• Home
  • NEWSLETTER
  • Youtube
  • Animalia

AmoreMiao

Curiosità dal mondo dei Gatti

  • News
  • I consigli di dottor miao
  • Gatti divertenti
  • Video
  • Foto
  • Gatti di strada – ROMANZO

Rimedi naturali per migliorare la salute del tuo gatto

4 Febbraio 2014 by panzino Lascia un commento

Share Button

Il gatto alla nascita presenta un sistema immunitario non ancora perfettamente sviluppato.
Gli anticorpi necessari per i primi due mesi di vita gli vengono trasferiti attraverso il latte materno nelle prime ore di vita. Saranno poi i vaccini ad aiutarlo, dal secondo mese in poi a svilupparli finché il suo sistema immunitario non sarà completamente sviluppato. Poi però nell’età adulta, si assiste ad un lento ma graduale nuovo indebolimento con il passare degli anni.

L’importanza dell’alimentazione e dei prebiotici.

Alcuni studi medici hanno evidenziato l’importanza di un’alimentazione corretta e bilanciata per poter rallentare ulteriormente questa fase. Inoltre hanno dimostrato che il giusto apporto di prebiotici, antiossidanti e lievito nella dieta del felino contribuisce notevolmente al rallentamento.
I prebiotici, definiti anche batteri buoni della flora intestinale, favoriscono l’assorbimento dei nutrienti garantendo così una digestione sana e perfetta.
La vitamina E è un ottimo antiossidante che, oltre a garantire una maggiore conservabilità dell’alimento, agisce direttamente contro i danni provocati dai radicali liberi e promuove il riformarsi naturale delle cellule.
Infine il lievito che, con le sue preziose qualità, riesce a donare benessere a tutto il corpo.
Grazie all’apporto di minerali, vitamine, proteine e betaglucani mantiene in perfetta salute pelo, pelle e unghie.

Rimedi naturali.

gatto in saluteVi sono però anche ottimi rimedi in natura che permettono di mantenere sempre in perfetta salute il gatto. Prima fra tutte è senza dubbio la Nepeta cataria, meglio conosciuta come erba gatta. Sembra che possieda un eccitante in grado di liberare da stress e nervosismo il gatto per diverso tempo. Una cosa è certa: i gatti la adorano e, una volta scoperta, torneranno sempre a cercarla.
Un’altra pianta che possiede le stesse caratteristiche dell’erba gatta è il Camedrio maro.
Anche la Valeriana, noto calmante per gli esseri umani, ha sul gatto il potere opposto e risulta essere un potentissimo eccitante in grado di trasformare un felino piuttosto pigro in un gatto iperattivo.
La menta piperita e il rosmarino invece, se applicate in forma liquida sulla pelle, rappresentano un ottimo rimedio naturale contro le pulci.
Infine la radice di Liquirizia che per il felino rappresenta un toccasana per combattere e risolvere problemi respiratori e digestivi.
Rappresenta anche una sorta di cortisone naturale e di anti-infiammatorio, oltre ad essere un validissimo aiuto nei suoi problemi di fegato.

Consultare sempre il veterinario.

L’unica raccomandazione da tenere sempre presente è che anche i rimedi naturali a base di erbe prevedono un consulto medico preventivo, specie se utilizzate per ingestione. Vi raccomandiamo quindi di parlarne sempre prima con il vostro veterinario di fiducia che potrà darvi indicazioni sulle quantità e modalità di somministrazione.

(Visited 2.866 times, 1 visits today)

Archiviato in:amoremiao, gatti, i consigli di dottor miao Contrassegnato con: animali, consigli, cura e alimentazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

VIDEO

Gatto “schiaffeggia” alligatore [VIDEO]

Suonano alla porta, risponde il gatto! [VIDEO]

Max e Katy, i due fratellini portano il gattino Murka dal veterinario [VIDEO]

Sei bellissimi gattini pranzano insieme [VIDEO]

Cagnolino rinchiuso, gatto lo aiuta a scappare [VIDEO]

Articoli recenti

  • A quale età muoiono in media i gatti?
  • Il gatto di Portsmouth sopravvive al calvario della discarica
  • Perchè il mio gatto si nasconde?
  • Scopri quanto è intelligente il tuo gatto [TEST]
  • Gatto con la febbre? Niente paura – I CONSIGLI DI DOTTOR MIAO

I più letti

  • Il gatto fa la nanna sopra di voi? Ecco spiegato come mai!Il gatto fa la nanna sopra di voi? Ecco spiegato come mai!
  • Come il tuo gatto ti dice "GRAZIE!"Come il tuo gatto ti dice “GRAZIE!”
  • Mamma gatta partorisce 7 mici e il cane di casa diventa il loro papàMamma gatta partorisce 7 mici e il cane di casa…
  • Il gatto vede il suo volontario preferito: gioia incontenibile! [VIDEO]Il gatto vede il suo volontario preferito: gioia…
  • Le 9 cose che i gatti fanno sempre!  [VIDEO]Le 9 cose che i gatti fanno sempre! [VIDEO]
  • Compleanno speciale per una bimba: il regalo è un gattino [VIDEO]Compleanno speciale per una bimba: il regalo è un…
  • Come dorme il vostro gatto? Ecco i significati di ogni posizioneCome dorme il vostro gatto? Ecco i significati di…

Categorie pucciose

abbandono acqua adozione albero amore amore e amicizia animali anziani arte bambini caccia cane cani casa circo città e paesi coccole colonia consigli consigli utili cuccioli cura e alimentazione curiosità enpa famiglia feste foto freddo fuoco fusa e miagolii gatti gattini gatto giochi ita mamma morte motori nomi salvataggio umani video video video divertente vita

UNISCITI ALLA COMMUNITY PIU’ AMATA DA CHI AMA I GATTI!

Ricevi GRATIS i CONTENUTI SPECIALI e tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati!

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi