In Giappone c’è una gatta che non dimenticheranno assai facilmente: come avrete capito stiamo parlando dell’ormai famigerata Tama, la micia che abitava nella stazione ferroviaria di Kinokawa e che ha salvato il tratto di ferrovia che era ormai caduto irrimediabilmente in malora (Leggi l’articolo completo). Purtroppo a fine giugno la micia ci ha lasciato all’età di 16 anni, e la scomparsa del felino ha segnato profondamente l’intero popolo giapponese che gli ha tributato un addio molto sentito (Leggi l’articolo completo). Inoltre i giapponesi hanno dedicato a Tama un piccolo santuario shintoista che si trova su una piattaforma della stazione e ha due piccole statue di bronzo:
Tama è raffigurata come “maneki-neko”, il gatto portafortuna di ristoranti e negozi. E come se non bastasse hanno nominato un successore, per non disperdere la tradizione e il bene fatto dalla gatta. Alla morte di Tama è perciò stata scelta Nitama, che letteralmente significa “Tama seconda”.
La gatta d cinque anni avrà il compito di guidare la stazione Kishi della città di Kinokawa, proprio come aveva fatto egregiamente il suo predecessore, riuscendo ad attirare turisti e curiosi da tutto il mondo e ridando vigore ad una tratta ferroviaria quasi mai trafficata.
Riuscirà Nitama a non far rimpiangere Tama, che ormai è vista quasi come una divinità? Siamo sicuri di si… Lasciate un commento!
Lascia un commento