• Home
  • NEWSLETTER
  • Youtube
  • Animalia

AmoreMiao

Curiosità dal mondo dei Gatti

  • News
  • I consigli di dottor miao
  • Gatti divertenti
  • Video
  • Foto
  • Gatti di strada – ROMANZO

Perchè i gatti fanno le fusa?

8 Ottobre 2013 by Mesmerino 1 commento

Share Button

Una leggera vibrazione a bassa frequenza delle corde vocali. Il diaframma che, come un pistone, spinge l’aria verso le corde vibranti generando una rilassante “melodia”. Di cosa stiamo parlando? Ovviamente delle fusa dei gatti. Non bisogna essere un gattofilo per sapere che uno dei tratti distintivi dei gatti (e in generale di tutti i felini) sono le fusa.

Ma perché i gatti fanno le fusa? A differenza di quanto si possa pensare non c’è una motivazione univoca.
Sin dal secondo giorno di vita i gattini, che non possono ancora miagolare, iniziano a fare la fusa. Quindi una prima motivazione è che le fusa servano a comunicare alla madre che va tutto bene durante l’allattamento. Dal canto suo mamma gatta risponde facendo a sua volta le fusa per tranquillizzare i piccoli gattini.
Le fusa quindi sono una forma di linguaggio che i gatti utilizzano per comunicare i loro stati d’animo, soprattutto quando sono felici e rilassati. Ma non solo! I gatti fanno le fusa anche per mostrare sottomissione nei confronti di un altro animale o per auto-tranquillizzarsi quando si trovano di fronte ai pericoli. Addirittura possono farle prima di morire o in situazioni che gli provocano uno stato d’ansia.

fusa dei gatti

Le fusa dei gatti fanno bene agli umani – Un gatto che fa le fusa è uno spettacolo per noi amanti dei gatti. Ma lo sapevate che le fusa fanno bene alla salute?
Ecco i benefici di avere accanto un gatto che fa il suo dolce “ronzio”:
1) OTTIMO ANTISTRESS. Tenere in braccio un gatto che fa le fusa rilassa anche gli essere umani e riduce i livelli di stress.
2) MINOR RISCHIO DI MALATTIE CARDIOVASCOLARI. Le fusa tendono a regolarizzare i battiti del cuore riducendo del 40% i rischi di malattie al cuore.
3) REGOLARIZZAZIONE DELLA PRESSIONE SANGUIGNA. Accarezzare un gatto e ascoltarne le sue fusa tende a stabilizzare la pressione sanguigna riducendo i rischi di ipertensione.
4) GUARIGIONE DELLE FRATTURE E DELLE FERITE. Le fusa hanno una frequenza che varia tra i 20 Hz e i 50 Hz, la frequenza ideale per accelerare i processi di calcificazione delle ossa rotte. Inoltre, secondo alcuni studi aiuterebbero la pelle a rigenerarsi e ridurrebbero i rischi di infezione, dato che alcuni batteri muoiono se sottoposti alle basse frequenze.

Voi cosa ne pensate? Lasciate un commento!

(Visited 1.553 times, 1 visits today)

Archiviato in:gatti, gattini Contrassegnato con: animali, cura e alimentazione, curiosità, fusa e miagolii

Commenti

  1. claudio dice

    30 Settembre 2019 alle 08:04

    Contrariamente a quanto indicato nell’articolo, non tutti i feini fanno le fusa, anzi, i gatti e i ghepardi sono gli unici ad avere questa caratteristica.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

VIDEO

Ecco Tokyo, la città con i più belli cat-cafè [VIDEO]

Il veterinario culla la cagnetta dopo l’operazione [VIDEO]

Gatta sovrappeso tenta di saltare sul lavandino… ma fa centro [VIDEO]

L’arte dell’ozio: gatto si rilassa con l’aspirapolvere [VIDEO]

Cani e gatti ballano “Happy” di Pharrel Williams [VIDEO]

Articoli recenti

  • A quale età muoiono in media i gatti?
  • Il gatto di Portsmouth sopravvive al calvario della discarica
  • Perchè il mio gatto si nasconde?
  • Scopri quanto è intelligente il tuo gatto [TEST]
  • Gatto con la febbre? Niente paura – I CONSIGLI DI DOTTOR MIAO

I più letti

  • Avete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornareAvete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornare
  • Attenzione, il vostro gatto potrebbe affezionarsi a voiAttenzione, il vostro gatto potrebbe affezionarsi a voi
  • I gatti e la diversità del loro peloI gatti e la diversità del loro pelo
  • Il gatto Maru vuole entrare nella scatola: la sua soluzione vi stupirà! [VIDEO]Il gatto Maru vuole entrare nella scatola: la sua…
  • L'arte dell'ozio: gatto si rilassa con l'aspirapolvere [VIDEO]L’arte dell’ozio: gatto si rilassa con…
  • I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!
  • I gatti più pericolosi del mondoI gatti più pericolosi del mondo

Categorie pucciose

abbandono acqua adozione albero amore amore e amicizia animali anziani arte bambini caccia cane cani casa circo città e paesi coccole colonia consigli consigli utili cuccioli cura e alimentazione curiosità enpa famiglia feste foto freddo fuoco fusa e miagolii gatti gattini gatto giochi ita mamma morte motori nomi salvataggio umani video video video divertente vita

UNISCITI ALLA COMMUNITY PIU’ AMATA DA CHI AMA I GATTI!

Ricevi GRATIS i CONTENUTI SPECIALI e tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati!

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi