Un gatto è un animale complesso, con una personalità ricca di sfumature e sfaccettature difficile da comprendere, almeno a primo impatto. Chi vive con un micio, sicuramente col tempo impara a capirne i comportamenti e gli atteggiamenti, ma le zone d’ombra sul micio rimangono molte. E voi siete davvero sicuri di sapere tutto, ma proprio tutto sul mondo dei gatti? Forse sarete dei gattofili di prima scelta, ma questi 10 segreti che leggerete vi lasceranno letteralmente bocca aperta.
1) I gatti sognano come noi umani? La risposta è assolutamente si, e lo fanno durante la fase R.E.M. Proprio come noi, i gatti subiscono la paralisi dei muscoli, un meccanismo di protezione che il cervello mette in atto, altrimenti durante i sogni potremmo muoverci e farci male.
2) Perchè quando dormono ci mettono le zampe addosso? Allungare la zampa prima di addormentarsi, stiracchiare le dita e poi posarle sulla nostra gamba o braccia sono segni d’affetto e anche mezzi per rilasciare il proprio odore.
3) Perchè la loro lingua è ruvida? Perchè la usano come una specie di pettine, per pulire il pelo e lavarsi.
4) I gatti bianchi sono sordi? Purtroppo la casistica di gatti di colore bianco che sono pure sordi non è una semplice coincidenza. Uno studio ha dimostrato che lo stesso gene determina colore del pelo, colore degli occhi ed eventuale sordità.
5) Riescono a distinguere i colori? In maniera limitata si. Gli occhi dei gatti hanno poche cellule sensibili ai colori: riconoscono il verde, il blu e un po’ di giallo.
6) Perchè hanno la pancia molle? La “borsa primordiale” è una parte morbida vicino le zampe posteriori e serve per scatti veloci e balzi… spericolati!
7) Percepiscono il caldo? Non come gli umani: i gatti infatti sentono circa un terzo del caldo degli umani e questo gli permette di schiacciare lunghi pisolini vicino fonti di calore, anche d’estate.
8) A volte quando lo accarezzo mi morde. Perchè? hanno una pelle molto delicata e piena di terminazioni nervose, per questo non amano essere accarezzati troppo spesso.
9) I loro peli si attaccano ai vestiti ed è difficile toglierli. La forma del pelo di un gatto è un vero e proprio uncino: per questo le scaglie dei peli dei mici si dicono “spinose”.
10) Perchè fanno il “pane”? Perchè il gatto in quel momento si sta godendo la sensazione di essere accanto alla pancia della mamma, quando spremeva i capezzoli per il latte.
Lascia un commento