Solamente leggendo il titolo di questo articolo i gattari più accaniti e convinti potrebbero storcere il naso, nella migliore delle ipotesi. La questione è molto semplice, è la solita: i gatti si affezionano al proprio umano? Riescono ad amarlo? Oppure la credenza che li vuole animali solitari e indipendenti è solo una leggenda metropolitana? Beh molti di voi potrebbero smentire questo titolo semplicemente con l’esperienza di vita passata accanto a un micio. Eppure c’è ancora chi sostiene che i gatti non si affezionerebbero per niente all’uomo. Secondo una nuova ricerca (l’ennesima in materia), pubblicata sulla prestigiosa rivista Plos One, i felini non sentirebbero allo stesso modo la mancanza degli esseri umani.
Daniel Mills, professore di Veterinary Behavioural Medicine alla University of Lincoln e autore dello studio, ha attuato insieme al suo team di scienziati un test chiamato Ainsworth Strange Situation Test (SST), per “misurare” l’attaccamento dei bambini e dei cani alle prime persone che si prendono cura di loro.
L’esperimento è stato successivamente allargato ai gatti e i risultati sono stati stupefacenti: i ricercatori hanno analizzato il rapporto tra 20 gatti e i loro padroni scoprendo che tra di loro non c’era lo stesso attaccamento.
A chi credere dunque? I gatti si affezionano oppure no ai loro umani? Forse a questa domanda non avremo mai una risposta definitiva.
E voi cosa ne pensate sull’argomento?
Ma perchè incaponirsi sul fatto se i cani o i gattisi affezionano o no…?
Ma noi esseri umani siamo uguali uno con l’altro? A mepare di no! E perchè dovrebbero esserlo loro?Ognuno di loro ha un carattere, una peculiarità, ognuno di loro ama il suo prossimo o un umano come crede, è come credere che ogni umano se si affeziona ad un’altro umano gli rimanga fedele per sempre… una vera utopia 😉
giustissimo. Ognuno incluso cani e gatti reagisce come vuole,
Ma a me sempre capita che quando non ci sono i lamenti salgono al cieolo!!! poi quando torno tutto si ricompone
assolutamente sì i gatti si affezionano alle persone e scelgono loro con chi stare e a chi fare le coccole o feste che dir si voglia quando ce le vogliono fare. ogni gatto come ogni animale ed ogni essere umano ha il p roprio carattere pertanto non tutti si comportano in questo modo come non tutti hanno la stessa maniera di esternarlo. provate ad avere nella stessa casa tanti gatti e vedrete
Brava sono perfettamente d’accordo con te, chi dice che il gatto ci vuole bene solo perche’ lo nutriamo dice una grandissima stronzata!!!!!
i gatti si affezionano eccome! e sentono la nostra mancanza.Io ne ho due e quando ritorno a casdo hanno i loro riti per esprimere contentezza.
Sì , è vero sono d’accordo anche la mia gattina fa così!
La mia Martina quando mettevo la macchina in garage cominciava a urlare come una pazza finchè non le aprivo la porta e finalmente mi rivedeva… magari ero uscita da 10 minuti…
Adesso la gatta grande, adottata anziana, mi segue come un’ombra, la piccola se ne frega, il maschio parte con le fusa ma… muoversi è troppo faticoso! Tanti modi di essere gatti!
Tanti modi per manifestare il loro affetto, esattamente come gli umani !!! Io ne ho avuti parecchi. Adesso nei ho una in casa e 2 nel condominio ! Quando torno la mia manifesta a suo
Modo il proprio affetto ! I randagi uno mangia e se va l’altro mi si strofina e se sono seduta mi carezza la guancia con la zampetta !!
I gatti si affezzionano altroché si affezzionano! ovvio che dipende anche come tu gli accogli e come ci tieni e gli rispetti.anche perché hanno un sesto senso che forse a noi manca..in ogni caso l affetto che nutrono per la loro famiglia è enorme e ci sono mille segnali di come stanno male quando non ci siamo!ciò non toglie che il gatto è un animale che ama anche stare per conto suo e questo può essere frainteso..in realtà trovo che convivere con un gatto sia una esperienza direi perfetta!
Certo che si affezionano, io ho una gatta europea da che vive in simbiosi con me da ben 10 anni, quando una mia amica me la regalo’, perche’ era sotto peso, non riusciva a mangiare perche’ 14esima di una cucciolata quindi sarebbe morta, la presi di soli 2 mesi e quando ci vedemmo fu’ amore a prima vista, mi sta sempre vicino quando canto e suono il pianoforte mi si struscia nelle gambe, quando sono triste mi viene vicino e m fa’ le fusa, poi si mette distesa sulla pancia e va’ matta per il solletico nella pancia i grattini sotto il muso e tra le orecchie, si fa’ fare persino il bagnetto, tagliare le unghie e spazzolare tranquillamente, naturalmente dorme con me, io mi corico da sola e mi sveglio con lei sotto le braccia. E’ tutta la mia vita, e non posso nemmeno immaginare che un giorno mi lascera’! Non riesco a pensarmi senza di lei! Lo so’ per certo Ely mi ama! <3
Ogni gatto è un mondo a se… ma dire che non si affezionano è una grandissima cavolata!!!
Il mio gattaccio era particolare, quando partivo e stavo lontano per diversi giorni, al ritorno sembrava che fosse indifferente alla mia persona mi ignorava e mi passava davanti con – superbia-non mi degnava di uno sguardo solo rizzava la coda come un’asta di bandiera. Appena lo prendevo fra le braccia e gli sussurravo all’orecchio che non non lo avrei mai più lasciato e gli sussurravo : perdonami non lo faccio più. Dopo poco facevamo pace e tutto sembrava dimenticato. Il mio gatto non c’è più ma ha lasciato uno dei più forti ricordi. Ciao micione mio.
Io amo i gatti dam una vita. Quando ero piccolo avevamo un gatto maschio di nome Fluk di 8 anni. Ad un certo punto abbiamo lasciato casa per trasferirci a quella nuova distante 2 kilometri dalla precedente. Ho portato il gatto con me….ma poi scomparirà e ritornava nel vecchio quartiere. Questo per 3-4 volte. Penso che i gatti si affezzionano al luogo in cui vivono, spaziano, conoscono e si sentono sicuri.Flavio
I gatti son belli perche’ son “GATTI”.
Inutile fare test su test. Chi li ama e li rispetta, sa bene che comunque sia il loro amore e’ incondizionato. Si crea un legame.
Sapete cos’e’ in verita’ un legame?
In questo caso leggete il bellissimo libro: IL PICCOLO PRINCIPE, con semplici parole vi fara’ capire…🐾🐾🐾
Abbiamo 2 gattine in casa che esprimono il loro amore per noi umani in modo del tutto diverso. Hanno scelto loro a chi affezionarsi di più o di meno, ma succede anche a noi umani …. non si può essere in completa sintonia con tutti poichè ognuno ha un carattere diverso ! La più grande è più propensa a dare e ricevere le coccole, mentre la più piccina sembra essere più riservata e schiva ma fa parte del carattere dell’animale e non certo mancanza di affezione !