• Home
  • NEWSLETTER
  • Youtube
  • Animalia

AmoreMiao

Curiosità dal mondo dei Gatti

  • News
  • I consigli di dottor miao
  • Gatti divertenti
  • Video
  • Foto
  • Gatti di strada – ROMANZO

Come proteggere cani e gatti dai botti di Capodanno

26 Dicembre 2017 by panzino 2 commenti

Share Button

Cani e gatti hanno un udito molto più sviluppato del nostro, per cui è facile immaginare cosa può provocare in loro il rumore causato dai botti di Capodanno.
Fra i nostri amici a quattro zampe le reazioni sono diverse da soggetto a soggetto: c’è chi riesce a mantenersi un po’ più tranquillo e chi invece viene assalito dal panico.
Gatti che si intrufolano nei cassetti e vi restano per delle ore, cani che corrono a nascondersi sotto al letto ed escono quando la festa è ormai finita, oppure corrono agitati per la casa abbaiando in continuazione.

Il loro malessere è reale e chi ama gli animali deve fare il possibile per proteggerli da questa “tortura” che puntualmente si ripete ogni anno. Il primo accorgimento da usare è senza dubbio evitare noi stessi di alimentare la festa; non occorre scoppiare petardi e fare fuochi d’artificio per brindare al nuovo anno. Ma se possiamo eliminare i nostri botti non possiamo fare niente per i petardi e i fuochi d’artificio che vengono comunque fatti scoppiare da ogni parte. Occorre quindi prendere alcuni accorgimenti per cercare di proteggerli anche dai botti esterni.

Innanzitutto dovremmo tenerli al riparo in casa o in una cantina, avendo cura di mettere a loro disposizione una stanza il più possibile lontana dal luogo in cui solitamente avvengono i festeggiamenti (strada, parco, giardini, ecc…) e in cui vi sia un ulteriore riparo come ad esempio un letto o un divano sotto il quale i nostri amici possono andare a nascondersi. Se abbiamo in programma di trascorrere la notte dell’ultimo dell’anno fuori con gli amici la raccomandazione è di lasciarli chiusi in casa, avendo l’accortezza di chiudere tutte le tapparelle e le finestre e lasciare il televisore e qualche luce accesa.

Se invece trascorriamo questa serata in casa il modo migliore per aiutarli a trascorrere queste drammatiche ore è giocare con loro: ottima idea invitare il nostro cane a giocare con una palla o cercare di distrarre il nostro amato gatto con un filo; servirà a distrarli e rassicurarli che non succede niente. Lasciare invece il nostro fedele amico al riparo: se ci accorgiamo che si sente più protetto sotto al letto non cercare di stanarlo ma lasciarlo tranquillo.

gatti paura botti capodanno

Da evitare in maniera assoluta di lasciare il cane legato ad una catena per evitare che scappi impaurito; proprio la paura lo porterebbe a cercare di liberarsi e molte volte vi sono stati casi di strangolamento. Se negli anni passati hanno già manifestato episodi di grande ansietà forse sarebbe utile consigliarsi con il proprio veterinario per aiutarli con un ansiolitico.

Infine secondo molti studi condotti da esperti d’Oltreoceano di psicologia animale è possibile cercare di abituare l’animale gradatamente ai rumori prodotti dai botti di Capodanno proponendogli ogni giorno una riproduzione audio del rumore provocato dai fuochi d’artificio iniziando con un volume bassissimo e aumentandolo ogni giorno, rimanendo vicino a lui durante la riproduzione e proponendogli un gioco, se percepisce la nostra tranquillità inconsciamente penserà che è tutto a posto e si sentirà più tranquillo. Il volume non deve però mai arrivare al livello massimo per non danneggiare inutilmente l’apparato uditivo dell’animale. Questa è la tecnica utilizzata anche per combattere la paura del temporale, ovviamente riproducendo il rumore dei tuoni al posto di quello dei fuochi d’artificio e, anche se non può considerarsi risolutiva, può essere considerato un valido aiuto se associata alle altre precauzioni.

Come proteggerete il vostro Pelosetto? Lasciate un commento!


(Visited 1.096 times, 1 visits today)

Archiviato in:amoremiao, cani, gatti, i consigli di dottor miao Contrassegnato con: animali, consigli, feste

Commenti

  1. alessia dice

    30 Dicembre 2014 alle 22:46

    Ho letto due commenti e mi sono fermata….. È VERO CHE NON POSSIAMO STARE INCOLLATI A LORO XÒ LORO X NATURA NON SOPPORTANO I BOTTI XCHÉ IL LORO UDITO È PIÙ SVILLUPATO DEL NOSTRO ED È GIUSTO TENERLI AL RIPARO SPERO CHE TU NON ABBIA ANIMALI E SE LI HAI TI AUGURO CHE TI SUCCEDA IN UN TUO VIAGGIO DI FARE LA FINE DEI RAGAZZI DI HOSTEL….NON AGGIUNGO ALTRO CHI HA VISTO IL FILM SA…..

    Rispondi
  2. Lorena Cervetto dice

    31 Dicembre 2015 alle 01:24

    io ho due gatti…la femmina si nasconde sotto il mio letto, il maschio se potesse starebbe addirittura sul terrazzo perchè è curioso ( fanno la stessa cosa coi temporali)….io devo lavorare per cui gli chiudo le finestre, prima di uscire acqua fresca e pappa e poi se stanno sotto il letto non c’è prolema

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • Youtube

VIDEO

Il gatto che fa le linguacce allo scotch [VIDEO]

Vede i suoi umani in acqua, gatto non resiste e si tuffa! [VIDEO]

Spara colpo dalla mano. Gatto finge di accasciarsi [VIDEO DIVERTENTE]

Terremoto Accumoli: gatta porta cibo ai suoi cuccioli tra le macerie [VIDEO]

Mamma gatta rischia la vita per i suoi cuccioli [VIDEO]

Articoli recenti

  • Cosa regalare a qualcuno che ama i gatti?
  • Piccoli gattini crescono [VIDEO]
  • Il gatto fa la nanna sopra di voi? Ecco spiegato come mai!
  • A New York la gatta Muji ha vissuto 11 giorni nel soffitto dell’aereoporto
  • Conosciamo Kesha, l’unico gatto delle isole Svalbard

I più letti

  • Avete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornareAvete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornare
  • I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!
  • Come superare la morte del proprio gattoCome superare la morte del proprio gatto
  • Le 7 cose da fare per rendere felice un gatto!Le 7 cose da fare per rendere felice un gatto!
  • I nomi di gatto più diffusi in ItaliaI nomi di gatto più diffusi in Italia
  • Le 7 cose da non far MAI mangiare ad un gattoLe 7 cose da non far MAI mangiare ad un gatto
  • Scopri quanta affinità c'è tra te e il tuo gatto [TEST]Scopri quanta affinità c’è tra te e il tuo…

Categorie pucciose

abbandono acqua adozione aereporto albero allergia amore e amicizia animali anziani arte bambini caccia casa circo città e paesi colonia consigli cuccioli cura e alimentazione curiosità enpa eredità ermitage famiglia feste foto freddo fuoco fusa e miagolii gatti gatto giochi mamma mandarini morte motori museo natale NEY YORK nomi russia salvataggio umani video vita

UNISCITI ALLA COMMUNITY PIU’ AMATA DA CHI AMA I GATTI!

Ricevi GRATIS i CONTENUTI SPECIALI e tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati!

Copyright © 2022 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi