Nell’arco di una vita intera, un individuo potrebbe riuscire a tollerare molte cose, anche le più antipatiche. Un uomo magari digerirà, anche se mal volentieri, una partita di calcio in tv sfumata per colpa di un pranzo domenicale dai suoceri. Una donna perdonerà il suo partner anche se la caldaia continua a non funzionare dopo mesi di rimproveri. Tutte cose spiacevoli, per carità. Ma se c’è una cosa alla quale non ci abitueremo mai è la terribile sveglia mattutina!
In realtà alcune persone, dopo i primi attimi di sbandamento, riescono a svegliarsi e ad essere attivi. Altri non abbandonerebbero il proprio giaciglio neanche sotto minaccia. Poi c’è un terzo tipo di individuo, quello che vive con un gatto. (Visita il canale Youtube di Purina Felix).
Chi ha il piacere e l’onore di dividere la propria casa con un felino, sa che non avrà mai problemi di sveglia. Il micio di casa è infatti più puntuale di un orologio svizzero e vi verrà a buttar giù dal letto senza pietà.
Supponiamo che vi siate svegliati qualche minuto in anticipo rispetto al fastidioso “beep” che sancirà l’inizio della vostra giornata e vogliate rimanere a letto a crogiolarvi per qualche minuto. Chi vive con un gatto sa che questo è praticamente impossibile. Una volta aperti gli occhi, anche senza il suono della sveglia, avrete il suo sguardo severo puntato addosso. Anche un vostro minimo e impercettibile movimento sarà interpretato come un segnale di vita: a quel punto non ci sarà scampo. Il gatto salterà sul letto, cercherà in tutti i modi di farvi alzare e si struscerà contro di voi per sollecitarvi.
Ovviamente tutto questo ha un risvolto positivo: se temete ti arrivare in ritardo ad un appuntamento di lavoro, non preoccupatevi! Ci sarà sempre il vostro gatto a svegliarvi, più puntuale della vostra sveglia mattutina.
Un’ultima cosa però: non pretendete che vi porti la colazione a letto.
Sponsorizzato da “Purina Felix”.
Già, persino il Ciccio, gatto-bradipo, mi viene a chiamare al mattino… e come si adattano al cambio di orario solare/legale!!!