• Home
  • NEWSLETTER
  • Youtube
  • Animalia

AmoreMiao

Curiosità dal mondo dei Gatti

  • News
  • I consigli di dottor miao
  • Gatti divertenti
  • Video
  • Foto
  • Gatti di strada – ROMANZO

Ecco Tom, il gatto buono che assiste i malati

6 Novembre 2014 by BlueAngel 1 commento

Share Button

Una delle ultime frontiere della medicina e dell’assistenza ai malati è rappresentata dalla pet therapy: è scientificamente provato che l’interazione uomo-animale produce risultati incredibilmente efficaci!
In un ospizio della Virginia, un membro dello staff sanitario sta letteralmente facendo miracoli: assiste i malati terminali, allevia le loro sofferenze, li accudisce e tiene loro compagnia. Ha un grande carisma e un impatto fortissimo sui degenti e le loro famiglie: non stiamo parlando di un luminare della medicina o di un premio Nobel, ma del gatto Tom.
Il bel micione aiuta ormai medici, infermieri e pazienti da più di due anni: Tom vive e gironzola nell’unità per le cure palliative all’interno del Centro Medico Va di Salem, in Virginia. Qui può vagare liberamente e come un dottore, ogni mattina, fa il giro dei pazienti.
gatto tom
L’idea di portare il felino dentro l’ospizio è venuta a Laura Hart, un ausiliario medico del centro, dopo aver sentito del dottor David Dosa e del suo gatto Oscar che confortava i malati di Alzheimer in una casa di cura a Rhode Island.Detto fatto: di comune accordo con il resto dello staff, Tom è entrato a far parte del pool di medici con risultati impressionanti sin da subito.

Laura Hart ha dichiarato: «Abbiamo cercato di rendere l’ambiente più familiare, cosa che è difficile da fare in un ospedale. Ma sappiamo che le piccole cose, come un animale domestico, possono contribuire a renderlo più sopportabile».
Vivere in un ospizio può davvero essere triste, ma con Tom tutto si è trasformato in un luogo piacevole!

Vi è piaciuta la storia di Tom? Lasciate un commento!

(Visited 280 times, 1 visits today)

Archiviato in:amoremiao, gatti Contrassegnato con: città e paesi, cura e alimentazione, nomi

Commenti

  1. Dott.ssa Monia dice

    6 Dicembre 2014 alle 02:16

    Sono una Pedagogista ed Educatrice Professionale, ho preparato la mia Tesi di Laurea proprio sulla Pet Therapy, una terapia dolce a scopo terapeutico che aiuta le persone affette da diverse patologie, a superare momenti difficili della loro vita e a migliorare a livello emotivo, psicologico, fisico…
    La si applica in diverse patologie e i benefici che essa riesce a dare all’uomo sono tanti.
    Gli animali contribuiscono con il loro amore e la loro compagnia, a migliorare la qualità della vita degli esseri umani, rendendola più gioiosa.
    Il mio sogno sarebbe quello di far conoscere e portare avanti questo approccio terapeutico li dove ancora non è conosciuto.
    In Sicilia sono ancora pochissimi i luoghi in cui essa, viene messa in atto.
    Io sono di Palermo e sarebbe bello poter lavorare in questo campo, ma purtroppo non escono molti Master a riguardo ed è un vero peccato.
    Gli animali sono la mia passione fin da quando ero piccola.
    Soprattutto i gatti, li ho sempre avuti fin da piccola, e posso ormai dire di conoscerli abbastanza bene.
    Sono esseri dotati di straordinaria intelligenza e telepatia.
    Affettuosi e misteriosi.
    Ti coinvolgono con le loro moine e catturano il tuo cuore.
    Mi piace pensare che siano animali un pò magici.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • Youtube

VIDEO

Relax estremo: il gatto si rilassa nel secchio [VIDEO]

Gatto Babbo Natale litiga con il suo cappellino [VIDEO]

Artista di strada si esibisce, gli spettatori sono 4 gattini incantati [VIDEO]

Gatto si perde nel pet-store, ritrovato al reparto giocattoli! [VIDEO]

C’è un orso in veranda, il gatto lo caccia via! [VIDEO]

Articoli recenti

  • Cosa regalare a qualcuno che ama i gatti?
  • Piccoli gattini crescono [VIDEO]
  • Il gatto fa la nanna sopra di voi? Ecco spiegato come mai!
  • A New York la gatta Muji ha vissuto 11 giorni nel soffitto dell’aereoporto
  • Conosciamo Kesha, l’unico gatto delle isole Svalbard

I più letti

  • Avete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornareAvete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornare
  • I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!
  • Come superare la morte del proprio gattoCome superare la morte del proprio gatto
  • Le 7 cose da fare per rendere felice un gatto!Le 7 cose da fare per rendere felice un gatto!
  • Le 7 cose da non far MAI mangiare ad un gattoLe 7 cose da non far MAI mangiare ad un gatto
  • I nomi di gatto più diffusi in ItaliaI nomi di gatto più diffusi in Italia
  • Scopri quanta affinità c'è tra te e il tuo gatto [TEST]Scopri quanta affinità c’è tra te e il tuo…

Categorie pucciose

abbandono acqua adozione aereporto albero allergia amore e amicizia animali anziani arte bambini caccia casa circo città e paesi colonia consigli cuccioli cura e alimentazione curiosità enpa eredità ermitage famiglia feste foto freddo fuoco fusa e miagolii gatti gatto giochi mamma mandarini morte motori museo natale NEY YORK nomi russia salvataggio umani video vita

UNISCITI ALLA COMMUNITY PIU’ AMATA DA CHI AMA I GATTI!

Ricevi GRATIS i CONTENUTI SPECIALI e tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati!

Copyright © 2022 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi