• Home
  • NEWSLETTER
  • Youtube
  • Animalia

AmoreMiao

Curiosità dal mondo dei Gatti

  • News
  • I consigli di dottor miao
  • Gatti divertenti
  • Video
  • Foto
  • Gatti di strada – ROMANZO

Arriva il freddo. 10 consigli per proteggere cani e gatti

30 Novembre 2013 by kitty 6 commenti

Share Button

I primi freddi e le prime nevicate si traducono spesso, per noi umani, in sciarpe, guanti e abbigliamento di lana e nel fare delle cose piacevoli come bere una cioccolata calda, un the con amici o nello stare sotto le coperte quando fuori fa freddo.
Ma qual è il comportamento più corretto da adottare per i nostri amici a 4 zampe quando arrivano le basse temperature?
La Lega nazionale per la difesa del cane ha elaborato un vademecum con 10 consigli per proteggere i propri animali dal freddo. Ve lo riproponiamo di seguito.

 gatto neve freddo

ECCO IL VADEMECUM

1) ALIMENTAZIONE

Un’alimentazione adeguata per il nostro animale può fare la differenza, in particolare durante la stagione invernale. Questo perché con l’abbassarsi delle temperature anche loro, come noi, bruciano più calorie.

In particolare per i gatti che vivono all’aperto una dieta ricca di nutrienti, grassi e proteine, dall’elevato profilo qualitativo, consente loro di non perdere peso utilizzando le riserve corporee come “carburante” per scaldarsi.

2) RIPARO IDONEO

Bisogna prestare particolare attenzione ai cani o gatti che vivono all’aperto, poiché devono avere un luogo asciutto e senza correnti per dormire e rifugiarsi. La cuccia, di dimensioni giuste per la taglia dell’animale, va collocata a qualche centimetro da terra, possibilmente con l’entrata rivolta in direzione opposta a quella in cui solitamente soffia il vento. Il pavimento della cuccia può essere ricoperto con una coperta di lana, con vecchi maglioni, con ritagli di moquette o con della paglia (se il vostro cane non ne è allergico).

E’ importante ricordare che qualsiasi tipo di materiale dovrà essere regolarmente cambiato, soprattutto dopo che ha piovuto. Nei casi in cui il freddo è davvero pungente, è consigliabile coibentare la cuccia con dei materiali ecologici come le schiume a base di ricino, soia, zuccheri ecc.

3) CURA COSTANTE

Spazzolando il vostro animale con regolarità, si stimola la circolazione sanguigna e un adeguato rinnovo del sottopelo che gli consentirà maggiore protezione anche nei mesi invernali. Inoltre, se si sono bagnati a causa della pioggia o della neve è importante asciugarli bene, soprattutto le zampe e tra le dita, dove possono rimanere i cristalli di ghiaccio che potrebbero contenere sostanze tossiche presenti nelle soluzioni antigelo, nocive per l’animale. Anche il sale può creare serie irritazioni ai polpastrelli del vostro pet, pertanto, per sciogliere il ghiaccio su marciapiedi e viottoli vi consigliamo prodotti pet friendly.

In inverno è bene evitare di fare il bagno troppo di frequente al cane. Il lavaggio, infatti, lava via anche gli oli protettivi presenti in superficie sulla cute ed espone il cane a un rischio maggiore di secchezza e desquamazioni.

4) FREDDO LETALE PER I MENO FORTI

Nella stagione invernale, con le temperature rigide, i soggetti anziani O malati, i cani di taglia piccola, specie se a pelo raso, vanno maggiormente protetti dalle intemperie e non dovrebbero essere lasciati all’aperto, soprattutto di notte. Tanti, difatti, i cani che in Italia muoiono durante la stagione invernale per il peggioramento di malattie croniche o la poca protezione ricevuta dal gelo.

5) CIOTOLA DELL’ACQUA DOC

L’acqua del cane o del gatto se si trova all’esterno può congelarsi. Consigliamo di cambiarla spesso e di usare recipienti in plastica, poiché il metallo conduce il freddo più rapidamente.

6) MAI CANI O GATTI INCUSTODITI IN AUTO

Non bisogna mai lasciare un animale incustodito in auto: è molto pericoloso durante la stagione estiva in quanto potrebbe soffocare, ma lo è anche d’inverno. Il veicolo potrebbe diventare una sorta di frigorifero,soprattutto durante le ore serali, causando l’ipotermia o il congelamento dell’animale. Mettete una coperta in macchina: in caso di emergenza può essere utile coprirlo e farlo stare al caldo.

7) MAI CANI INCUSTODITI IN GARAGE

Assolutamente sconsigliato custodire l’animale in garage. Prima di tenere l’animale in questo luogo, ricordiamoci di mettere al sicuro l’antigelo per la macchina: può essere fatale per gli animali domestici, anche in piccole quantità. Parimenti non versate mai l’antigelo a terra o sopra un tombino: qualche cane o gatto potrebbe leccarlo. Nel caso in cui il vostro animale ne ingerisse, va portato urgentemente dal veterinario, possibilmente con la confezione del prodotto.

Un occhio di attenzione alle nostre autovetture e alla perfetta tenuta dei sistemi idraulici. Il liquido del radiatore, contenente paraflù, glicole propilenico colorato e trattato, è di sapore dolciastro, lappato con golosità dai gatti.

Inoltre, non bisogna mai lasciare il cane in garage quando si accende l’auto, poiché il monossido di carbonio che viene emanato dal tubo di scappamento potrebbe essergli fatale.

8) MAI LASCIARE INCUSTODITI GLI APPARECCHI ELETTRICI

Non lasciate mai, per nessun motivo, incustodite eventuali stufette portatili, cuscinetti termici, scaldini elettrici etc: nel caso in cui, cani, gatti e conigli masticassero i cavi elettrici, potrebbero essere fulminati.

9) NELLA NEVE SI PERDONO LE TRACCE DI ODORE E IL CANE POTREBBE SMARRIRSI

In mezzo alla neve un cane potrebbe perdere le tracce di odore sue e/o del proprietario e smarrirsi più facilmente. Soggetti molto giovani, o notoriamente “fuggitivi”, è dunque meglio vengano tenuti al guinzaglio o, comunque, venga loro impedito di allontanarsi eccessivamente (cosa che non andrebbe permessa in alcuna situazione, indipendentemente dal clima)

10) ATTENZIONE AGLI ANIMALI CHE SI RIFUGIANO SOTTO LE AUTO

Con le basse temperature i gatti liberi o anche altri animali che vivono all’aperto potrebbero andare a rifugiarsi sotto le automobili, per riscaldarsi con il caldo del motore. Prendiamo la buona abitudine di controllare sotto l’automobile, all’interno del passaruota, o per sicurezza dare dei leggeri colpi sul cofano della macchina prima di partire, in modo da dare una possibilità di fuggire a eventuali ospiti.

Voi seguite queste regole? Lasciate un commento!

(Visited 5.332 times, 1 visits today)

Archiviato in:animali, cani, gatti, i consigli di dottor miao, notizie Contrassegnato con: animali, freddo

Commenti

  1. milvia angela codazzi dice

    4 Dicembre 2013 alle 10:10

    Anche i miei gatti vivono in casa e hanno una alimentazioen adeguata. E dormono di notte sul letto o sulle loro copertine di pile. e hanno tanti giochi e tantissime coccole.

    Rispondi
    • Paola29439 dice

      6 Dicembre 2014 alle 17:57

      Tu cosa gli dai da mangiare?

      Rispondi
  2. Paola29439 dice

    6 Dicembre 2014 alle 17:56

    Il mio gatto soffre il freddo.
    È abituato ad uscire . soffre anche a stare troppi giorni chiuso in casa.
    In cosa consiste L alimentazione adeguata per proteggerlo dal freddo?

    Rispondi
    • Clelia dice

      13 Dicembre 2014 alle 09:31

      A mio parere i mici in inverno dovrebbero,oltre alle solite pappe,mangiare qualche striscietta di grasso che scarti dalla carne o dal pesce che mangi tu . Inoltre bisogna dargli più cibo umido e croccantini con più proteine come quelli per cuccioli,ma consiglio di comprare i sacchettini piccoli di croccantini e mischiarne un po’ con quelli per grandi nella ciotola se il micio è adulto.
      I miei sono uno di sei mesi (a dicembre/gennaio) e uno di 16 anni e mangiano la stessa cosa : crocchette per cuccioli, ma alcune volte li mischio con quelli per vecchietti. 😉

      Rispondi
  3. Valerio dice

    29 Novembre 2016 alle 22:12

    La mia gatta ora che ho cambiato casa è andata via e viene solo la sera per mangiare ma non vuole più entrare dentro casa. Ora fa troppo freddo e ho paura soprattutto di notte che muore per il troppo freddo vi prego mi dite come posso fare

    Rispondi
  4. Giorgia dice

    3 Ottobre 2019 alle 19:41

    Salve io abito in una casa con un giardino

    ho due gatte Madre e figlia Emily da neanche un’anno che mi sono capitate,
    stanno sempre fuori per abitudine tranne quando c’è il temporale.
    Cosa è meglio che mangino durante la stagione fredda, si possono dare i bocconcini?
    Vanno bene le cassette di legno come protezione sotto il pergolato coperto?

    Grazie a tutti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

VIDEO

Il marito CANE russa sulla faccia della moglie GATTA

Il bimbo amante degli animali. Commovente! [VIDEO]

Gimo, il gattino che chiede le coccole con i suoi occhioni grandi [VIDEO]

Gattino e cagnolino litigano per un pezzo di carne [VIDEO]

La gatta Tara proclamata “Cane eroe dell’anno”! [VIDEO]

Articoli recenti

  • A quale età muoiono in media i gatti?
  • Il gatto di Portsmouth sopravvive al calvario della discarica
  • Perchè il mio gatto si nasconde?
  • Scopri quanto è intelligente il tuo gatto [TEST]
  • Gatto con la febbre? Niente paura – I CONSIGLI DI DOTTOR MIAO

I più letti

  • Il gatto fa la nanna sopra di voi? Ecco spiegato come mai!Il gatto fa la nanna sopra di voi? Ecco spiegato come mai!
  • Il gatto vede il suo volontario preferito: gioia incontenibile! [VIDEO]Il gatto vede il suo volontario preferito: gioia…
  • Le 9 cose che i gatti fanno sempre!  [VIDEO]Le 9 cose che i gatti fanno sempre! [VIDEO]
  • Compleanno speciale per una bimba: il regalo è un gattino [VIDEO]Compleanno speciale per una bimba: il regalo è un…
  • Come dorme il vostro gatto? Ecco i significati di ogni posizioneCome dorme il vostro gatto? Ecco i significati di…
  • Avete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornareAvete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornare
  • Spazzino salva gattina trovata nel camion dei rifiutiSpazzino salva gattina trovata nel camion dei rifiuti

Categorie pucciose

abbandono acqua adozione albero amore amore e amicizia animali anziani arte bambini caccia cane cani casa circo città e paesi coccole colonia consigli consigli utili cuccioli cura e alimentazione curiosità enpa famiglia feste foto freddo fuoco fusa e miagolii gatti gattini gatto giochi ita mamma morte motori nomi salvataggio umani video video video divertente vita

UNISCITI ALLA COMMUNITY PIU’ AMATA DA CHI AMA I GATTI!

Ricevi GRATIS i CONTENUTI SPECIALI e tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati!

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Go to mobile version