Cane e gatto, o forse sarebbe meglio dire cane contro gatto. In natura i due animali di certo non si amano e nell’immaginario collettivo sono spesso visti come acerrimi nemici. Volendo aggiungere un terzo elemento, il topo, la triade è completa: il topo ha paura del gatto, che a sua volta ha paura del cane.
Ma siamo proprio sicuri che vada sempre così? Abbiamo innumerevoli testimonianze di convivenza pacifica tra felini e cani, ma in molti casi un gatto che cade nel campo visivo di un cane significa abbai continui, corse e ringhi di vario genere.
Ci sono casi in cui è il gatto a farla da padrone e il cane a fare il ruolo del fifone: è il caso di Chicco, un barboncino di 7 anni che vive in Sicilia e odia i gatti. Ma li odia così tanto che appena li vede scappa.
“Chicco è un cane buffo e giocherellone. Quando sta in giardino – dichiara il padroncino Angelino di 12 anni – e vede passare un gatto randagio dietro il cancello lo ricorre e fa la voce grossa. Ma capita che i gatti del quartiere entrino in giardino e a quel punto lui scappa da me”.
Non proprio un esempio di coraggio canino. Non sarebbe meglio prendere un cane da guardia e “licenziare” il piccolo Chicco?
Chicco, il cane fifone che aveva paura dei gatti
(Visited 542 times, 2 visits today)
Lascia un commento