L’estate è ormai un pallido ricordo e con l’avvento dell’autunno iniziano i primi freddi e le temperature calano a picco. E’ molto importante proteggere il nostro gatto, per questo vi proponiamo qualche utie consiglio.
1) Come prima cosa, l’ideale sarebbe fare un check up preliminare al proprio animale per verificare se è realmente in buona salute.
2) Secondo punto: evitate assolutamente gli shock termici. Uno sbalzo che può causare disagio manifestato attraverso la comparsa di tremori, ma anche, a posteriori, con colpi di tosse, laringiti e faringiti.
3) Il gatto ha la grande abilità di sapersi regolare in base ala temperatura: i mici domestici, se fuori fa troppo freddo, difficilmente avranno voglia di uscire o se già vivono per lo più all’esterno, cercheranno posticini maggiormente riparati.
4)Con l’abbassarsi delle temperature il nostro corpo brucia molte calorie, dunque serve una dieta ricca di nutrienti e proteine.
5) Non lasciate mai, per nessun motivo, incustodite stufette portatili, cuscinetti termici, scaldini elettrici e così via. I gatti potrebbero essere attratti dai cavi elettrici e masticarli.
6) Una spazzolata non fa mai male, visto che stimola la circolazione sanguigna e la formazione del sotto pelo.
Voi cosa fate per proteggere il vostro micio?
Lascia un commento