Questa è una bella storia di gatti che viene dalla Sardegna. A Macomer, comune in provincia di Nuoro, una nutrita colonia di mici è stata letteralmente strappata alla morte. I felini avevano come loro dimora il parcheggio di un supermercato: la loro fine era però vicina e solo il buon senso e la bontà d’animo di alcune persone gli ha evitato una fine sicura.
Il parcheggio del Conad di via Gramsci era stato teatro di misteriose scomparse di gatti. Questi gravissimi fatti hanno assunto contorni molto più nitidi e definiti quando alle scomparse si sono associate anche delle morti. Di fronte a questa situazione si è deciso di intervenire in maniera perentoria: bisognava cercare di garantire la vita ai superstiti.
Per questo motivo l’amministratore delegato e direttore generale Conad, Francesco Pugliese, e del responsabile per la Conad del Tirreno delle regioni Lazio e Sardegna, Michele Orlandi, hanno collaborato attivamente affinchè la colonia felina potesse essere salvaguardata. Come? L’amministratore delegato e direttore generale Conad e il responsabile per la Conad del Tirreno delle regioni Lazio e Sardegna hanno donato una grande fornitura di cibo (che basta per sfamare 70 gatti per un anno) al gattile “Vita da Gatti” di Cagliari gestito da Antonella Frongia: il gattile, oramai stracolmo, non poteva accogliere i gatti di Macomer, ma Frongia si è attivata per trovare una sistemazione presso famiglie disposte ad adottarli, che li hanno accolti a gruppi di tre.
Anche questa volta l’amore e il buon senso di uomini di buona volontà ha avuto la meglio!
Quella colonia di gatti salvata dalla morte
(Visited 195 times, 1 visits today)
Ottimo lavoro di buona volontà