• Home
  • NEWSLETTER
  • Youtube
  • Animalia

AmoreMiao

Curiosità dal mondo dei Gatti

  • News
  • I consigli di dottor miao
  • Gatti divertenti
  • Video
  • Foto
  • Gatti di strada – ROMANZO

Ecco cosa succede quando i gatti sentono il loro nome

17 Settembre 2013 by kitty 17 commenti

Share Button

Noi che possediamo un gatto sappiamo bene che quando ce lo troviamo davanti non riusciamo a trattenere mugolii, dolcezze nei loro confronti e soprattutto non resistiamo alla tentazione di attribuirgli originali nomignoli.
Ma perchè chiamiamo i nostri adorati felini in modo diverso e nei momenti più disparati? Probabilmente stiamo comunicando al nostro gatto il modo in cui lo vediamo in quel momento. E il gatto si comporta di conseguenza: si siede nel nostro computer, si strofina contro le nostre gambe, prova a leccarci, ecc. proprio perchè la comunicazione del gatto si basa sul linguaggio del corpo.

Potremmo instaurare la comunizazione con il nostro pelosetto in diversi modi:

– Concedendogli un po’ di attenzione. Se l’umano e il gatto si trovano nella stessa stanza, si può stabilire un contatto visivo, semplicemente chiamando per nome il nostro pelosetto.
– Modulando l’intensità della nostra voce. Per il gatto le parole hanno meno importanza rispetto a quella che rivestono per noi umani, ma l’enfasi e l’affetto che poniamo nella nostra voce faranno la vera differenza per lui.
– Esprimere ammirazione. Se il gatto è impegnato in una attività (anche ludica), sentire che noi lo chiamiamo pronunciando il suo nome con ammirazione renderà più coinvolgente il suo gioco.
– Ricordare la sua infanzia. Sicuramente chiamiamo il nostro gatto con il nome che abbiamo scelto quando lo abbiamo adottato ma lo dovremmo fare anche se non lo abbiamo avuto fin da quando è nato. Immaginiamolo come un cucciolo e diamogli un nomignolo. Se lo chiamiamo in quel modo guardandolo negli occhi ci collegheremo alla sua infanzia, anche se allora non c’eravamo!
– Condividere con il pelosetto il senso dell’umorismo. Se il nomignolo che usiamo ci fa ridere questa allegria sarà trasmessa e condivisa dal nostro gatto. State attenti però a non ridere quando il gatto fa qualcosa di sbagliato: questo potrebbe venir frainteso e il gatto potrebbe riproporre l’atteggiamento indesiderato altre volte.

In definitiva, i gatti hanno tanti nomignoli perchè diversi sono i modi con cui ci relazioniamo e ci divertiamo con loro!

Cosa ne pensate? Anche voi usate dei nomignoli? E quali sono quelli che usate quando siete in compagnia del vostro gatto?

(Visited 14.038 times, 1 visits today)

Archiviato in:gatti Contrassegnato con: animali, consigli, curiosità, nomi

Commenti

  1. MILEA IULIANA GABRIELA dice

    17 Settembre 2013 alle 20:20

    Ciccini,miei bambini,miei cuoricini,siete la mia felicità…e tanto tanto ancora

    Rispondi
  2. Bellatrix dice

    17 Settembre 2013 alle 22:37

    Il mio bel gattone bianco si chiama Amore 😛 ma lo chiamo anche riccetto , picciuttino , picciuttuzzo , bel gattino, natalino ( a natale) , bel bambino , pasqualino ahahaha xd

    Rispondi
  3. mamme pero dice

    18 Settembre 2013 alle 20:18

    allora Otello ha come diminutivo OTIIIIIIIIII o amoreeeeeee e arriva subito
    Mirtilla risponde anche da chilometri quanto dalla finestra la chiamo Mimi, lei in tempo record torna a casa ,veloce come la luce.
    E la piccola di casa Kajal viene soprannominata kaji e si mette a pancia in su per le coccole !!!

    Rispondi
  4. miciomiao dice

    29 Settembre 2013 alle 16:29

    La mia miciona si chiama Geppi, ma i nomignoli che mi vengon fuori quando la strapazzo di coccole sono numerosi quanto stupidi..:P

    Esempi: mignolo-comignolo, machu picchu, pancina-panciò, zampina-zampò, miagolina, sbriciolo, tettolina, ecc. XD

    Rispondi
  5. antonella dice

    19 Gennaio 2015 alle 08:48

    Le mie gatte si chiamano: Emily, Elliott e Tassen e rispettivamente vengono chiamate: brugola, bigola e soti:-)

    Rispondi
  6. carol dice

    19 Gennaio 2015 alle 09:25

    Il mio l’ho adottato e ho lasciato il suo nome. Si chiama tigro…ma può diventare tigrotto,chicco,chicco di mamma,chicco di nonna,tighi, tighitighi,tigrotto ciccio bombolotto,insomma …i nomignoli non mancano!

    Rispondi
  7. leila dice

    19 Gennaio 2015 alle 10:10

    CAGLIOSTRO(detto anche Pan o Elfo dei boschi),ATTILA (scimmietta)LEO,(attaccabrighe),MORGANA(principessa dagli occhi verdi,fatastrega),CASPER(fantasmino,asinello),NANA'(nanetta,disgrazia,pulce),STELLINA(brontolina)JENA(piccola,tatina,bimba),PLINSKY(amorina,nanerottola)OLIVER (orfanello,gufetto)GIGIO(gigiotto,cicciotto),UGHETTO(tatino,linguetta)
    E poi li chiamo la mia banda di disgrazie,i miei amori,puzzole,scaldini,debito…

    Rispondi
  8. chiara dice

    19 Gennaio 2015 alle 20:49

    Bruce che diventa plugo(pulce in parmigiano) plughino,batman
    Gigiasa che diventa gigia,bambina,monellina,gigina
    e Rosina cche diventa rosy,zorra(ha la coda storta),fusona e patatona 🙂

    Rispondi
  9. fede dice

    19 Gennaio 2015 alle 22:22

    I miei gatti si chiamano tigro e Lucky ma quando voglio riunire la famiglia CHIAMO AMOREEEEEEE e in questo modo arrivano i miei bimbi pelosi, mio marito e mio figlio Alessandro di 11 mesi!!!!!!!!!!

    Rispondi
  10. cristina dice

    21 Maggio 2015 alle 11:15

    I miei si chiamano chuck e berry….chuck diventa chuckino, cucciolino, ciaccolino…..berry berrino berretto porcella e rotolino regina perché è cicciottino e si rotola semore con la pancia all aria!!

    Rispondi
  11. Elisa dice

    11 Aprile 2018 alle 11:39

    Ho un gatto europeo di colore cipria e bianco che si chiama Akiko e ha appena compiuto 1 anno
    I suoi nomignoli sono tra i più disparati : aki, topo, micio, amore,musetto, sclero (sclerotico)….
    Però appena lo chiamo dalla finestra subito miagola e corre da me❤ è un amore!!!

    Rispondi
  12. Angela dice

    24 Luglio 2018 alle 11:39

    Attila,13 anni
    Artù 1 anno
    Anna 3 mesi ,che sta imparando a riconoscere il suo nome.
    A quest’ ultima nn è ancora stato dato un nomigliolo. Viva per miracolo,Anna sta un poco per volta imparando che nn tutti gli umani sono cattivi

    Rispondi
  13. Vicky dice

    16 Gennaio 2019 alle 11:55

    Una volta avevo uno splendido micio nero. Lo avevo chiamato Camillo ma per affetto lo chiamavo Cillino, amore mio dolcissimo, Amilcare, Fuffino, Puffolotto.

    Ora ho un gattone roscio di nome Tommaso che tutti (famiglia, parenti, amici) chiamiamo Tommy. Nei frequenti momenti d’affetto io lo chiamo principalmente Tommino e anche Sasà e poi Sisino, Zizì, Topolo, Cicciuzzo, cucciolotto amoroso, il mio bimbo.

    Rispondi
  14. marco dice

    28 Aprile 2019 alle 17:25

    il mio gatto si chiama cecio e ha 16 anni

    Rispondi
  15. maria venera cunsolo dice

    29 Aprile 2019 alle 13:41

    Io di gatti ne ho 5! Matisse 17 anni,Luky senior e Luky Junior,Domi(dominatrice) Zampanò (ha la zampina di dx nn funzionante essendo un ex randagio)..ed una cucciola di beagle..che dirvi nn ho il tempo e l’energia x dar loro dei nomignoli..

    Rispondi
  16. Ludo Feyaerst dice

    17 Novembre 2019 alle 00:14

    Due micie di 10 anni; quando le ho adottate mi riferivo a loro come “quella bianca” e “quella grigia”. Al momento di fare il libretto dal veterinario dovevo dare il nome da scriverci e li per li mi è venuto Bianca e Grey. Ma i diminutivi affettuosi sono centinaia, in continua evoluzione ed i più stupidotti che mi vengono in mente. Ma quando chiamo Bianca Bianca arriva e quando chiamo Grey è lei a correre da me. E pensare che una volta i gatti non mi piacevano…

    Rispondi

Trackback

  1. Ecco cosa succede quando i gatti sentono il loro nome | AmoreMiao | Il regno di Bastet ha detto:
    18 Settembre 2013 alle 14:12

    […] Ecco cosa succede quando i gatti sentono il loro nome | AmoreMiao. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

VIDEO

Ettore, il cane che chiede scusa, ha conquistato il web [VIDEO]

Gattino gioca con Pongo e Peggy [VIDEO]

Umano gioca alla Play, ma il gatto vuole solo le coccole [VIDEO]

Studente riesce a pagare la retta grazie ai video del suo gatto [VIDEO]

C’è sempre un buon motivo per avere un gatto! [VIDEO]

Articoli recenti

  • Il gatto di Portsmouth sopravvive al calvario della discarica
  • Perchè il mio gatto si nasconde?
  • Scopri quanto è intelligente il tuo gatto [TEST]
  • Gatto con la febbre? Niente paura – I CONSIGLI DI DOTTOR MIAO
  • Il gatto fa la nanna sopra di voi? Ecco spiegato come mai!

I più letti

  • Gatta randagia partorisce i suoi cuccioli nella borsa di un giocatoreGatta randagia partorisce i suoi cuccioli nella…
  • In Cina una nonna cala il nipote con una corda per salvare il gattoIn Cina una nonna cala il nipote con una corda per…
  • Spazzino salva gattina trovata nel camion dei rifiutiSpazzino salva gattina trovata nel camion dei rifiuti
  • I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!
  • Avete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornareAvete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornare
  • Lettera d'amore ad un gatto che non c'è piùLettera d’amore ad un gatto che non c’è più
  • Conosciamo Kesha, l'unico gatto delle isole SvalbardConosciamo Kesha, l’unico gatto delle isole Svalbard

Categorie pucciose

abbandono acqua adozione albero amore amore e amicizia animali anziani arte bambini caccia cane cani casa circo città e paesi coccole colonia consigli consigli utili cuccioli cura e alimentazione curiosità enpa famiglia feste foto freddo fuoco fusa e miagolii gatti gattini gatto giochi ita mamma morte motori nomi salvataggio umani video video video divertente vita

UNISCITI ALLA COMMUNITY PIU’ AMATA DA CHI AMA I GATTI!

Ricevi GRATIS i CONTENUTI SPECIALI e tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati!

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi