E’ ufficiale: il tuo gatto è stressato, e molto anche. I continui cambiamenti o viaggi e spostamento ne hanno turbato l’equilibrio psicofisico.
Lo stress è un meccanismo adattativo che consente all’animale di reagire rapidamente a un evento che lo minaccia, dando l’avvio a cambiamenti che forniscono le risorse necessarie per un’immediata attività (con ottimizzazione dello stato di vigilanza e della reattività), o per far fronte a un evento interno, come la risposta del sistema immunitario.
Un’esposizione prolungata ad una situazione stressante può causare una sorta di stress cronico, con risposte comportamentali da parte dell’animale che per gli umani possono sembrare del tutto imprevedibili.
Quindi se per esempio avete più gatti, uno dei mici potrebbe soffrire di ansia sociale da sovraffollamento. Consultate sempre un buon veterinario ma soprattutto non trascurate i segnali del vostro animale.
Interpretate i segnali del vostro micio e migliorerete la situazione!
Lascia un commento