Se dovessi giudicare la vita del tuo gatto e dare un voto da uno a 1 a 10 che voto daresti? Credi davvero che il tuo gatto sia felice oppure ad esserlo sei soltanto tu e di riflesso credi che anche lui lo sia?
Il gatto per essere felice non ha bisogno di tantissimi elementi, a parte naturalmente tutto l’amore che siete in grado di dare. Per fare un felino supercontento occorre qualche accorgimento, un po’ di pappa, spazi per giocare e una bella razione giornaliera di coccole!
Ma andiamo con ordine… Un micio per essere felice deve avere alcuni elementi e deve poter esprimere alcuni comportamenti e atteggiamenti.Facciamo qualche esempio…
SPAZIO A DISPOSIZIONE. Il gatto è un cacciatore e per istinto esplora vaste zone di territorio. Se non abbiamo la possibilità di fargli esplorare il nostro giardino di casa, dobbiamo fare in modo che il nostro appartamento diventi la sua zone di caccia da perlustrare… Ovviamente nei limiti! Sarà sufficiente fornirgli dei punti di appoggio per le sue arrampicate e dei nascondigli come scatole per renderlo davvero contento.
MARCARE IL TERRITORIO. Il territorio per il micio non rappresenta solo lo spazio fisico in cui cacciare o esplorare. Delimitarlo, o meglio “marcarlo” come si dice in genere, gli fanno riconoscere spazi propri da spazi estranei. Pensate che il gatto “marca” non solo il territorio, ma grazie al rilascio di feromoni può farlo anche con gli umani.
SPAZI BEN DELIMITATI. Il gatto per natura gradisce separare le sue attività in spazi definiti e ben delimitati. Quindi il nostro amicio deve avere:
– uno spazio di attività dove poter giocare e mangiare;
– uno spazio di isolamento dove riposare senza essere disturbato;
– uno spazio di eliminazione dove poter fare i bisogni;
GIOCO E PASSATEMPI. Se non disponiamo di molto spazio e “vincoliamo” il nostro animale a stare in appartamento, dobbiamo ricreare una situazione di gioco in cui possa sentirsi cacciatore. Mettiamogli a disposizione molti giochini per stimolarlo e impegnarlo; diamo del cibo secco come premio e anche quando non siamo in casa lasciamogli delle aperture o scatole per farlo giocare.
A queste fondamentali indicazioni, non dimenticate ovviamente di aggiungere le attività base nella vita di un gatto e gli oggetti a esse collegati: pappa e lettiera!
Come vedete con dei semplici accorgimenti potrete rendere la vita del vostro micio davvero stupenda! E voi seguite già alcuni di questi consigli? Lasciate un commento!
Lascia un commento