• Home
  • NEWSLETTER
  • Youtube
  • Animalia

AmoreMiao

Curiosità dal mondo dei Gatti

  • News
  • I consigli di dottor miao
  • Gatti divertenti
  • Video
  • Foto
  • Gatti di strada – ROMANZO

Cosa pensa di te il tuo gatto

13 Febbraio 2014 by panzino 12 commenti

Share Button

Ti sei mai chiesto cosa pensa di te il tuo gatto?

Il biologo inglese John Bradshaw, docente di zooantropologia all’Università di Bristol, ha studiato per più di trent’anni il comportamento dei gatti prima di pubblicare il libro “Cat sense” in cui ha racchiuso tutti i risultati di questa lunga ricerca.

Secondo quanto afferma il biologo inglese il gatto considera l’essere umano come un felino più grande. Lo studio parte analizzando la differenza che si è venuta a creare nel rapporto fra esseri umani e cani o gatti dall’inizio della loro convivenza fino ad oggi.
Il cane ha modificato notevolmente le sue abitudini comportamentali dalle sue origini, è stato addestrato e in lui non si trovano più le principali caratteristiche del suo antenato lupo.
Il gatto invece è rimasto sostanzialmente un felino selvatico nonostante siano trascorsi cinquemila anni da quando si è avvicinato all’uomo.

cosa pensa di te il tuo gattoPer lui l’essere umano continua ad essere un suo simile, anche se di dimensioni più grandi. Di conseguenza il suo comportamento con l’uomo è lo stesso che ha quando si trova in presenza della sua mamma: si struscia alle gambe se è in cerca di coccole, fa le fusa se vuole mangiare o comunque dimostrare il suo affetto, alza la coda in segno di saluto. Secondo John Bradshaw il gesto della coda in alto è molto probabilmente il modo più chiaro che i gatti utilizzano per esprimere la loro simpatia verso gli esseri umani.

Sempre secondo il biologo per poter creare un vero rapporto di amicizia con i felini occorre attendere che siano loro a scegliere di esserci amici, attendere che mostrino la loro simpatia verso di noi alzando la coda prima di interagire con loro sarà una garanzia di un rapporto di amicizia più duraturo nel tempo.
Con questo gesto infatti il gatto comunica che ha iniziato a considerarci come un suo simile, innocuo, da cui lasciarsi avvicinare e coccolare. Quindi meglio non avere fretta ma dare il tempo al nostro felino di prendersi i suoi spazi e di darci la sua amicizia.

Il tuo gatto ti considera un suo simile? O ti ignora come se fossi un estraneo? Lascia un commento!

(Visited 7.929 times, 1 visits today)

Archiviato in:amoremiao, gatti, notizie Contrassegnato con: animali, città e paesi, umani

Commenti

  1. giada dice

    17 Gennaio 2015 alle 14:33

    Io ne ho 2 e la femmina penso proprio mi consideri la sua mamma. Mi sta sempre vicino e appena mi siedo viene subito sulle mie ginocchia per essere coccolata e farmi le fusa. Ma la cosa che più ci lega è che ho imparato il significato dei vari versi e miagolii che fa…e il bello è che ora mi metto ad imitarli per risponderle!!! 😀 😀

    Rispondi
    • Hugo dice

      14 Settembre 2019 alle 12:31

      Se sapessi anch’io come poter interpretare i suoi miagolii, ne sarei felice….capisco solo quando deve mangiare e le 7/8 al giorno del momento spazzola…. che va matta. Comunque va bene anche cosi…Non la cambierei mai con nessun’altra…

      Rispondi
  2. domenico dice

    17 Gennaio 2015 alle 17:16

    I miei gatti invece mi considerano solo quando cercano la pappa…… :(((
    Ma li amo tantissimo lo stesso…. Pakito e Trilly ♡♥♡

    Rispondi
  3. minacciavi dice

    22 Dicembre 2015 alle 14:49

    Questo post mi trova veramente d’accordo. Nella mia
    opinione il sito http://www.amoremiao.it è postoassolutamente bene, lo leggo sempre.
    Ottimo lavoro, a presto.

    ulteriori suggerimenti sono visitabili a questo blog

    Rispondi
  4. Clara dice

    13 Novembre 2016 alle 20:41

    Ciao a tutti, ho una gatta che non so se mi adora alla follia oppure fa di tutto
    per rompermi le scatole. Vive appollaiata sulla mia spalla. Ogni tanto scende e, mentre si fa un giro
    per casa mi passa in braccio per scendere subito dopo. Non miagola più con me ma fa sempre un Prrrrr vocalizzato in toni diversi. Quando la porto fuori a guinzaglio me la ritrovo sempre sulla spalla che osserva tutto dall’alto. Mentre quando è tranquilla mi sale sulla spalla, mette il suo muso dentro il mio orecchio ed inizia a fare le fusa. Me la ritrovo in braccio pure mentre sto cercando di lavare i piatti e le
    chiedo in tutti i modi di scendere!!!
    Secondo voi è amore o odio xD?

    Rispondi
    • Rossana dice

      30 Gennaio 2019 alle 08:32

      E lo chiedi pure??

      Rispondi
      • Rosa dice

        1 Maggio 2019 alle 13:12

        Il mio mi salta sulle braccia quando sto al smartphone penso che il loro modo di dirti non mi ignorare

        Rispondi
    • Teresa Vacca dice

      3 Giugno 2019 alle 21:49

      Ti ama alla follia e vuole le coccole anche la mia secondo come sono coricata sale o da seduta lei è molto affettuosa . Coccolala molto la tua gatta a loro piace tanto.

      Rispondi
  5. Niki dice

    15 Gennaio 2018 alle 10:56

    Io conosco i gatti da oltre trent’anni e credo loro siano coscienti delle differenze tra noi e loro, non ci considerano felini ma una razza degna di considerazione, un gatto che. On ti conosce libero non ti si avvicinerà per nessuna ragione per lui sei un pericolo anche quando gli dai il cibo! Questo autore ha considerato solo gatti di casa e magari castrati non è uno studio valido!

    Rispondi
  6. Giuseppina Boi dice

    29 Aprile 2019 alle 00:08

    I miei bambini fanno come vogliono ci sono dei giorni che non si staccano dormono nel mio letto in genere uno sui miei capelli l’altro al mio fianco e secondo lui quando non me ne accorgo entra dentro le lenzuola e si attacca alla mia schiena, mi seguono in ogni stanza, giorni che quasi non mi considerano di rado vengono in cucina solo x mangiare e quando mi siedo mi poltrona così si mettono su di me e impastano,ho sempre avuto gatti da bambina , ora anche i miei figli come me gli adorano e anche loro ne hanno almeno due,

    Rispondi
  7. Luciana dice

    22 Dicembre 2019 alle 22:30

    Io cercavo un gatto ma a scegliermi è stata la mia micia. Aspettava me, così tra di noi c’è una sorta di rapporto telepatico, non chiedetemi come ma ci capiamo. Dolcissima la mia Dory, sono contenta di condividere con lei quest’esperienza. 😊

    Rispondi
  8. Rossana dice

    3 Maggio 2020 alle 18:09

    Io ne ho 2 ed è in arrivo il 3…
    Il maschio è una cozza sempre vicino o se può adesso a me….ed è un chiacchierone. Non ho mai sentito un gatto chiacchierare tanto e con miagolii molti e diversi uno dall’ altro… A lui piace chiacchierare fuori sul terrazzo….
    La femmina è meno affettuosa ma ci sono voluti 6 anni che sia più affettuosa e loquace con me… Ma preferisce di gran lunga mio marito.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

VIDEO

Jasper, il gatto che abbraccia l’amico ritrovato [VIDEO]

Black, il cane che accudisce i gattini [VIDEO]

In Germania c’è un supermercato frequentato solo da gattini [VIDEO]

Come i gatti vedono il Natale [VIDEO]

Le lacrime della gatta salvata commuovono il web [VIDEO]

Articoli recenti

  • Il gatto di Portsmouth sopravvive al calvario della discarica
  • Perchè il mio gatto si nasconde?
  • Scopri quanto è intelligente il tuo gatto [TEST]
  • Gatto con la febbre? Niente paura – I CONSIGLI DI DOTTOR MIAO
  • Il gatto fa la nanna sopra di voi? Ecco spiegato come mai!

I più letti

  • Conosciamo Kesha, l'unico gatto delle isole SvalbardConosciamo Kesha, l’unico gatto delle isole Svalbard
  • Lettera d'amore ad un gatto che non c'è piùLettera d’amore ad un gatto che non c’è più
  • Avete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornareAvete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornare
  • I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!
  • Munchie, il gatto che resterà cucciolo per sempre a causa di una malattiaMunchie, il gatto che resterà cucciolo per sempre a…
  • Come superare la morte del proprio gattoCome superare la morte del proprio gatto
  • I gatti più pericolosi del mondoI gatti più pericolosi del mondo

Categorie pucciose

abbandono acqua adozione albero amore amore e amicizia animali anziani arte bambini caccia cane cani casa circo città e paesi coccole colonia consigli consigli utili cuccioli cura e alimentazione curiosità enpa famiglia feste foto freddo fuoco fusa e miagolii gatti gattini gatto giochi ita mamma morte motori nomi salvataggio umani video video video divertente vita

UNISCITI ALLA COMMUNITY PIU’ AMATA DA CHI AMA I GATTI!

Ricevi GRATIS i CONTENUTI SPECIALI e tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati!

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi