• Home
  • NEWSLETTER
  • Youtube
  • Animalia

AmoreMiao

Curiosità dal mondo dei Gatti

  • News
  • I consigli di dottor miao
  • Gatti divertenti
  • Video
  • Foto
  • Gatti di strada – ROMANZO

Cresce la tendenza al pet food vegetariano

26 Ottobre 2015 by BlueAngel 1 commento

Share Button

Nel corso degli ultimi anni, grazie anche alla maggiore informazione sui prodotti e alla maggiore attenzione degli umani che scelgono di vivere con un animale domestico, il mercato del pet food (o più semplicemente cibo per animali) ha avuto un incredibile boom.
Sempre più persone si interessano all’alimentazione del proprio amico a 4 zampe e sempre più persone scelgono di evitare i cosiddetti “avanzi” per preferire dei cibi realizzati “su misura” per l’animale e per le caratteristiche sue proprie (ad esempio cane/gatto, cucciolo/adulto, con problemi vari – diabete, insufficienza renale, debilitati, denutriti, ecc.)
Se scendiamo nei particolari, il mercato italiano del pet food è il terzo d’Europa, dopo Francia e Germania, e nel 2014 ha fatto registrare un volume d’affari di un miliardo e 830 milioni di euro. L’ultima tendenza fa registrare una forte espansione del cibo “cruelty free”,  che significa letteralmente “libero dalla crudeltà”. Cosa vuol dire questa etichetta? Che i cibi appartenenti a questa, diciamo così, categoria, non contengono delle proteine animali. Potremmo tranquillamente definire questa tipologia di prodotti come vegetariano.
La domanda che tutti si pongono però è: è giusto imporre le proprie scelte di vita e, in questo caso, di alimentazione anche al proprio animale domestico che per sua natura ha determinate caratteristiche relative alla sua dieta?
gatto vegetariano

Il fulcro del dibattito sta proprio qui: l’uomo impone le proprie scelte al suo compagno a quattro zampe, l’animale segue le scelte del suo amico umano ma in natura probabilmente seguirebbe il suo istinto e mangerebbe da vero carnivoro.
Inoltre, se il ragionamento di seguire una dieta vegetariana vale, almeno in parte, per il cane che è onnivoro, per il gatto la situazione si complica. I felini sono carnivori: come ovviare a questo problema?
Ovviamente le multinazionali del pet food non si sono fatte cogliere impreparate a questo quesito: all’impasto che diventerà crocchetta si aggiunge la taurina, un aminoacido essenziale al metabolismo dell’animale senza il quale prima diventerebbe cieco e poi morirebbe.
Ma gli additivi che vengono inseriti nel cibo? E tutte le sostanze che vengono mescolate durante la produzione industriale? (Non solo relative al pet food).  Non sarebbe meglio scegliere prodotti veramente genuini?
A voi la scelta, il dibattito è interessante. Dite la vostra lasciando un commento!

(Visited 475 times, 1 visits today)

Archiviato in:amoremiao, cani, gatti, notizie Contrassegnato con: cura e alimentazione

Commenti

  1. Patrizia Viola dice

    10 Febbraio 2018 alle 22:38

    Sono sempre piu’ convinta che dovremmo lasciar e le cose cosi’ come le ha create madre natura! Se vogliamo aggiungere alla dieta del micio della verdura o del formaggio che ben venga, tenendo sempre in mente che i felini sono carnivori! A questo comunque non mancano le eccezioni. Uno dei miei mici, per sua scelta, mangia di tutto…pasta, patate fritte, frittata con verdura, formaggio e molto di piu’!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • Youtube

VIDEO

Rifare il letto con un gatto? Impossibile! [VIDEO]

La super intelligenza dei gatti: imparano il linguaggio dei segni [VIDEO]

Cucciolo di gatto e cucciolo di uomo si svegliano insieme [VIDEO]

Gatti “liquidi” prendono la forma del recipiente [VIDEO]

La strana amicizia tra il gatto e il barbagianni [VIDEO]

Articoli recenti

  • Cosa regalare a qualcuno che ama i gatti?
  • Piccoli gattini crescono [VIDEO]
  • Il gatto fa la nanna sopra di voi? Ecco spiegato come mai!
  • A New York la gatta Muji ha vissuto 11 giorni nel soffitto dell’aereoporto
  • Conosciamo Kesha, l’unico gatto delle isole Svalbard

I più letti

  • Avete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornareAvete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornare
  • I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!
  • Come superare la morte del proprio gattoCome superare la morte del proprio gatto
  • Le 7 cose da fare per rendere felice un gatto!Le 7 cose da fare per rendere felice un gatto!
  • I nomi di gatto più diffusi in ItaliaI nomi di gatto più diffusi in Italia
  • Le 7 cose da non far MAI mangiare ad un gattoLe 7 cose da non far MAI mangiare ad un gatto
  • Scopri quanta affinità c'è tra te e il tuo gatto [TEST]Scopri quanta affinità c’è tra te e il tuo…

Categorie pucciose

abbandono acqua adozione aereporto albero allergia amore e amicizia animali anziani arte bambini caccia casa circo città e paesi colonia consigli cuccioli cura e alimentazione curiosità enpa eredità ermitage famiglia feste foto freddo fuoco fusa e miagolii gatti gatto giochi mamma mandarini morte motori museo natale NEY YORK nomi russia salvataggio umani video vita

UNISCITI ALLA COMMUNITY PIU’ AMATA DA CHI AMA I GATTI!

Ricevi GRATIS i CONTENUTI SPECIALI e tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati!

Copyright © 2022 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi