• Home
  • NEWSLETTER
  • Youtube
  • Animalia

AmoreMiao

Curiosità dal mondo dei Gatti

  • News
  • I consigli di dottor miao
  • Gatti divertenti
  • Video
  • Foto
  • Gatti di strada – ROMANZO

Un gatto vive al pronto soccorso: l’opinione della gente si divide

20 Luglio 2015 by BlueAngel 27 commenti

Share Button

I gatti hanno la grandissima capacità di alleviare le sofferenze degli umani, come dimostrato anche da studi scientifici. Non sono pochi gli esempi di mici che “affiancano” i medici nelle cure dei pazienti e se la ormai famosa “pet therapy” è diventata a tutti gli effetti un’applicazione efficace nella cura dei malati non è certo un caso. Un altro esempio simile si è verificato al Pronto Soccorso dell’ospedale Borea di Sanremo, dove una donna in sala d’attesa ha segnalato la presenza del micio. A dire il vero la signora non sembrava molto entusiasta, e a sanremonews.it ha scritto: «Nel bel mezzo di attese infinite per il Pronto Soccorso avevamo compagnia in entrata, con tutto il rispetto per gli animali».
La presenza del gatto ha causato un po’ di grattacapi all’ospedale, dato che c’è chi pensa che non sia un luogo adatto agli animali.
gatto ospedaleDall’altra parte della barricata c’è chi però è favorevole alle presenza felina, come un’impiegata dell ‘azienda ospedaliera, che ha replicato: «In riferimento alla segnalazione della signora Marilisa (questo il nome della donna che aveva garbatamente esposto le sue perplessità) circa la presenza di un gatto all’entrata del Pronto Soccorso, vorrei dire che è un gatto bellissimo, coccolone, pulito e intelligente, in grado di far rilassare con le sue fusa chi gli elargisce una carezza».

Insomma, la tesi della signora Daniela si basa sul fatto che molti animali siano migliori degli umani ( e come darle torto!) e che la presenza di un gatto in quell’ala dell’ospedale è assolutamente innocua.
Voi da che parte state? Lasciate un commento! 

(Visited 4.139 times, 1 visits today)

Archiviato in:amoremiao, gatti, notizie Contrassegnato con: città e paesi, cura e alimentazione

Commenti

  1. edo dice

    20 Luglio 2015 alle 14:20

    I gatti hanno proprieta’ terapeutiche ,gli effetti benefici vengono propagati attraverso le vibrazioni infrasoniche delle fusa. Gli ultrasuoni del resto curano anche molte altre patologie

    Rispondi
    • Sandra capriata dice

      23 Luglio 2019 alle 11:28

      Sto dalla parte del gatto, e ben venga che stia al pronto soccorso, è solo un aiuto x tutti gli ammalati. Viva gli animali in ogni luogo sempre
      🐱🐱🐱🐱

      Rispondi
    • Maria Cesarina Cerlon dice

      23 Luglio 2019 alle 14:17

      Sicuramente sto dalla parte del gatto in P.S. Gli animali sanno dare sollievo e far sorridere anche nel dolore….

      Rispondi
  2. ambretta liberati dice

    20 Luglio 2015 alle 20:49

    Sto dalla parte del gatto !!!! È veramente rilassante averli vicino !!!!!!!

    Rispondi
  3. jimmie moglia dice

    20 Luglio 2015 alle 22:16

    Il gatto e’ di sua natura un dottore psicologico e a volte, indirettamente, un vero e proprio aiuto terapeutico. Quelli che obiettano alla presenza del gatto al pronto soccorso, non hanno capito niente dei gatti.

    Rispondi
  4. Laura Mussi dice

    20 Luglio 2015 alle 23:08

    I gatti aiutano a guarire diverse malattie.

    Rispondi
    • Maria Assunta dice

      5 Maggio 2019 alle 13:38

      Il micio può fare soltanto del bene. Se non altro per attirare l’attenzione su di sè e non far pensare troppo al motivo per cui ci si trova al P.S.

      Rispondi
  5. dany dice

    20 Luglio 2015 alle 23:34

    NON C’E’ DUBBIO IL GATTINO DEVE STARE LI’ AD ACCOGLIERE LE PERSONE.!!!CHE MALE FA ? HHHOOOOOOOSIGNORAAAAAAA!!!!!! GLI ANIMALI SONO MOLTO MOLTO MOLTO MEGLIO DI NOI!!!!

    Rispondi
  6. patrizia dice

    21 Luglio 2015 alle 08:15

    Ovviamente dalla parte del gatto, purché accudito e curato. Certo che se si affiggesse un cartello per l’adozione, probabilmente qualcuno lo prenderebbe e lui non correrrebbe più pericoli.

    Rispondi
  7. Rosy Buoncompagni dice

    21 Luglio 2015 alle 08:54

    Sicuramente dalla parte del gatto. ..se ci fossero in tt le strutture allevierebbero le lunghe attese

    Rispondi
    • Damiana dice

      25 Luglio 2019 alle 12:08

      Premesso che: ci si aspetta che in un ps le urgenze con estese ferite aperte non vengano lasciate in sala d’attesa, che le persone che hanno ferite aperte di lieve entità abbiano il buon senso di non toccare nessuna potenziale fonte d’infezione, che l’ambiente ospedaliero è per definizione un ambiente patogeno….
      Non vedo proprio come un gatto possa arrecare danni…
      Certo se la persona che protesta crede di avere il dovere di pulire la lettiera… 😁

      Rispondi
  8. paola dice

    21 Luglio 2015 alle 16:26

    se il gatto si aggira tra i pazienti del pronto soccorso è perchè sente che qualche umano ha bisogno di lui
    chi non gradisce ha solo da lasciarlo in pace e lasciare che il gatto possa svolgere la missione per cui ha deciso VOLONTARIAMENTE di essere lì presente
    a chi si lamenta del gatto direi:”vuoi forse privare della gioia di accarezzare un gatto un bambino in attesa del suo turno di visita?”

    Rispondi
  9. cristina volonté dice

    21 Luglio 2015 alle 16:45

    sono convintissima che non crea alcun problema ma, anzi possa strappare sorrisi e tenerezze a chi soffre. Chi la pensa al contrario è persona che non ama gli animali.

    Rispondi
  10. Anna dice

    21 Luglio 2015 alle 16:47

    Un gatto non può che aiutare psicologicamente chi è in attesa di visita e chi accompagna il malcapitato… chi non amasse gli animali non ha che da aspettare tranquillo x conto proprio : i gatti non si avvicinano a chi sentono ostile…

    Rispondi
  11. paola dice

    22 Luglio 2015 alle 08:41

    Assolutamente con i gatti! ! Sono meravigliosi e coccolarli è molto rilassante. Chi è contro non conosce a fondo questi pelosini e non può giudicare! Lo dico perché sino a 10 anni fa non li “potevo vedere” e ora ne ho 8 tra casa e ufficio tutti trovatelli e tutti meravigliosi.

    Rispondi
  12. Jastine dice

    22 Luglio 2015 alle 08:54

    La pet-therapy male non fa. I gatti sono superiori in tutto per eleganza, intelligenza e capacità fisiche. Certo tenerlo in un posto più idoneo sarebbe corretto per evitare magari shock da allergie o attacchi di panico da chi ne ha fobia.

    Rispondi
  13. Gianluca dice

    2 Febbraio 2016 alle 18:07

    Io sto dalla parte del gatto, l’insofferenza di molti rappresentanti del genere umano mi disgusta…

    Rispondi
  14. Angy dice

    5 Maggio 2019 alle 12:21

    Sicuramente dalla parte del gatto ❤️

    Rispondi
  15. Marisa dice

    7 Maggio 2019 alle 11:48

    IL MICIO DEVE RESTARE.
    E’ un toccasana per i pazienti.

    Rispondi
  16. Adele dice

    11 Maggio 2019 alle 10:46

    Nel reparto terapie terminali, c’era un bellissimo gatto che entrava e ti teneva compagnia facendo le fusa mentre aspettavi di entrare nella camera del malato che poi è deceduto per il cancro.Sono animali stupendi.

    Rispondi
  17. Monica dice

    30 Maggio 2019 alle 17:02

    While I was in the hospital…a visit from a cat would have helped my morale. I have 5 cats at home and I would have loved having them visit since no family member nor friend visited me for the12 days I was in the hospital. Pet therapy has been psychologically tested and it works.

    Rispondi
  18. Gebell dice

    22 Luglio 2019 alle 09:14

    Scusatemi! Non riesco a capire perche’, dopo tante esperienze positive con animali, si sta ancora a discutere se e’ giusta o no la presenza di un gattino, tenero e dolce, in un ospedale. I malati hanno bisogno di cure terapeutiche e in queste fa parte anche la “pet terapy”. Cerchiamo di essere pratici e capire che ci sono tantissime altre cose (e su questo confido sull’intelligenza di ognuno) che non aiutano.Come avrete capito, sono dalla parte del gatto e di tutti gli animali.

    Rispondi
  19. Giovanna Macario dice

    22 Luglio 2019 alle 13:11

    I io sono assolutamente dalla parte di chi ritiene positiva la presenza di un animale negli ospedali basterebbe renderlo noto,un biglietto ben visibile all’entrata con le sanzioni se qualcuno maltrattasse questi animali.

    Rispondi
  20. Mariella dice

    22 Luglio 2019 alle 13:37

    Pienamente d’accordo il gatto aiuta , e ci si dimentica anche i dolori, e’ una distrazione x chi e’ ricoverato

    Rispondi
  21. Amelia dice

    22 Luglio 2019 alle 14:10

    Sono assolutamente a favore degli animali

    Rispondi
  22. Grazia dice

    22 Luglio 2019 alle 20:45

    Evviva il gatto!

    Rispondi
  23. Gianni dice

    10 Novembre 2019 alle 12:28

    Magari quando sono stato ricoverato avessi avuto un micio a tenermi compagni di notte quando non riuscivo a dormire.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

VIDEO

Gatto e umano ballano a ritmo di R&B [VIDEO]

Ettore, il cane che chiede scusa, ha conquistato il web [VIDEO]

Mantide religiosa mette in fuga gatto [VIDEO]

I gattini riescono a curare le delusioni d’amore [VIDEO]

Cani e gatti ballano “Happy” di Pharrel Williams [VIDEO]

Articoli recenti

  • Il gatto di Portsmouth sopravvive al calvario della discarica
  • Perchè il mio gatto si nasconde?
  • Scopri quanto è intelligente il tuo gatto [TEST]
  • Gatto con la febbre? Niente paura – I CONSIGLI DI DOTTOR MIAO
  • Il gatto fa la nanna sopra di voi? Ecco spiegato come mai!

I più letti

  • Come il tuo gatto ti dice "GRAZIE!"Come il tuo gatto ti dice “GRAZIE!”
  • Perché i gatti fanno la pasta? Ecco la spiegazione!Perché i gatti fanno la pasta? Ecco la spiegazione!
  • I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!
  • Munchie, il gatto che resterà cucciolo per sempre a causa di una malattiaMunchie, il gatto che resterà cucciolo per sempre a…
  • Avete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornareAvete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornare
  • Miracolo di Natale. Donna inglese ritrova cane dopo 9 anni!Miracolo di Natale. Donna inglese ritrova cane dopo 9 anni!
  • I gatti più pericolosi del mondoI gatti più pericolosi del mondo

Categorie pucciose

abbandono acqua adozione albero amore amore e amicizia animali anziani arte bambini caccia cane cani casa circo città e paesi coccole colonia consigli consigli utili cuccioli cura e alimentazione curiosità enpa famiglia feste foto freddo fuoco fusa e miagolii gatti gattini gatto giochi ita mamma morte motori nomi salvataggio umani video video video divertente vita

UNISCITI ALLA COMMUNITY PIU’ AMATA DA CHI AMA I GATTI!

Ricevi GRATIS i CONTENUTI SPECIALI e tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati!

Copyright © 2022 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi