Qualche giorno fa, i cittadini di Montévrain, un piccolo paese di 8.500 anime nel dipartimento di Senna e Marna nella regione dell’Île-de-France, in Francia appunto, avevano segnalato la presenza di un grosso felino.
Si era parlato addirittura di una tigre… Si avete capito bene! Una tigre in territorio transalpino. Naturalmente la reazione della comunità è stata di psicosi e preoccupazione generale: più di 200 uomini tra cittadini e forze dell’ordine hanno setacciato l’area alla ricerca della tigre. Ma di tigri nessuna traccia: a creare il panico era stato un grosso gatto selvatico!
La reazione a catena che si era innescata aveva coinvolti proprio tutti: il sindaco aveva parlato di un animale di circa 70 chili di pericolosità inaudita, gli esperti del caso parlavano di un felino affamato pronto ad attaccare perchè digiuno da molte ore e anche i media nazionali avevano dato grandissimo risalto alla notizia.
Dopo qualche ora però quella che si era trasformata improvvisamente nel Bengala, è tornata ad essere la collina parigina: allarme rientrato e niente tigri in giro. Il caso si è sgonfiato immediatamente quando è stato chiarito che si trattava di un grosso gatto randagio e che soprattutto la pericolosità dell’animale era praticamente pari a zero.
Fortunatamente in micione è stato lasciato in santa pace!
Questi sono purtroppo gli svantaggi di essere un po’ più grosso del normale.
Lascia un commento