I gatti, per la loro sensibilità molto spiccata, sono forse gli animali che più di tutti si avvicinano alla comprensione dell’animo umano e proprio per questo riescono a toccare le corde del nostro cuore. Proprio come noi adorano fare “cose da umani” e tra queste c’è quella di ascoltare musica. Ma non si limitano ad ascoltarla passivamente, riescono anche a trarre giovamento dall’ascolto. Genere preferito? Naturalmente musica classica, con la quale riescono a rilassarsi e ad entrare in una sorte di stato contemplativo, proprio come dei veri maestri Zen. Se quindi siete in procinto di portare il vostro micio dal veterinario o se il gatto ha bisogno di un’operazione chirurgica, un’opzione potrebbe essere quella di sedarli, ma con della sana musica classica!
Alcuni studiosi hanno fatto un esperimento, mettendo delle cuffie a 12 gatti femmine mentre erano sotto operazione chirurgica per la sterilizzazione: gli animali sono stati esposti a 2 minuti di silenzio, seguiti in modo casuale da 2 minuti ciascuno di Adagio per Archi (Opus 11) di Barber, ‘Torn’ di Natalie Imbruglia e e ‘Thunderstruck’ degli Ac/ Dc, mentre con un monitor del battito cardiaco veniva misurata la loro frequenza respiratoria e il diametro della pupilla. Hanno scoperto che la musica classica rendeva i gatti più rilassati, mentre Torn di Natalie Imbruglia era leggermente meno efficace mentre l’hard rock degli Ac/Dc sembrava aumentare i loro livelli di stress. Dunque se avete a che fare con un micio stressato, non esitate ad accendere lo stereo ed avviare un bel vinile d Mozart o Vivaldi.
I gatti si rilassano con la musica classica
(Visited 765 times, 1 visits today)
Lascia un commento