• Home
  • NEWSLETTER
  • Youtube
  • Animalia

AmoreMiao

Curiosità dal mondo dei Gatti

  • News
  • I consigli di dottor miao
  • Gatti divertenti
  • Video
  • Foto
  • Gatti di strada – ROMANZO

Consigli per una super lettiera

17 Giugno 2014 by BlueAngel 4 commenti

Share Button

Padroncini di tutta Italia drizzate bene le orecchie! Per far felice un gatto non bastano il miglior cibo, tantissime coccole e dei giochini adatti a tenerlo in forma. Una componente fondamentale del suo benessere è costituita dalla lettiera. Il luogo dei “bisognini” deve essere assolutamente perfetto, dalla tipologia alla scelta dei materiali.

Il micio solitamente tende a non sporcare la ghiaia dove ha già fatto i bisogni, quindi la scelta dei materiali è fondamentale. Generalmente i materiali migliori sono:

Sepiolite, un granulare minerale molto leggero, chiamato anche conosciuto anche come schiuma di mare. Ha un potere assorbente incredibile: può assorbire fino al 90% del suo peso;

Bentonite è una roccia vulcanica di colore grigio e anch’essa leggerissima: si tratta di argilla vulcanica, utilizzata anche nell’industria edile;

Silicio, elemento chimico molto comune nella crosta terrestre. Per intenderci rientra nella composizione della sabbia delle spiagge.

Oltre a questi minerali, altri materiali sono adatti a costituire una buona lettiera: il mais, la carta pressata o fibre vegetali stanno sempre più prendendo piede per la composizione di lettiere ecologiche di tipo vegetale. Da non dimenticare anche i più classici materiali naturali e “casalinghi” come la terra o la segatura.

Le tipologie di lettiere possono essere raggruppate in due macrocategorie: agglomeranti e assorbenti. Le prime sono composte da granuli assorbenti che si accorpano formando una palla a contatto con urina e feci. Questo tipo di lettiera permette un minor spreco di materiali e sono molto più facili da pulire. Hanno però il difetto di non essere comodissime per il micio di casa: le fibre naturali, essendo più morbide, sono infatti più comode per il gatto.

Il tipo assorbente è composto da silicio e/o sepiolite. Contrastano in modo assai efficace i cattivi odori, i materiali sono assorbenti e anche molto resistenti. Questi materiali però, essendo non agglomeranti, vanno cambiati interamente quando si pulisce la lettiera e gli elevati costi possono rivelarsi un ostacolo per chi si prende cura di un micio.

Quindi se volete una super lettiera con materiali performanti e facili da utilizzare seguite i nostri consigli. Che lettiera avete riservato ai vostri gatti?

(Visited 2.681 times, 1 visits today)

Archiviato in:amoremiao, gatti Contrassegnato con: cura e alimentazione

Commenti

  1. Gloria dice

    29 Gennaio 2015 alle 17:02

    E’ ottimo anche il borotalco per asciugare e profumare la lettiera e più economico dei prodotti che vendono per integrarla (granuli profumati ecc.ecc.)

    Rispondi
  2. Beatrice dice

    2 Agosto 2015 alle 04:57

    I miei adorano quella della selex. …ogni volta che la cambio per motivi sopratutto di tempo fanno pipi dove non dovrebbero

    Rispondi
    • Isa dice

      28 Febbraio 2019 alle 22:19

      Come si chiama?

      Rispondi
  3. Patrick dice

    5 Dicembre 2019 alle 15:36

    I consigli quali sarebbero?
    Io ho letto soltanto una descrizione delle varie tipologie di lettiera e basta 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

VIDEO

I gatti non torcerebbero un capello neanche a una lumaca [VIDEO]

Gatto rivede il suo umano dopo 6 mesi – GATTI DIVERTENTI

I gattini e l’importanza del gioco [VIDEO]

Le evoluzioni di Didga, il gatto che fa parkour [VIDEO]

Riuscirà il gatto a entrare nel vaso dei pesciolini? [VIDEO]

Articoli recenti

  • Il gatto di Portsmouth sopravvive al calvario della discarica
  • Perchè il mio gatto si nasconde?
  • Scopri quanto è intelligente il tuo gatto [TEST]
  • Gatto con la febbre? Niente paura – I CONSIGLI DI DOTTOR MIAO
  • Il gatto fa la nanna sopra di voi? Ecco spiegato come mai!

I più letti

  • Come il tuo gatto ti dice "GRAZIE!"Come il tuo gatto ti dice “GRAZIE!”
  • Perché i gatti fanno la pasta? Ecco la spiegazione!Perché i gatti fanno la pasta? Ecco la spiegazione!
  • I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!
  • Avete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornareAvete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornare
  • Miracolo di Natale. Donna inglese ritrova cane dopo 9 anni!Miracolo di Natale. Donna inglese ritrova cane dopo 9 anni!
  • I gatti più pericolosi del mondoI gatti più pericolosi del mondo
  • Il rarissimo gatto di Pallas esce dalla grotta [VIDEO]Il rarissimo gatto di Pallas esce dalla grotta [VIDEO]

Categorie pucciose

abbandono acqua adozione albero amore amore e amicizia animali anziani arte bambini caccia cane cani casa circo città e paesi coccole colonia consigli consigli utili cuccioli cura e alimentazione curiosità enpa famiglia feste foto freddo fuoco fusa e miagolii gatti gattini gatto giochi ita mamma morte motori nomi salvataggio umani video video video divertente vita

UNISCITI ALLA COMMUNITY PIU’ AMATA DA CHI AMA I GATTI!

Ricevi GRATIS i CONTENUTI SPECIALI e tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati!

Copyright © 2022 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi