e’ giusto diffondere questi messaggi , molta gente ignora ciò che fa bene o male ai nostri amici
Alla mia Alice SOLO prodotti oasy e cresce benissimo.
La mia gatta dopo una struveite provocata dalle crocchette e una violenta allergia al cibo consigliato dal veterinario é passata al cibo domestico, ovvero carne di tutti i tipi d verdure bollite o alla piastra. Adesso ho un animale molto piu in forma e che non ha sempre sete come prima. Mai piu cibo industriale
Sono molto esperta …per quanto riguarda le pulci ci sono nei negozi specializzati e in alcune farmacie.che vendono prodotti veterinari.delle fialette molto piccole (, monodose)dovete specificare al momento se si tratta di cuccioli o adulti.e poi un prodotto in polvere
che scioglierete in acqua (leggete le istruzioni) e niente gatti ne cani in giro….prima che si asciughi bene! Diciamo il lavaggio di tutti o pavimenti della casa ogni 6 mesi.le fialette una volta al mese e le “pulci diveranno un “antipatico ricordo”!!! Spero di esservi stata utile! Saluti a tutti…e buone feste!!!! Con i vostri gattini naturalmente!!!
Mi chiedo come il tonno delle scatolette per gatto possa contenere meno mercurio di quello per gli umani….non fatemi ridere.
Probabilmente anche il sale contenuto danneggia il tuo felino . Ad esempio : se io al mio gatto faccio assaggiare il tonno per umani,lo rifiuta in quanto salato e pieno di sale e olio se non al naturale,è uguale. Se gli dò quello Petreet con verdure in gelatina,lo mangia con molto appetito.Poi ognuno è libero di agire come vuole,ma non dimenticare mai l’interesse e l’amore per la salute del tuo pet .
Semmai,il problema può essere il sale
Salve,io ho un problema con la mia gatta,da quando l ho presa ha un problema con l intestino,va per ben 6 volte al giorno e la quantità è tanta,ho fatto l esame delle feci ma erano regolari, probabilmente sarà l alimentazione,che tipo di crocchette devo dare per risolvere questo problema?
Purina me l’avevano consigliata quando avevano trovato alla mia Goku la sindrome dell’intestino irritabile.
Sanguinamento quasi azzerato, l’unico dei suoi problemi di salute rimasto stabile nel tempo.
Ho due gatti ,li ho salvati da brutte situazioni,e non muovo un passo se prima non mi autorizza il veterinario. Hanno tutti i vaccini e il chip e sono periodicamente visitati e controllati, molto puliti e gioiosi . Gli dò il meglio e loro danno tantissimo,sono fantastici nella loro autonomia e indipendenza felina . Il cibo è una materia a sè ,secondo me andrebbe inserito nella loro dieta il cibo naturale,ovviamente con le dovute accortezze e il cibo tipo scatolette o crocchette consigliato per loro ( che a me non entusiasma tanto ) però così è , anche se una volta era molto diverso..i tempi cambiano..sperando solo di dargli una vita lunga,sana e serena,mi impegno al massimo perchè bisogna dargli molto rispetto ….