• Home
  • NEWSLETTER
  • Youtube
  • Animalia

AmoreMiao

Curiosità dal mondo dei Gatti

  • News
  • I consigli di dottor miao
  • Gatti divertenti
  • Video
  • Foto
  • Gatti di strada – ROMANZO

Tama, la gatta capostazione che salvò la ferrovia

5 Settembre 2013 by BlueAngel 5 commenti

Share Button

In Giappone c’è una stazione ferroviaria davvero molto particolare… È perennemente trafficata e i treni viaggiano sempre pienissimi. Di chi è il merito? Non della proverbiale efficenza nipponica, nè della bravura e competenza dei macchinisti. Il merito è del capostazione Tama.
Non è un funzionario qualunque, anzi direi proprio che è atipico. Non è mai puntuale, sonnecchia sul posto di lavoro, ama arrampicarsi ovunque ed è sempre bisognoso di coccole… Si, forse avrete già capito: Tama è un gatto!
Il micio è arrivato nella stazione di Kinokawa, precisamente nella Linea Koshigawa, ne 2007 e la situazione della stazione da quella data in poi è cambiata in meglio. Fino a dieci anni fa i treni viaggiavano praticamente vuoti e la piccola linea ferroviaria chiudeva ogni bilancio di fine anno in rosso, finendo sull’orlo della bancarotta. Tama  ha fatto incrementare del dieci per cento il numero dei passeggeri che viaggiano ogni anno sulla ferrovia giapponese, salvandola praticamente dal fallimento. Il suo sguardo sornione ha conquistato il cuore di turisti e pendolari che arrivano fino a Kinokawa City per incontrarla.
gatta ferroviaIl gatto è diventato ben presto una vera e propria star e anche il protagonista di una collezione di souvenir come magliette, tazze e altri oggetti. Sfruttando la sua immagine, la ferrovia è riuscita a risollevarsi e attualmente fattura qualcosa come 10.4 milioni di dollari incassati dalla vendita dei biglietti ma anche e soprattutto dai gadget del capotreno felino. E insieme al titolo di capostazione la gatta Tama – che ha un passato da randagio alle spalle – si è meritata anche un berretto, una medaglietta di riconoscimento, una divisa e una postazione riservata accanto alla biglietteria. Come riceve il suo salario? Naturalmente in cibo e tante coccole.
Vi è piaciuta la storia di Tama? Lasciate un commento!

(Visited 265 times, 1 visits today)

Archiviato in:gatti, notizie Contrassegnato con: animali, città e paesi

Commenti

  1. PAOLO dice

    29 Giugno 2015 alle 16:16

    Tama ha saputo trasformare un’azienda che era sull’orlo del baratro in una società florida.
    Grazie a lei alla sua simpatia al suo tenero musetto e all’allegria che ogni giorno metteva a tutti
    tanti lavoratori avranno la certezza del loro posto di lavoro. Tanti umani non ce l’avrebbero fatta Sarai ricordata come a tanti umani non riesce. Rip

    Rispondi

Trackback

  1. Tama, la gatta capostazione che salvò la ferrovia | AmoreMiao | Il regno di Bastet ha detto:
    23 Gennaio 2014 alle 14:36

    […] viaTama, la gatta capostazione che salvò la ferrovia | AmoreMiao. […]

    Rispondi
  2. E' morta Tama, la gatta della ferrovia ha detto:
    27 Giugno 2015 alle 20:30

    […] contribuito a salvare la ferrovia e anche noi avevamo segnalato questa bella e particolare storia (Leggi l’articolo completo). Adesso è volata sul Ponte dell’Arcobaleno, ma porterà con se per sempre il grande merito […]

    Rispondi
  3. Dopo Tama ecco Nitama, la gatta della stazione. ha detto:
    17 Agosto 2015 alle 10:54

    […] che ha salvato il tratto di ferrovia che era ormai caduto irrimediabilmente in malora (Leggi l’articolo completo). Purtroppo a fine giugno la micia ci ha lasciato all’età di 16 anni, e la scomparsa del […]

    Rispondi
  4. Ecco Tokyo, la città con i più belli cat-cafè [VIDEO] ha detto:
    1 Marzo 2016 alle 13:49

    […] dimostrato questa grande passione con l’affetto verso la gatta Tama, la gatta della stazione (Leggi l’articolo completo) e il suo successore Nitama (Leggi l’articolo completo). Ma non solo. Pensate che in Giappone […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

VIDEO

Il gatto ha deciso che la bimba deve lavarsi!

Micetto alle prese con uno scalino

Leone attacca bambino in uno zoo [VIDEO]

Bengalese di 1,3 Kg sfida un Maine Coon di quasi 9 [VIDEO]

Gattini e scatole, divertimento assicurato [VIDEO]

Articoli recenti

  • Il gatto di Portsmouth sopravvive al calvario della discarica
  • Perchè il mio gatto si nasconde?
  • Scopri quanto è intelligente il tuo gatto [TEST]
  • Gatto con la febbre? Niente paura – I CONSIGLI DI DOTTOR MIAO
  • Il gatto fa la nanna sopra di voi? Ecco spiegato come mai!

I più letti

  • Conosciamo Kesha, l'unico gatto delle isole SvalbardConosciamo Kesha, l’unico gatto delle isole Svalbard
  • Lettera d'amore ad un gatto che non c'è piùLettera d’amore ad un gatto che non c’è più
  • In Cina una nonna cala il nipote con una corda per salvare il gattoIn Cina una nonna cala il nipote con una corda per…
  • Avete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornareAvete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornare
  • I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!
  • Il rarissimo gatto di Pallas esce dalla grotta [VIDEO]Il rarissimo gatto di Pallas esce dalla grotta [VIDEO]
  • I gatti più pericolosi del mondoI gatti più pericolosi del mondo

Categorie pucciose

abbandono acqua adozione albero amore amore e amicizia animali anziani arte bambini caccia cane cani casa circo città e paesi coccole colonia consigli consigli utili cuccioli cura e alimentazione curiosità enpa famiglia feste foto freddo fuoco fusa e miagolii gatti gattini gatto giochi ita mamma morte motori nomi salvataggio umani video video video divertente vita

UNISCITI ALLA COMMUNITY PIU’ AMATA DA CHI AMA I GATTI!

Ricevi GRATIS i CONTENUTI SPECIALI e tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati!

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi