• Home
  • NEWSLETTER
  • Youtube
  • Animalia

AmoreMiao

Curiosità dal mondo dei Gatti

  • News
  • I consigli di dottor miao
  • Gatti divertenti
  • Video
  • Foto
  • Gatti di strada – ROMANZO

L’ambiente ideale per la crescita del tuo gatto

14 Marzo 2014 by panzino 1 commento

Share Button

La decisione di adottare un gattino è senza alcun dubbio una scelta d’amore. Una volta adottato occorre però inserirlo nella sua nuova casa.

Sia che si tratti di un gattino di pochi mesi o di un gatto ormai adulto, sia che in casa vi siano già altri animali oppure sia l’unico amico a 4 zampe, occorrono delle piccole accortezze per il suo inserimento.

Ecco alcuni consigli:

1) Quando arriva nella sua nuova casa sarà quasi certamente all’interno del trasportino, obbligatorio per poter viaggiare in macchina.
gatti crescita casa ambienteSarebbe importante non aprire subito la gabbietta, ma dargli modo di guardarsi intorno e di conoscere eventuali nuovi fratelli che potrebbe trovare nella tua casa. Trascorso un po’ di tempo apri la gabbietta ma non costringerlo ad uscire. Lascialo sempre libero di decidere da solo quale è il momento più opportuno per addentrarsi alla scoperta della sua nuova casa. Metti vicino al trasportino una ciotola con dell’acqua e del cibo senza però forzarlo a mangiare.

2) Se in casa vi è già un gatto adulto, non trascurarlo per dedicare tutte le attenzioni al piccolo appena arrivato. Qualche coccola in più e la sua pappa preferita contribuiranno a non creare stati di gelosia.

3) I primi giorni di permanenza del nuovo arrivato cerca di non lasciare porte e finestre aperte per evitare che il piccolo inavvertitamente si avventuri all’esterno da solo, quando ancora non conosce bene la zona in cui abiti.

4) Dovrai fare molta attenzione quando utilizzi la lavatrice, un elettrodomestico che per il gatto è molto pericoloso. Ama infilarsi dentro il cestello per cui occorre fare molta attenzione, nel momento in cui chiudi l’oblo ed azioni il lavaggio, per evitare spiacevoli inconvenienti.

I pericoli all’interno di un appartamento non mancano: oltre alla lavatrice e ai balconi vi sono i mobili in cui tenete i farmaci o i detersivi e il forno. Non vi è alcun dubbio che un appartamento non è il luogo perfetto per il gatto, ma neppure la strada con le macchine o una vita in gattile lo sono. Per rendere più piacevole la tua abitazione per il nuovo arrivato vi sono dei piccoli accorgimenti.
Un tiragraffi tutto per lui eviterà spiacevoli strappi nelle vostre tende preferite, alcuni giocattoli come palline o topini finti a molla lo distrarranno e lo terranno lontano da giochi più pericolosi.
Non dimenticare, infine, che un gatto in casa vive anche la dimensione verticale: mobili e scaffali per lui rappresentano una estensione dello spazio vitale. Per cui una scala a corda che gli permetta di raggiungere i punti più alti sarà per lui un divertimento.
I gatti adorano osservare l’ambiente dall’alto e da punti in cui non possono essere visti, per cui potresti finire di realizzare il tuo arredamento in perfetto stile felino con una scatola aperta solo da un lato e disposta in un angolo della casa.
Dentro quella scatola il gattino si sentirà protetto e pronto a sferrare tanti agguati per gioco.

ambiente ideale gatto
Un’ultima cosa è necessaria per rendere veramente la tua abitazione l’ambiente ideale per la crescita del gatto: il tuo amore, tante carezze e tante coccole.
In questo modo ogni appartamento potrà essere veramente perfetto, il luogo ideale in cui ogni felino vorrebbe abitare.

Come si trova il tuo gatto nel tuo appartamento? Lascia un commento!

(Visited 1.117 times, 1 visits today)

Archiviato in:amoremiao, gatti, gattini Contrassegnato con: adozione, animali

Commenti

  1. banalizzare dice

    22 Dicembre 2015 alle 15:51

    Oggettivamente un eccellenteintervento. Leggo con interesse il blog http://www.amoremiao.it. Continuate con questa grinta!

    altri suggerimenti disponibili qui

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

VIDEO

La sorpresa più bella: un gattino per la sua fidanzata [VIDEO]

Gatto “schiaffeggia” alligatore [VIDEO]

L’amore tra gatti è il sentimento più puro del mondo! [VIDEO]

Gattino scatenato gioca a bowling [VIDEO]

Lazarus, il gatto salvato dal congelamento accudisce il suo umano [VIDEO]

Articoli recenti

  • A quale età muoiono in media i gatti?
  • Il gatto di Portsmouth sopravvive al calvario della discarica
  • Perchè il mio gatto si nasconde?
  • Scopri quanto è intelligente il tuo gatto [TEST]
  • Gatto con la febbre? Niente paura – I CONSIGLI DI DOTTOR MIAO

I più letti

  • Come il tuo gatto ti dice "GRAZIE!"Come il tuo gatto ti dice “GRAZIE!”
  • Il suo umano torna da lavoro, incontenibile la gioia del gattino [VIDEO]Il suo umano torna da lavoro, incontenibile la gioia…
  • Mamma gatta partorisce 7 mici e il cane di casa diventa il loro papàMamma gatta partorisce 7 mici e il cane di casa…
  • Il gattino si guarda allo specchio e inizia a ballare [VIDEO]Il gattino si guarda allo specchio e inizia a…
  • Gatto, ma che verso è mai questo? [VIDEO]Gatto, ma che verso è mai questo? [VIDEO]
  • Come dorme il vostro gatto? Ecco i significati di ogni posizioneCome dorme il vostro gatto? Ecco i significati di…
  • Avete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornareAvete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornare

Categorie pucciose

abbandono acqua adozione albero amore amore e amicizia animali anziani arte bambini caccia cane cani casa circo città e paesi coccole colonia consigli consigli utili cuccioli cura e alimentazione curiosità enpa famiglia feste foto freddo fuoco fusa e miagolii gatti gattini gatto giochi ita mamma morte motori nomi salvataggio umani video video video divertente vita

UNISCITI ALLA COMMUNITY PIU’ AMATA DA CHI AMA I GATTI!

Ricevi GRATIS i CONTENUTI SPECIALI e tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati!

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi