Cosa fa un gatto quando sparisce dalla nostra vista? Dove si rifugia quando si assenta per giorni e giorni? Queste sono solo alcune delle domande che ci ruotano in testa quando il nostro gatto non si vede in giro.
Considerando però che si tratta di una creatura che ha dominato l’uomo e la forza di gravità, le risposte potrebbero anche toccare confini ai limiti del reale. Tenendo presente anche che i gatti erano considerati sacri nell’antico Egitto (non era possibile maltrattarli o esportali, a rischio della vita) è inevitabile che a tutt’oggi un alone di mistero e magia li circondi. Moltissime sono le superstizioni e le false credenze popolari che vedono i gatti, soprattutto quelli neri, come portatori di malasorte o compagni fidati di streghe e stregoni.
Quando la notte non era ancora rischiarata a giorno dall’elettricità era abbastanza facile non vedere e soprattutto sentire (ma quello ancora oggi!) un gatto ma solo i suoi occhi grandi e fluorescenti, quasi fossero quelli di uno spettro.
La suggestione e la credulità hanno giocato indubbiamente un grande ruolo in questa partita, finendo per fare passare molti gatti al lato oscuro.
[…] viaIl lato oscuro dei gatti | AmoreMiao. […]