Avete presente la sensazione di terrore misto a panico che si prova andando dal dottore? E avete chiaro nella mente il rumorino del trapano del dentista che ci fa sudare freddo quando siamo seduti sulla lettiga, faccia a faccia con il nostro carnefice?
Sembra proprio che questa paura non avvolga solo l’animo umano: anche gli animali, cani e gatti in particolar modo, percepiscono l’imminente pericolo e cerca in qualche modo di porvi rimedio. C’è chi si caccia sotto le coperte, chi si rifugia nella sua cesta, chi si infila dentro il lavabo o chi, quasi rassegnato, salta in braccio al proprio umano cercando un attimo di compassione.
In fondo lo sappiamo: gli animali sono molto coccolosi e quando si sentono minacciati o in difficoltà si rifugiano molto spesso tra le braccia del proprio umano! E noi come reagiamo? E’ giusto farsi intenerire oppure bisogna continuare con la linea dura?
La galleria racchiude tutti questi momenti, che da un lato sono per così dire tragici, ma che in fondo ci fanno ampiamente sorridere. In fondo noi, quando portiamo i nostri amici dal veterinario, lo facciamo per il loro bene e se a volte la loro espressione ci intenerisce sappiamo che è la cosa giusta da fare.
Godetevi queste bellissime immagini!
Veterinario, la paura fa 90!
(Visited 141 times, 1 visits today)
La mia Diva, pastore tedesco di 50 kg, ha un sacro terrore del veterinario. E contentissima di salire in macchiina basta che uscendo di casa si giri a destra. Se si gira a sinistra comincia a abbassare le orecchie e appena arriviamo in città, comincia a guaire perchè ormai sa che si va dal veterinario.