Quante volte vi è capitato di dover rinunciare a un viaggio per evitare sofferenze al vostro micio? Quante volte un fantastico week-end è andato in fumo perchè magari il vostro gatto non gradisce il viaggio in automobile?
E’ un dato di fatto che cani e gatti non amino troppo viaggiare in macchina. Per i nostri amici animali può risultare davvero un supplizio fare una lunga traversata on the road, soprattutto se non si prendono le giuste contromisure.
Come primo consiglio che vogliamo darvi, qualche giorno prima della partenza, sarebbe un buon inizio fare abituare un po’ per volta il gatto a stare nella gabbietta, dato che questa è obbligatoria per il trasporto in auto dei gatti. Non osiamo immaginare un micio “libero” dentro una macchina durante un viaggio: i rischi per lui e i passeggeri sarebbero troppi e troppo alti.
Poi prima di partire, portate il gatto dal veterinario per una bella visita di controllo. Il medico saprà consigliarvi i medicinali adeguati a combattere un eventuale mal d’auto felino.
Non fate abbuffare il vostro gatto prima di partire: dategli del cibo 3 o anche 4 ore prima del viaggio e soprattutto non fatelo bere tanto. C’è il rischio di… Insomma, ci siamo capiti! Anche perchè quando scappa, scappa!
Il nemico numero uno degli animali che viaggiano è soprattutto uno: il caldo. Evitate tassativamente di esporre la gabbietta al sole quando vi disponete dentro l’automobile e procuratevi delle tendine parasole. Cercate inoltre di azionare l’aria condizionata per dare un po’ di refrigerio al vostro gatto.
Non scordate di mettere in valigia i suoi giochi preferiti, il suo cibo e buon divertimento! Se poi durante il viaggio iniziate a sentire miagolìi di protesta, non vi resta che lasciare il volante e far guidare il vostro micio, magari è un pilota provetto!
E voi siete mai andati in viaggio col vostro fedele gatto? Lascia un commento e raccontaci la tua avventura!
Beati voi. Il mio gatto purtroppo qando partiamo deve restare a casa cn la vicina che lo accudisc, lui e’libero di scendere e salire. In macchina e’ una tragedia, inizia a lmentarsi a sudare a vomitare e a fare di tutto e di piu’. Abbiamo provao a dargli pillole e gocce ma niente. Infatti le nostre vacanze nn possono durare piu i una settimana
Io dovrò traslocare tra qualche mese e sarà un viaggio di oltre 9 ore in auto, vorrei tanto trovare una soluzione per far viaggiare il mio gatto di 4 anni senza che si stressi troppo. Non ha mai viaggiato se non per brevi tratti per andare dal veterinario. Inoltre la mia preoccupazione è anche per la nuova casa, il nuovo ambiente. Qualcuno ha consigli da darmi?
Ma chi l’ha scritto questo articolo? Ha dimenticato la cosa più importante. Coprire il trasportino in modo da non far vedere niente al gatto! ( qualcosa di traspirante come una t-shirt). Faccio Catania Brescia con la mia e sta tranquilla! (1450km-14 ore e più..) senza pasticche e schifezze varie perché se si sbaglia la dose il gatto può pure stare male o addirittura morire!
Se gli copri il trasportino il mio gatto s’incazza… vuole guardare il panorama…. 😀 😀 ogni gatto è diverso.
ciao, quindi tu dici che la mia gatta di quasi un anno potrebbe fare in auto un viaggio di un po’ più di 1500km? io ho paura che miagoli tutto il tempo e che soffra,poi come gestisco i suoi bisogni x così tanto tempo?
Le mie gatte vengono con noi in camper da quando erano piccole, e sono già passati 3 anni. Sono bravissime a ritrovare il camper quando siamo in campeggio e ovviamente vanno in giro per cacciare, cosa che sanno fare benissimo. Durante il viaggio si accomodano ognuno su un sedile della dinet. Nei campeggi non ho trovato particolari difficoltà presso i gestori, molti dei quali dicono che i gatti non sono un problema. presso gli altri camperisti non ho trovato particolari difficoltà tenendo conto che l’atteggiamento verso gli animali di austriaci, tedeschi e olandesi e anche francesi è ben diverso del nostro. Quindi io sono molto contenta per le mie gatte che tutto l’anno vivono in casa e giardino e non cambiano molto le loro abitudini abituate a stare in campeggio. Non metterei mai ne pettorine ne guinzagli alle miei gatte. I gatti sono animali liberi e selvatici, non sono gregari come i cani e stanno con i padroni solo per amore. Amore puro. Graziella
Primo viaggio con Iris ,quattro mesi e mezzo, è stata eccezionale! Mi sono documentata mettendo in atto i vari suggerimenti trovati navigando in internet ( giochini copertina poca pappa…) durante il viaggio in macchina, durato quattro ore, non ha mai miagolato , ha dormito nella sua gabbietta e quando si è svegliata si è adagiata sulla cappelliera dominando il panorama.
Quindi promossa a pieni titoli!