Salti nel vuoto, ostacoli superati con balzi felini, un percorso pieno zeppo di trappole e insidie da completare… Signore e signori questo è il parkour. Questa disciplina nasce in Francia negli anni Novanta e si sviluppa nel ventre delle grandi metropoli, dove giovani si riuniscono per interagire in modo assai particolare con l’ambiente circostante.
Per questa neo disciplina urbana, servono un grande controllo del proprio corpo e soprattutto delle doti fisiche e atletiche non indifferenti… Noi aggiungiamo anche un pizzico di follia, coraggio e sana incoscienza!
Potremmo sintetizzare questa attività con una massima: l’uomo che diventa felino… E se fossero i gatti a praticare il parkour?
Il video vede come protagonista il gatto Didga, già famoso nel web per il suo video con lo skateboard. Nelle riprese il micione compie delle evoluzioni davvero fantastiche, da far invidia al campione mondiale di parkour. Inoltre si fa riferimento, con un gioco di parole, al suono onomatopeico delle fusa: nel video infatti compare la scritta PURRKOUR.
Ecco il video:
Lascia un commento