Curare l’alimentazione del vostro adorato gatto non è di certo una cosa facile. Il più delle volte si preferisce andare sul sicuro andando a comprare cibo per gatti in scatola che dice di contenere tutte le sostanze nutritive adatte alla crescita del nostro fedele micio. Ma se volessimo variare un po’ la dieta del nostro felino? E quali cibi non bisognerebbe mai lasciare a portata delle loro zampine? La nostra rubrica “I consigli di Dottor Miao” oggi vi propone una serie di consigli sull’alimentazione del vostro gatto adulto. Ci sono infatti cibi che si possono tranquillamente dare al nostro gatto e altri che vanno evitare tassativamente per preservare la loro salute.
Ricordatevi come prima cosa che il gatto è un animale carnivoro: se magari qualcuno di voi è vegetariano deve comunque dare della carne al proprio animale e non alimentarlo in base alle proprie abitudini e preferenze, il gatto ha una sua natura e come tale va rispettata.
E’ consigliabile scegliere carne di manzo magra, preferibilmente macinata e senza condimenti. Anche le ossa spugnose possono far bene al vostro gatto: in questo modo potrà rosicchiarle e mettere alla prova la sua dentatura.
Il pesce è un altro alimento assolutamente consono. Pulitelo per bene dalle lische e il vostro micione ne andrà ghiotto. Mi raccomando però, andateci piano con i molluschi. Anche se sono molto graditi possono provocare un brutto mal di stomaco.
Naturalmente gli ortaggi ed i legumi possono rappresentare una valida alternativa nella dieta del vostro gatto.
Infine passiamo ora in rassegna alcuni cibi che NON dovete somministrare al vostro micio: il limone (è tossico per il gatto), salumi, ossa appuntite, formaggi piccanti, pane, avocado, condimenti vari e patate.
Ricordatevi sempre che comunque non bisogna mai esagerare: come per noi umani, anche per i nostri amici il troppo storpia.
E il vostro gatto di cosa va assolutamente ghiotto?
Selena De Marchis dice
Salve dottore io ho 2 gatti Maine Coone maschio di 9 mese di circa 6/7 kg e la femmina di 7 mesi di circa 3 kg mangiano una scatoletta da 140g divisa mattina e sera in 2+2 porzioni di Almonature preferisco il pesce o manzo il pollo lo lasciano sempre… Lo porto ai mici sotto casa in genere…
100/120 g di croccantini in due della Treiners kitten al pollo
Cosa ne pensa lei? Sto sbagliando con le dosi?
Io mi baso sulle tabelle che trovo sui cibi e non e’ facile capire pare che cosi son soddisfatti certo se la micetta viene da me nel pom che ha fame un pochino in piu’ a lei ne do che deve ancora crescere e’ molto snella!
Jean dice
Dopo 5 anni, il Dott. Miao se ne batte la ciolla 🙂
Anna dice
Salve dott., molto interessante l’articolo, il cibo da lei consigliato non viene pero’ indicato se meglio cotto o crudo. Io ho due gatti, una praticamente mangia solo cibo preparato da me, carne appena scottata, pesce al vapore, fagiolini o carote o zucchine e un cucchiaino di olio evo; crocchette vegane. Manca qualcosa?
L’altro invece è piu incline alle scatolette, anche se un pochino di carne (ma senza condimenti né verdure!) lo mangia. Come faccio ad abituarlo a mangiare più sano?