• Home
  • NEWSLETTER
  • Youtube
  • Animalia

AmoreMiao

Curiosità dal mondo dei Gatti

  • News
  • I consigli di dottor miao
  • Gatti divertenti
  • Video
  • Foto
  • Gatti di strada – ROMANZO

Accudire un gatto in 6 semplici mosse!

29 Agosto 2013 by BlueAngel 1 commento

Share Button

Chi possiede un micio sa quanto sia difficile prendersi cura di lui ogni giorno. Alimentazione, vaccinazioni, cure mediche sono solo alcuni degli oneri che i padroncini hanno per una crescita sana del loro animale domestico. Naturalmente il supporto di un bravo veterinario è fondamentale, ma un buon padrone sa che saper riconoscere le necessità specifiche dell’amico a quattro zampe è sempre una buona cosa.

Sono diversi gli aspetti da considerare: per alcuni casi sarà necessario l’intervento di uno specialista, per altri invece è sufficiente l’osservazione domestica. Ecco una lista di base, senza pretesa di essere esaustivi, sul controllo ricorrente del gatto.
6 mosse gatto
Ecco come accudire un micio in sei semplicissime mosse…

1) Richiami vaccinali: la sicurezza del gatto non si esaurisce con la prima vaccinazione, infatti spesso si rendono necessari i richiami. In genere, la seconda tornata di iniezioni si effettua tra l’anno e i 15 mesi d’età, con controlli di riferimento a 7 mesi. Il veterinario fornirà di certo un preciso calendario da seguire.

2) Denti: forse non tutti ne sono a conoscenza, ma anche il gatto presenta dei denti da latte che perderà con la crescita. Spesso non si ha possibilità d’accorgersene perché il gatto, semplicemente, li sputa in giardino o li ingoia: a 5 o 6 mesi d’età, perciò, si controlli lo stato delle fauci. Da adulti, invece, ogni 6 mesi è bene richiedere al veterinario un controllo delle gengive: sono la via d’accesso a infezioni, anche molto gravi, per l’animale.

3) Vermi intestinali: ciclicamente le feci del gatto vanno visivamente controllate, senza però toccarle con le mani per evitare i rischi connessi alla toxoplasmosi. Si potrà così controllare l’eventuale presenza di vermi intestinali, di cui si può ipotizzare un’infezione anche qualora l’animale strusciasse ripetutamente il posteriore a terra;

4) Parassiti: in primavera e in estate il manto del gatto deve essere mantenuto sotto stretto controllo. Sono infatti le stagioni di punta per la proliferazione di parassiti come pulci e zecche. Utili saranno i trattamenti specifici di prevenzione, le polveri e gli shampoo di rimozione delle pulci. Per le zecche, si tenga in casa le apposite pinzette per l’estrazione;

5) Peso: tenere sotto controllo il peso del gatto almeno ogni due mesi, seguendo i valori di riferimento forniti dal veterinario per la razza d’appartenenza. Gli episodi di sottopeso e sovrappeso dovranno essere controbilanciati da un’adeguata alimentazione;

6) Checkup completo: ogni anni affidarsi ai medici per il checkup completo del micio, mentre è consigliabile prevedere delle visite di controllo ogni 6-7 mesi.

E voi siete dei padroni attenti? Lasciate un commento! 

(Visited 895 times, 1 visits today)

Archiviato in:gatti, i consigli di dottor miao Contrassegnato con: animali, cura e alimentazione

Commenti

  1. dipinson dice

    30 Agosto 2013 alle 06:04

    Io un dentino da latte del mio micione sono riuscita a conservarlo… 🙂 me lo sono ritrovato attaccato ad un maglione. Per me è comunque difficile tenere il gattone sotto controllo, visto che adora passare le giornate fuori in giardino. Cerco di fare il mio meglio con controlli annuali, vaccini e antiparassitari e spero sia sufficiente per una sua lunga e sana vita!!! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

VIDEO

I gattini più rumorosi del mondo reclamano la cena! [VIDEO]

Gatto allontana bimbo dal forno [VIDEO]

Dovete lavorare e nei paraggi c’è il gatto? Scordatevelo! [VIDEO]

Gatto ASSALTATO da banda di cani!

Il gatto che si rilassa con i massaggi [VIDEO]

Articoli recenti

  • A quale età muoiono in media i gatti?
  • Il gatto di Portsmouth sopravvive al calvario della discarica
  • Perchè il mio gatto si nasconde?
  • Scopri quanto è intelligente il tuo gatto [TEST]
  • Gatto con la febbre? Niente paura – I CONSIGLI DI DOTTOR MIAO

I più letti

  • Come il tuo gatto ti dice "GRAZIE!"Come il tuo gatto ti dice “GRAZIE!”
  • Mamma gatta partorisce 7 mici e il cane di casa diventa il loro papàMamma gatta partorisce 7 mici e il cane di casa…
  • Il suo umano torna da lavoro, incontenibile la gioia del gattino [VIDEO]Il suo umano torna da lavoro, incontenibile la gioia…
  • Il gattino si guarda allo specchio e inizia a ballare [VIDEO]Il gattino si guarda allo specchio e inizia a…
  • Come dorme il vostro gatto? Ecco i significati di ogni posizioneCome dorme il vostro gatto? Ecco i significati di…
  • Gatto, ma che verso è mai questo? [VIDEO]Gatto, ma che verso è mai questo? [VIDEO]
  • Tartaruga gioca a "Girotondo" col gattoTartaruga gioca a “Girotondo” col gatto

Categorie pucciose

abbandono acqua adozione albero amore amore e amicizia animali anziani arte bambini caccia cane cani casa circo città e paesi coccole colonia consigli consigli utili cuccioli cura e alimentazione curiosità enpa famiglia feste foto freddo fuoco fusa e miagolii gatti gattini gatto giochi ita mamma morte motori nomi salvataggio umani video video video divertente vita

UNISCITI ALLA COMMUNITY PIU’ AMATA DA CHI AMA I GATTI!

Ricevi GRATIS i CONTENUTI SPECIALI e tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati!

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi