Belli, morbidi e… famosi! Potrebbe benissimo essere il titolo di un film di Natale per famiglie o ancora una fortunatissima serie tv o di cartoni animati per bambini. Invece si tratta della pura e semplice realtà! Naturalmente stiamo parlando di gatti, e per la precisione di gatti famosi.
Ogni giorno il grande contenitore che il web rappresenta, ci propone di continuo video, notizie e immagini che hanno come protagonisti i nostri amici felini. E tutti questi contenuti sono costantemente cliccati e visualizzati dagli utenti che evidentemente trovano i gatti interessanti.
Ogni mese la parola “cat” viene ricercata più di 30 milioni volte. Alcuni esemplari sono diventati dei veri e propri fenomeni, come Keyboard Cat e il più recente, triste, amaro e cinico Grumpy Cat.
Le grandi aziende, fiutando il grande potenziale dei mici, hanno basato le loro campagne pubblicitarie sui felini, riuscendo a incrementare i guadagni di molto.
Ma cosa rende così speciali i mici? Perchè i gatti riescono sempre e comunque a riscuotere grande successo nella rete? Ecco alcune spiegazioni.
1) Humor – I gatti riescono a rendere tutto molto più divertente, aggiungendo humor ai contenuti;
2) Pubblico – Inoltre catturano molte fasce di pubblico, di età e formazione culturale diversa;
3) Autenticità – Se il video è ben progettato, contribuiscono a far sorgere una sensazione di “autenticità” in chi guarda. Una sorta di fidelizzazione al brand dunque!
I gatti dominano il web, c’è poco da fare. Non c’è Sara Tommasi, Diprè o Balotelli che tenga. I mici restano sempre in testa nella classifica dei clic!
Perchè secondo voi i gatti riescono a spopolare? Lasciate un commento!
Perche’ come tutte le persone e creature serie, hanno un istintivo senso dell’humor