Se n’è andato Frankenlouie. E lo ha fatto all’età di 15 anni, un’età che per un gatto è da considerarsi molto molto lunga. Il micio, di razza ragdoll, esemplare pregiatissimo, era conosciuto per una grave deformazione fisica: era infatti uno dei gatti Giano, affetto da una mutazione genetica che gli aveva dato due volti. Il nome del felino infatti, è associabile proprio a questo doppio volto: Frankenlouie è un nome unico per indicare in realtà l’unione di due nomi separati: Frank and Louie.
La cosa che colpisce del gatto è stata la sua grande longevità: i gatti con gravi difetti genetici non vivono così a lungo perchè malattie del genere spesso implicano altri malfunzionamenti collaterali dell’organismo.
Frankenlouie è invece vissuto per ben 15 anni e peraltro senza sofferenze o altre malattie.
Leslie Lyons, del dipartimento di medicina e chirurgia veterinaria della University of Missouri ed esperta di genetica felina, ha spiegato che “il meccanismo che produce una simile anomalia non è ben conosciuto, ma sappiamo che c’è una serie di mutazioni che potrebbe produrla”.
La grande fortuna di Frank and Louie è stata anche di essere stato adottato alla nascita: la sua proprietaria, Marty Stevens, che lavorava in una scuola di veterinaria, se lo portò a casa quando aveva solo un giorno di vita, sottraendolo all’eutanasia.
In natura, le mamme gatte di solito abbandonano a se stessi i cuccioli deformi, quando non li sopprimono o divorano direttamente.
Buon viaggio Frankenlouie…
Ciao piccolo! ❤️
ciao piccolo tesoro sei sempre stato bellissimo <3!!!
Ciao piccolo ora sei un angioletto ma anche dove sei adesso tutti ti staremo vicini. …un bacione con affetto
ciao gioia, sei comunque stato fortunato ad aver avuto una casa dove sei stato amato,se ti avessi visto io piccino, ti avrei anche io portato a casa per farti sentire tanto amore…ora sei con tutti i mici del Ponte, felici tutti insieme…ciao