• Home
  • NEWSLETTER
  • Youtube
  • Animalia

AmoreMiao

Curiosità dal mondo dei Gatti

  • News
  • I consigli di dottor miao
  • Gatti divertenti
  • Video
  • Foto
  • Gatti di strada – ROMANZO

Huru, il gatto sfuggito al macellaio cinese

24 Agosto 2015 by BlueAngel 6 commenti

Share Button

Il suo volto è diventato il simbolo della lotta contro la carneficina che si consuma durante il tanto discusso e controverso Yulin Festival, che prende il nome appunto dalla città cinese di Yulin, nella provincia di Guangxi nel sud della Cina. Ogni anno durante la manifestazione vengono macellati migliaia di cani e gatti. Il volto di cui stiamo parlando è quello del gatto Huru, un micio bianco che è miracolosamente riuscito a sfuggire alle grinfie del macellaio ed è riuscito a salvarsi. La foto del micio bianco è diventata virale, divenendo il simbolo delle associazioni animaliste cinesi e non contro questo massacro.
huruHuru, visibilmente spaventato e denutrito, è rinchiuso insieme ad altri moltissimi esemplari in una cella e tenta la fuga arrampicandosi sulle sbarre della sua prigione.

Grazie al tempestivo intervento della Humane Society International (Hsi), il micio è stato sottratto a morte certa, ed è stato portato a Washington. Qui trascorrerà un po’ di tempo in un rifugio, in attesa di ristabilirsi fisicamente ma sopratutto in attesa che qualcuno possa adottarlo  donargli amore e serenità. La Humane Society International ha voluto che il volto del gatto Huru diventasse il simbolo della lotta contro queste barbarie, così lo ha usato come immagine per delle campagne pubblicitarie di sensibilizzazione.
Cosa ne pensate? Lasciate un commento!

(Visited 335 times, 1 visits today)

Archiviato in:amoremiao, cani, gatti, notizie Contrassegnato con: morte

Commenti

  1. Graziana dice

    25 Agosto 2015 alle 13:36

    Quello che più mi sconvolge è il terrore puro che si legge nei suoi occhi…

    Rispondi
  2. Francesca dice

    25 Agosto 2015 alle 22:42

    Vedo la paura nei suoi occhi
    sento il suo terrore…
    dentro di me si trasformano in dolore, suscitano una rabbia feroce e sconfinata che risveglia il mio sadismo.. Mi chiedo dunque se dovremmo creare un “festival della carne dei bambini cinesi “o se dobbiamo rassegnarci… sperare che questa amena località si trovi vicino al luogo dove sono esplose quelle industrie piene di gas tossici..
    Inviare i partecipanti a quella mostruosità che chiamano “festival” a respirare i gas prodotti dalla combustione del cianuro a pieni polmoni!!
    Mi vergogno di appartenere alla stessa specie di quegli esseri!!
    🙁

    Rispondi
  3. Paolo dice

    29 Agosto 2015 alle 17:51

    Il concetto di animale da compagnia è relativo. In Cina gatti e cani sono sia da compagnia che allevati per essere mangiati, esattamente come il coniglio in Italia. Per inciso, in Cina il coniglio non lo mangiano. Chi dice morte ai cinesi dovrebbe conoscerli prima. Può sembrare ed essere crudele, ma rispetto a alcuni allevamenti intensivi occidentali di vacche, polli e maiali le differenze sono poche, quindi dovremmo condannarci a morte per il fatto che li mangiamo. Imparate a rispettare le differenze culturali, prima di tutto.

    Rispondi
    • grazia dice

      21 Febbraio 2016 alle 10:37

      verissimo!!!

      Rispondi
    • rosaria dice

      11 Marzo 2016 alle 14:22

      Purtroppo è vero….tutti gli animali meritano rispetto e amore…..

      Rispondi
    • gianlu dice

      25 Marzo 2017 alle 00:58

      Maa che cazzo dici? Ma hai mai visto come vengono trucidati e torturati cani e gatti? Rispettare quelle luride merde? Ma sei fuori?? Quelle luride carogne non hanno rispetto x nessun essere vivente incluso l’uomo e ci stanno pian piano colonizzando. Hanno il controllo dei mercati e li inondano con i loro prodotti illegali e tossici. Il made in china non è soggetto a controlli,tutti gli inserti in finta pelliccia in realtà è pelle di cane e gatto e nell’UE è illegale,per non parlare di tutti gli altri prodotti alimentari dannosi per la salute per via di pesticidi e prodotti industriali e tecnologici che non rispettano le normative Cee,e che dire sedicente medicina cinese dove vengono utilizzate parte di animali in via di estinzione,il traffico di avorio e della bile d’orso? E si può continuare all’infinito. Io personalmente la loro cultura gliela ficcherei su per il culo e di certo non voglio che quei luridi bastardi prendano possesso delle ns aziende e ci impongano la loro cosiddetta cultura. I cinesi non hanno rispetto x niente e nessuno. Cani e gatti non sn animali da macello,sono esseri estremamente intelligenti e non meritano di essere trucidati da quei luridi cinesi di merda. Nessun animale merita quella fine. La stessa cosa vale per gli allevamenti intensivi in Europa che andrebbero aboliti come pure quelli per gli animali da pelliccia. Gli animali vanno rispettati e non fatti soffrire inutilmente. In occidente si sta facendo molto per sensibilizzare l’opinione pubblica su questi temi tra cui anche l’abolizione della vivisezione,una barbaria inutile come è stato ampiamente dimostrato
      e ciò porta a presumere che noi occidentali,diversamente dai cinesi e koreani,siamo più evoluti e aperti ai cambiamenti. La cina deve essere fermata xké nn é una nazione che può dare il buon esempio in questo difficile periodo che stiamo vivendo e certamente non.hanno nulla da insegnarci

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • Youtube

VIDEO

Compleanno speciale per una bimba: il regalo è un gattino [VIDEO]

In Germania c’è un supermercato frequentato solo da gattini [VIDEO]

Studente riesce a pagare la retta grazie ai video del suo gatto [VIDEO]

Il padrone lo maltratta, il gatto si vendica [VIDEO]

Lavaggio e toelettatura gratis da Frankie il gatto! [VIDEO]

Articoli recenti

  • Cosa regalare a qualcuno che ama i gatti?
  • Piccoli gattini crescono [VIDEO]
  • Il gatto fa la nanna sopra di voi? Ecco spiegato come mai!
  • A New York la gatta Muji ha vissuto 11 giorni nel soffitto dell’aereoporto
  • Conosciamo Kesha, l’unico gatto delle isole Svalbard

I più letti

  • Avete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornareAvete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornare
  • I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!
  • Come superare la morte del proprio gattoCome superare la morte del proprio gatto
  • Le 7 cose da fare per rendere felice un gatto!Le 7 cose da fare per rendere felice un gatto!
  • Le 7 cose da non far MAI mangiare ad un gattoLe 7 cose da non far MAI mangiare ad un gatto
  • I nomi di gatto più diffusi in ItaliaI nomi di gatto più diffusi in Italia
  • Scopri quanta affinità c'è tra te e il tuo gatto [TEST]Scopri quanta affinità c’è tra te e il tuo…

Categorie pucciose

abbandono acqua adozione aereporto albero allergia amore e amicizia animali anziani arte bambini caccia casa circo città e paesi colonia consigli cuccioli cura e alimentazione curiosità enpa eredità ermitage famiglia feste foto freddo fuoco fusa e miagolii gatti gatto giochi mamma mandarini morte motori museo natale NEY YORK nomi russia salvataggio umani video vita

UNISCITI ALLA COMMUNITY PIU’ AMATA DA CHI AMA I GATTI!

Ricevi GRATIS i CONTENUTI SPECIALI e tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati!

Copyright © 2022 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi