Da oggi possiamo dirlo con certezza: l’animale più intelligente dopo l’uomo è il gatto! Il felino, da sempre considerato un pizzico dietro il cane in quanto a intelligenza, si conferma invece al secondo posto, se non addirittura al primo. Il “New Scientist”, dopo una serie di ricerche ed esperimenti, ha studiato la struttura del cervello dei piccoli felini denotando molte somiglianze con quello dell’uomo. Il cervello dei gatti è molto più piccolo rispetto a quello dei cani, ma conterrebbe quasi il doppio dei neuroni che gli permettono di elaborare e processare più velocemente ed efficacemente le informazioni.
Oltre alle maggiori doti di apprendimento dei gatti, se ci mettiamo dalla parte dell’uomo, anche per lui è più facile instaurare un dialogo con il gatto invece che con il cane: è dunque una falsità dire che il cane ascolta di più il proprio padrone.
I gatti sarebbero ben predisposti al dialogo con l’uomo e questo grazie alla loro estrema decodifica dei messaggi umani e alle loro spiccatissime doti di apprendimento. Inoltre i gatti avrebbero delle vere e proprie doti terapeutiche: con le loro fusa riescono ad alleviare lo stress e il nervosismo nell’uomo, hanno poteri curativi verso chi soffre di reumatismi, riuscirebbero perfino a migliorare la condizione di chi soffre di pressione alta.
Infine i mici sono anche consigliati a chi soffre di insonnia: dormire con accanto un gatto è uno dei rimedi più efficaci del mondo.
Abbandonate dunque i pregiudizi e i preconcetti che vogliono il gatto come animale poco avvezzo al dialogo e all’ascolto: se non lo fa evidentemente è perchè l’uomo ha argomentazioni poco interessanti!
Cosa ne pensate? lasciate un commento!
I gatti sono animali affascinanti, atletici…sono fantastici.
Io li amo… la mia gatta LUNA ogni mattina entra in camera da letto, aprendo la porta della stanza…
saltando sulla maniglia… salta sul letto e ogni mattina mi fa le feste … mi lecca … mi mordicchia l’orecchio o le guance. Insomma esprime il suo amore.
Capisce quando viene rimproverata, capisce l’amore che proviamo per lei.
Da i bacetti… e avvolte capita che quando ce l’ho in braccio … avvicina la zampa anteriore al mio viso e appoggia la zampetta alla mia guancia poi mi fissa e mi lecca.
E dolce…
Io sono dell’idea che gli animali sono come gli umani .. ognuno con un carattere diverso.
Ce chi non è fortunato e si trova ad avere un gatto dispettoso … ce chi invece come me si ritrova ad avere un amore di gatta/o.
La cosa più triste è essere avanti con gli anni tanto da non poter più permettersi un gatto. RISCHIEREBBE DI TROVARSI SENZA PADRONE. A un certo punto occorre accontentarsi di prendersi cura dei gatti di strada.
Condivido nel fatto che sia piu intelligente del cani, ma che porta tutti questi benefici citati all’uomo è un eresia. Io ho un problema, devo traslocare e il gatto non riesco a metterlo nel trasportino per trasferirlo nella nuova casa, in quanto si agita fino a spaccarlo. Qualcuno ha un consiglio vero.
Come si chiama l’articolo originale del New Scentist?
a me sembra una cagata pazzesca, i gatti odiano gli uomini
Penso che i felini sono gli animali più belli del mondo e che ho molti gatti in casa e varie colonie in giro. ..sono eccezionali per affetto e intelligenza, io li adoro, posso garantire che capiscono più di quanto si può immaginare e davvero gli molti anca la parola.