Chi di voi non ha mai avuto a che fare con dei gattini appena nati? Protezione e nutrimento sono le due cose fondamentali da non far mai mancare a un cucciolo appena nati e questi micini sembrano proprio essere “accontentati” e soddisfatti nei loro bisogni primari. Ovviamente quando allattiamo con latte artificiale dei mici così piccoli, dobbiamo tenere presente molti fattori: cosa fondamentale non scordiamoci che la mamma è sempre la mamma, frase banale ma quanto mai veritiera. La mamma lo allattera’, lo lecchera’ quasi continuamente per pulirlo, stimolare la respirazione e la digestione, stimolare la defecazione e l’urinazione. L’organismo dei cuccioli infatti non e’ ancora in grado di eseguire tutte queste funzioni in maniera autonoma. Noi cosa possiamo fare? Come prima cosa mettiamo il gattino in posizione prona. Inoltre il foro del bieberon non deve essere troppo largo, deve permettere la fuoriuscita di alcune gocce di latte e dobbiamo farlo noi con un ago disinfettato. Infine, dopo il pasto e proprio come un bimbo, il gattino deve emettere aria dallo stomaco, in poche parole deve fare il famigerato “ruttino”.
Godetevi il vorace pasto di questi piccoli e stupendi micini!
Lascia un commento