Lo Sphynx, è il gatto senza pelo più famoso nel mondo.
Il primo esemplare nacque nel 1966 a Toronto, quando un gatto domestico diede alla luce un gattino senza peli, risultato di una mutazione genetica naturale.
Da quel giorno gli allevatori di gatti in America ed Europa ebbero come scopo quello di creare un felino senza peli ma geneticamente sano e robusto, con pochi problemi di salute e nel giro di pochi anni questa insolita razza si diffuse in tutto il mondo.
Ci sono vari tipi di gatti Sphynx: possono essere totalmente glabri o mostrare una sottile peluria sul corpo, assomigliante alla buccia di una pesca, mentre altri possono avere un poco di pelo nella zona delle orecchie, dei piedi, del naso o della coda.
Al tatto la loro pelle è paragonata al camoscio e si presenta fisicamente allentata sul corpo con l’effetto caratteristico delle rughe. Inoltre è più suscetible al caldo ed al freddo.
Lo Sphynx ha movimenti che all’apparenza possono sembrare goffi e che inteneriscono qualsiasi osservatore. Ha un carattere devoto e leale verso il suo padrone e per questo è estremamente amabile. Adora seguire il proprio padroncino in giro per cassa e cerca continuamente le coccole.
E’ molto socievole nei confronti degli altri animali, compresi i cani ed è ben tollerato dalle persone che presentano problemi di allergia a peli dei gatti.
Il gatto Sphynx necessità di pulizie periodiche, non avendo pelo che possa assorbire le secrezioni sebacee oleose della pelle. Dal 2002 vengono accettati nelle gare nazionali di esposizioni di felini ed oggi sono una delle razze più popolari e richieste, nonostante il loro aspetto raro ed insolito, assomigliante alla Sfinge.
Ti piace lo Sphynx Cat? Lascia un commento!
Lascia un commento